Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Dom 17 Gen 2010, 15:43 Oggetto: Thelocactus (1)
Lakota Dom 17 Gen 2010, 15:43
|
|
|
Finalmente sono riuscito a sistemare anche la cartella dei Thelo
Eccoli
 
Thelocactus bicolor Messico (Nuevo Leon, Coahuila, Durango, S.L.P.)
 
Thelocactus bicolor
 
Thelocactus conothelos v. aurantiacus Messico (Nuevo Leon, S.L.P., Aramberri Tula Tamaulipas)
 
Thelocactus saussieri Messico ( Dottor Arroyo, Nuevo leon)
 
Thelocactus hexaedrophorus Messico ( Dottor Arroyo, Nuevo Leon, Tamaulipas )
 
Thelocactus hexaedrophorus v. lloydii Messico (Palmas, Matehuala S.L.P.)
 
Thelocactus lausseri Messico (Sierra de las Ovejas, Coahuila)
 
Thelocactus macdowellii Messico ( Coauhila Nuevo Leon)
 
Thelocactus multicephalus PAN 266 Messico (Nuevo Leon)
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura
L'ultima modifica di Lakota il Dom 17 Gen 2010, 19:25, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 17 Gen 2010, 16:30 Oggetto:
cactofilo Dom 17 Gen 2010, 16:30
|
|
|
Spettacolari!!
(però peccato che tu abbia saltato la F....)
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Gio 21 Gen 2010, 0:04 Oggetto:
scriciolo_28 Gio 21 Gen 2010, 0:04
|
|
|
anche queste splendide!
fiori, pianta, spine fantastiche...
|
|
Top |
|
 |
atlasn Senior

Registrato: 09/06/08 23:26 Età: 70 Messaggi: 922 Residenza: livorno
|
Inviato: Gio 21 Gen 2010, 19:19 Oggetto:
atlasn Gio 21 Gen 2010, 19:19
|
|
|
Complimenti per le bellissime piante.
_________________ Stefano |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Sab 13 Feb 2010, 19:19 Oggetto:
Lakota Sab 13 Feb 2010, 19:19
|
|
|
Grazie Elisa e Stefano
Ciao Alina non si può dire con precisione quando una pianta comincia a fiorire credo che intorno ai 7/8 anni possa cominciare le prime fioriture poi dipende da come viene coltivata
Ciao
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Gio 18 Feb 2010, 20:17 Oggetto:
Generba Gio 18 Feb 2010, 20:17
|
|
|
siiiii splendidi!!
quoto francesco, voglio pure io vedere in dettaglio i Fero!!
non smettere piùùù!!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
Inviato: Gio 18 Feb 2010, 20:36 Oggetto:
Lakota Gio 18 Feb 2010, 20:36
|
|
|
Waww!! lasciatemi sistemare la cartella dei Fero, non illudetevi però fioriture nisba tranne uno splendido latispinus
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
Top |
|
 |
|
|
|