Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
max73 Collaboratore


Registrato: 20/09/09 08:51 Messaggi: 81
|
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
|
Top |
|
 |
max73 Collaboratore


Registrato: 20/09/09 08:51 Messaggi: 81
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 11:01 Oggetto:
max73 Dom 20 Set 2009, 11:01
|
|
|
GRAZIE ORCOCACTUS. DEL BENVENUTO E DELL'AIUTO. LA PENULTIMA HO SEMPRE PENSATO FOSSE UN TIPO DI CEREUS MA SE TU CREDI SIA UN EUPHORBIA MI FIDO. L'ULTIMA DOVREBBE ESSERE UNA PIANTA COMUNE PERCHE' L'HO PRESA IN UN CENTRO COMMERCIALE PER CUI....PENSO ANCHE IO SIA UN TIPO DI CEREUS GRAZIE ANCORA
|
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 11:07 Oggetto:
EsseEmme Dom 20 Set 2009, 11:07
|
|
|
Ciao e benvenuto nel forum! La penultima non è un' euphorbia horrida, ma la terz' ultima è un' euphorbia, forse intendeva quella, comunque non mi sembra un' horrida, direi piuttosto meloformis?
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
max73 Collaboratore


Registrato: 20/09/09 08:51 Messaggi: 81
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 11:19 Oggetto:
max73 Dom 20 Set 2009, 11:19
|
|
|
SI PROBABILMENTE ORCOCACTUS SI RIFERIVA ALLA TERZ'ULTIMA CHE DOVREBBE ESSERE EFFETTIVAMENTE UN EUPHORBIA DI CHE TIPO PROPRIO NON HO IDEA.
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 11:20 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 20 Set 2009, 11:20
|
|
|
l'ultima sono quasi certo sia uno stenocereus pruinosus
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 11:42 Oggetto:
orcocactus! Dom 20 Set 2009, 11:42
|
|
|
max73 ha scritto: | SI PROBABILMENTE ORCOCACTUS SI RIFERIVA ALLA TERZ'ULTIMA CHE DOVREBBE ESSERE EFFETTIVAMENTE UN EUPHORBIA DI CHE TIPO PROPRIO NON HO IDEA. |
si scusate! terzultima ovviamente son fusooo
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 12:24 Oggetto:
annina Dom 20 Set 2009, 12:24
|
|
|
Ciao,
la 2 e' una mammillaria spinosissima
la 5 hildewintera aureispina.
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 12:57 Oggetto:
aury Dom 20 Set 2009, 12:57
|
|
|
prima foto : ferocactus latispinus
seconda foto :mammillaria spinosissima
terza foto : sempervivum ma non so di più!
quinta foto: aporocactus flagelliformis (mi sembra troppo sottile per essere una hildewintera)
sesta foto : stenocereus pruinosus
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
max73 Collaboratore


Registrato: 20/09/09 08:51 Messaggi: 81
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 13:18 Oggetto:
max73 Dom 20 Set 2009, 13:18
|
|
|
GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO. HO RISCONTRATO LE RISPOSTE VEDENDO DELLE IMMAGINI SUL WEB E DEVO DIRE CHE SU ALCUNE ADESSO NON DOVREBBERO ESSERCI DUBBI. LA PRIMA FOTO E' QUASI SICURAMENTE UN FEROCACTUS LATISPINUS, LA SECONDA UNA MAMMILLARIA SPINOSISSIMA MENTRE LA QUINTA MI SEMBRA PIU' UNA HILDEWINTERA AUREISPINA (ALMENO VEDENDO DELLE IMMAGINI SU INTERNET) IL DUBBIO RIMANE SULLA EUPHORBIA (MELOFORMIS POTREBBE ESSERE) E SULL'ULTIMA (MA DOVREBBE ESSERE UNO STENOCEREUS PRUINOSUS). ANCORA GRAZIE A TUTTI.
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 13:58 Oggetto:
Africanmind Dom 20 Set 2009, 13:58
|
|
|
Ciao annina, vedo che hai classificato la mammilaria di max... come spinosissima.. infatti è una figlia della mia (che mi hai classificato ieri) nata dai semi
MAX NON SI SCRIVE MAIUSCOLO!!! è COME GRIDARE
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 16:25 Oggetto:
rosellina50 Dom 20 Set 2009, 16:25
|
|
|
ciao max provo ha darti qualche risposta
1) ferocactus latispinus
2) mammillaria
3) sempervivum hoddity ( non riesco a portarla avanti, muoiono facilmente)
4) euphorbia aggregata meliformis
5) aporocactus
6) stenocereus pruinosus
_________________ ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa  |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 21 Set 2009, 6:05 Oggetto:
Degiomoni Lun 21 Set 2009, 6:05
|
|
|
Arieccomi l'euphorbia non è unamelophormis ma una pillansii!!!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
max73 Collaboratore


Registrato: 20/09/09 08:51 Messaggi: 81
|
Inviato: Lun 21 Set 2009, 16:16 Oggetto:
max73 Lun 21 Set 2009, 16:16
|
|
|
ciao rosellina 50 grazie per l'aiuto mi sa che la terza foto è proprio un sempervivum hoddity. Mi sembra d'aver capito che hai difficoltà a farlo crescere. A me sembra che cresca da solo senza troppe cure. Magari non è quello bho!!
|
|
Top |
|
 |
nic.l.82 Partecipante

Registrato: 11/09/09 23:16 Età: 43 Messaggi: 239 Residenza: omegna
|
Inviato: Mar 22 Set 2009, 0:58 Oggetto:
nic.l.82 Mar 22 Set 2009, 0:58
|
|
|
secondo me ha ragione annina la 2 è una hildewintera
_________________ nico |
|
Top |
|
 |
|
|
|