La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Thelocactus (1)

 
   Indice forum -> Thelocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 15:43   Oggetto: Thelocactus (1)
Lakota Dom 17 Gen 2010, 15:43
Rispondi citando

Finalmente sono riuscito a sistemare anche la cartella dei Thelo
Eccoli Very Happy

  Thelocactus bicolor
Messico (Nuevo Leon, Coahuila, Durango, S.L.P.)
Thelocactus bicolor   Thelocactus bicolor
Thelocactus bicolor   Thelocactus conothelos v. aurantiacus
Messico (Nuevo Leon, S.L.P., Aramberri Tula Tamaulipas)
Thelocactus conothelos v. aurantiacus   Thelocactus saussieri
Messico ( Dottor Arroyo, Nuevo leon)
Thelocactus saussieri   Thelocactus hexaedrophorus
Messico ( Dottor Arroyo, Nuevo Leon, Tamaulipas )
Thelocactus hexaedrophorus   Thelocactus hexaedrophorus v. lloydii
Messico (Palmas, Matehuala S.L.P.)
Thelocactus hexaedrophorus v. lloydii   Thelocactus lausseri
Messico (Sierra de las Ovejas, Coahuila)
Thelocactus lausseri   Thelocactus macdowellii
Messico ( Coauhila Nuevo Leon)
Thelocactus macdowellii   Thelocactus multicephalus PAN 266
Messico (Nuevo Leon)
Thelocactus multicephalus PAN 266


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura


L'ultima modifica di Lakota il Dom 17 Gen 2010, 19:25, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 16:13   Oggetto:
Antonietta Dom 17 Gen 2010, 16:13
Rispondi citando

Marco, il fatto che tu risistemi le tue foto è per noi una meraviglia, in queste grigie giornate senza fioriture. Grazie e continua, prego. Sorriso
Inutile dire che le tue piante e le tue foto sono splendide! Inchino Inchino


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 16:21   Oggetto:
marinaia 63 Dom 17 Gen 2010, 16:21
Rispondi citando

Io seguo a ruota Antonietta......queste mi piacciono tanto...
Davvero molto belle Marco... Esatto Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 17 Gen 2010, 16:30   Oggetto:
cactofilo Dom 17 Gen 2010, 16:30
Rispondi citando

Spettacolari!! Sorriso
(però peccato che tu abbia saltato la F....) Pensieroso

Top
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 16:31   Oggetto:
Lakota Dom 17 Gen 2010, 16:31
Rispondi citando

Grazie Antonietta e Patty sono giornate che ad uscire ci si gela la punta del naso per non parlare poi delle orecchie Very Happy
Colgo perciò occasione di radunare in cartele appropriate tutte le foto sparse che ho su tre computer ne sta uscendo un bel lavoro anche se lungo e faticoso, ma credo alla fine utile perchè ci permette di ammirare le piante divise per genere
Ciao a tutti


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 16:38   Oggetto:
Lakota Dom 17 Gen 2010, 16:38
Rispondi citando

Grazie Francesco
Dubbioso non mi risulta ci siano Thelocactus con la F a parte il fraudembergeri ma quello è Rincoensis v. fraudembergeri arriva arriva non sono mica finiti Sorriso
Ciao


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 17 Gen 2010, 17:51   Oggetto:
cactofilo Dom 17 Gen 2010, 17:51
Rispondi citando

Lakota ha scritto:
Grazie Francesco
Dubbioso non mi risulta ci siano Thelocactus con la F a parte il fraudembergeri ma quello è Rincoensis v. fraudembergeri arriva arriva non sono mica finiti Sorriso
Ciao


Scusami ero andato un po in OT....ma per F intendevo quella dei Generi
(Ferocactus)... Very Happy

Top
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 18:38   Oggetto:
Lakota Dom 17 Gen 2010, 18:38
Rispondi citando

Citazione:
Scusami ero andato un po in OT....ma per F intendevo quella dei Generi
(Ferocactus)... Very Happy

Giusto Hi hiii sono proprio un tordo LOL
Arriveranno i Fero Francesco non preoccuparti arriveranno, abbiamo fino a Marzo per riordinare le cartelle Very Happy
Ciao Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 21 Gen 2010, 0:04   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 21 Gen 2010, 0:04
Rispondi citando

anche queste splendide!

fiori, pianta, spine fantastiche...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
atlasn
Senior
Senior


Registrato: 09/06/08 23:26
Età: 70
Messaggi: 922
Residenza: livorno

Inviato: Gio 21 Gen 2010, 19:19   Oggetto:
atlasn Gio 21 Gen 2010, 19:19
Rispondi citando

Complimenti per le bellissime piante.


_________________
Stefano
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Sab 13 Feb 2010, 9:55   Oggetto:
alina Sab 13 Feb 2010, 9:55
Rispondi citando

Ciao Marco Sorriso !!!!
Bellissimi i tuoi Thelo Esatto Esatto !!!!
Un' informazione : il Thelocactus Macdowellii quando inizia a fiorire ?
Segreto ne ho uno piccolo Very Happy
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Sab 13 Feb 2010, 19:19   Oggetto:
Lakota Sab 13 Feb 2010, 19:19
Rispondi citando

Grazie Elisa e Stefano
Ciao Alina non si può dire con precisione quando una pianta comincia a fiorire credo che intorno ai 7/8 anni possa cominciare le prime fioriture poi dipende da come viene coltivata Very Happy
Ciao


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 18 Feb 2010, 20:17   Oggetto:
Generba Gio 18 Feb 2010, 20:17
Rispondi citando

siiiii splendidi!!


quoto francesco, voglio pure io vedere in dettaglio i Fero!!


non smettere piùùù!!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Gio 18 Feb 2010, 20:36   Oggetto:
Lakota Gio 18 Feb 2010, 20:36
Rispondi citando

Waww!! lasciatemi sistemare la cartella dei Fero, non illudetevi però fioriture nisba tranne uno splendido latispinus Very Happy


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Thelocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it