Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cazzillo23
Registrato: 17/09/09 18:05 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 17 Set 2009, 18:13 Oggetto: Marciume nella parte alta e nuova della pianta
cazzillo23 Gio 17 Set 2009, 18:13
|
|
|
Salve a tutti, cercando un rimedio per salvare il mio cactus ho trovato questo bellissimo forum e vengo subito a chiedervi aiuto.
Ho acquistato un cactus ad aprile, è sempre stato a casa ed è cresciuto moltissimo in questi mesi. Il primo di settembre mi sono trasferito, cambiando casa e con me è venuto il mio cactus. Da allora sono cominciati i problemi:
La parte alta di una delle punte della pianta stava marcendo, quindi la ho tagliata. Dopo pochi giorni cominciava a marcire ancora. Ho cercato su internet e su libri vari e dicevano che forse era il caso di cambiare il vaso, mettendolo in uno più grande, perchè nel piccolo la terra non prendeva aria e restava bagnata. Così ho fatto, ma niente..... Ho provato a metterlo un pò al sole per farlo asciugare, ma in poche ore di sole ha cominciato a fare delle strisce marroni, parevano bruciature.....
Ora quindi oltre al marciume ha anche le bruciature....
Che devo fare??? CONSIGLIATEMI VI PREGOOOOOO
 
L'ultima modifica di cazzillo23 il Ven 18 Set 2009, 13:22, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 17 Set 2009, 18:33 Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 17 Set 2009, 18:33
|
|
|
benvenuto cazzillo
t consiglio innanzi tutto d postare una foto,così vediamo cosa può avere questo cactus.
hai fatto bene a tagliare la parte alta, ma quando tagli devi controllare di tagliare abbondante, sulla parte sana. controlla che non stiano marcendo anche le radici e mettilo in un vaso con buchi x il drenaggio e terra mista a inerti come lapillo vulcanico e sabbia d fiume
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 17 Set 2009, 19:28 Oggetto:
artistichousewife Gio 17 Set 2009, 19:28
|
|
|
ciao e benvenuto.
Sarebbe bello sapere di che cactus stiamo parlando... almeno per saperne il portamento (colonnare?)
quello che mi sembra di capire è che la pianta sta soffrendo per l'umidità.
In che composta è? la terra contiene inerti che aiutano il terreno a drenare l'acqua e non soffocare le radici?
quando si taglia una parte di un cactus bisogna rendere il più sterile possibile tutto il processo: la lama nuova e ben pulita con alcool, non sporcare di terra il taglio e come dice mex abbondare nell'asporto sino al tessuto sano.
Se recidendola hai visto i vasi scuri come l'apice potrebbe essere colpa di una muffa o fungo.
Magari nella nuova casa hai un'umidità più alta e un'esposizione che non favorisce l'asciugatura del terreno e magari con una innaffiata in più in questo periodo...
tienici informati
bye bye
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 17 Set 2009, 22:04 Oggetto:
Groucho Gio 17 Set 2009, 22:04
|
|
|
Oltre alla foto facci sapere dove tenevi/tieni questa pianta, quanta acqua gli hai dato e in che tipo di terreno era ed è.
Benvenuto nel forum, e complimenti per il nick.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
pepone Amatore

Registrato: 30/03/09 09:55 Età: 66 Messaggi: 532 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 9:33 Oggetto:
pepone Ven 18 Set 2009, 9:33
|
|
|
Quoto i quello che che hanno detto gli altri
Benvenuto nel forum
_________________ pepone |
|
Top |
|
 |
cazzillo23
Registrato: 17/09/09 18:05 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 10:07 Oggetto:
cazzillo23 Ven 18 Set 2009, 10:07
|
|
|
Grazie a tutti ragazzi, oggi pomeriggio posto una foto, così potrete essermi di maggiore aiuto. Il tipo di terreno in cui era non so dirvelo, era nel vasetto in cui me la hanno venduta, ora la ho messa in un vaso più grande, con terriccio apposito per cactus. Annaffiatura una volta alla settimana.
|
|
Top |
|
 |
cazzillo23
Registrato: 17/09/09 18:05 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 13:54 Oggetto:
cazzillo23 Ven 18 Set 2009, 13:54
|
|
|
Ho aggiunto la foto al messaggio iniziale. Spero di poter salvare il mio cactus con i vostri consigli. In particolare vorrei sapere:
- dove metterla, al sole o no? all'aperto o in casa?
- quanto devo annaffiarla? quanta acqua e dove (direttamente sul terriccio o sopra la pianta)?
- Devo potarla ancora?
- Devo rinvasarla di nuovo o il vaso di adesso va bene?
- Qualcuno sa che cactus è?
Spero di non chiedere troppo, ma sono veramente disperato, sto perdendo il mio cactus. Per il momento grazie a tutti.
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 14:44 Oggetto:
Groucho Ven 18 Set 2009, 14:44
|
|
|
Mi dispiace, ma il tuo cactus sta marcendo.
Questa pianta non ha mai visto il sole e comunque ha passato gran parte del tempo in una zona poco luminosa. E' stata innaffiata troppo, in un luogo e in un terreno poco adatto. In altre parole è eziolata di brutto e inevitabilmente sta marcendo.
Se proprio vuoi provare devi tagliare anche l'altra "torre" perchè sta marcendo all'apice. Taglia tutto ciò che inizia a diventare marroncino disinfettando la lama ad ogni taglio. Devi anche svasarla, pulire le radici e vedere se c'è del marcio anche lì. Eventualmente tagli le parti marce e fai asciugare il tutto per una settimana-10giorni in luogo buio e arieggiato. Poi proverai a farla radicare o comunque a rinvasarla.
Comunque se fosse mia, trovando problemi alle radici, io taglierei le due torri ben ripulite dal marcio, farei asciugare come detto sopra, e tenterei di far radicare quelle, sperando in qualche pollone da farne talea.
PS: Ti invito ad inserire foto più piccole. Ciao.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cazzillo23
Registrato: 17/09/09 18:05 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 16:11 Oggetto:
cazzillo23 Ven 18 Set 2009, 16:11
|
|
|
Grazie per la risposta e scusa per la foto, non sono pratico di forum, ho scattato la foto e la ho caricata, pensavo che si dimensionasse automaticamente. Ciao e grazie, proverò con i tuoi consigli a salvare il mio cactus. Spero tanto di riuscire. Ti farò sapere.
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 16:40 Oggetto:
Degiomoni Ven 18 Set 2009, 16:40
|
|
|
E si eh! Ne ha propprio vist questa pianta, quoto groucho, ma considerando che un'opuntia potrebbe anchefarcela,sono piante toste, prova a fare come ti è stato consgliato e vedrai che ce la fa!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 18:34 Oggetto:
ange Ven 18 Set 2009, 18:34
|
|
|
Taglia senza paura, è una pianta molto robusta. Ne ho una uguale che ho dovuto accorciare tagliandola a circa 5 cm. dal terreno perchè troppo alta. Dal moncone si sono sviluppati altri tre bracci, come un candelabro.
Io toglierei i ciottoli che si vedono nella foto e metterei degli inerti più piccoli, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
cazzillo23
Registrato: 17/09/09 18:05 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 22 Set 2009, 9:37 Oggetto:
cazzillo23 Mar 22 Set 2009, 9:37
|
|
|
Allora, ho fatto tutto ciò che mi avete detto, la ho potata, togliendo tutte le parti marce, abbondando nel taglio. Poi la ho tolta dalla terra, ripulendo accuratamente le radici dal terriccio (che fatica e che pazienza). Le radici, così come la parte della pianta aderente al terreno, mi sono sembrate in buonissime condizioni, non presentando nessuna parte marcia. Ora la lascio asciugare, al buio, fino a domenica (la ho tolta dal vaso sabato) e poi cosa devo fare?
DOPO AVERLA RINVASATA, DEVO DARE ACQUA?
DEVO METTERLA AL SOLE O LASCIARLA A CASA?
Grazie a tutti, se riesco a salvarla, da bere per tutti!!!
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 22 Set 2009, 10:46 Oggetto:
marinaia 63 Mar 22 Set 2009, 10:46
|
|
|
Ciao...dopo averla rinvasata nella nuova composta devi lasciarla ancora asciutta per almeno altri 5 giorrni più o meno...dopodichè le darai da bere ma sempre tenendola in posizione luminosa ma non sole diretto......questo almeno per un mesetto, io almeno farei così....
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mar 22 Set 2009, 11:08 Oggetto:
Degiomoni Mar 22 Set 2009, 11:08
|
|
|
Non so di dove sei ma con le piogge che stanno arrivando io la terrei anche in un luogo asciutto in modo che l'acqua che le dai si possa asciugare!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
|
|
|