| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		alleathos Master
  
  
  Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 16 Set 2009, 18:09   Oggetto: cosa è successo?
				   
				  
				  	alleathos Mer 16 Set 2009, 18:09
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non so cosa le sia successo, il tutto in due giorni. L'oroya è stata tutta l'estate sotto il sole senza protezione e senza nessun problema... 
 
e adesso?    
 
La parte chiara è solida ma si è come è sgonfiata, appiattita in quella "zona gialla".
 
Aiuto!
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cicciose Prof
  
  
  Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 16 Set 2009, 18:36   Oggetto: 
				   
				  
				  	cicciose Mer 16 Set 2009, 18:36
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				una cosa simile è successa ad una mia sembra fosse stata colpita da ragnetto rosso...
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 17 Set 2009, 1:09   Oggetto: 
				   
				  
				  	beppe58 Gio 17 Set 2009, 1:09
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Alleathos,se si è "ritirata" come dici,probabilmente  non è ragnetto.Verifica(eventualmente anche con una lente) che non sia lui.   Quella parte,era soleggiata o in ombra ?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Degiomoni Master
  
  
  Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 17 Set 2009, 6:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	Degiomoni Gio 17 Set 2009, 6:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qualcosa di simile è accaduto anche a me con una parodia, a me era un fungo e purtroppo   non ce l'ha fatta, me ne sono accorta dall'odore forte che emana la pianta, spero non sia il tuo caso!  
  _________________ Monica | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		alleathos Master
  
  
  Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 17 Set 2009, 17:18   Oggetto: 
				   
				  
				  	alleathos Gio 17 Set 2009, 17:18
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho controllato nessun ragnetto e nessun odore. 
 
La pianta dopo tutta l'estate al sole l' ho dovuta spostare per via della pioggia copiosa ma il sole non si è visto. 
 
Effettivamente la parte era esposta verso quella parte di luce ma come detto non c'è stato sole...
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Degiomoni Master
  
  
  Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 18 Set 2009, 9:14   Oggetto: 
				   
				  
				  	Degiomoni Ven 18 Set 2009, 9:14
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ale hai controllato le radici????  
  _________________ Monica | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sonoiosara Master
  
 
  Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 18 Set 2009, 9:36   Oggetto: 
				   
				  
				  	sonoiosara Ven 18 Set 2009, 9:36
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi è successa la stessa identica cosa con un'oroya. ma nel mio caso era una scottatura perchè l'ho inavvertitamente girata dopo averla spostata.
  _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		alleathos Master
  
  
  Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 22 Set 2009, 16:52   Oggetto: 
				   
				  
				  	alleathos Mar 22 Set 2009, 16:52
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ecco come si presentano le radici...
 
in alcune zone sono presenti delle parti biancastre, non so se la foto rende, tipo muffa bianca, non ha odori...
 
non so come comportarmi, è grave?...
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tommaso76 Master
  
  
  Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 22 Set 2009, 21:43   Oggetto: 
				   
				  
				  	tommaso76 Mar 22 Set 2009, 21:43
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non vorrei azzardare ma quei puntini bianchi mi fanno pensare alla malefica
  _________________ Pazienza & metodo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Degiomoni Master
  
  
  Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 23 Set 2009, 6:46   Oggetto: 
				   
				  
				  	Degiomoni Mer 23 Set 2009, 6:46
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ale non so che dirti le radici viste così non sembrano malaccio, a parte la peluria bianca. Hai provato per caso a sgrattare un pò la parte del colletto per vedere se c'è linfa che passae se ii tessuti sono sani??
 
 
Comunque attendi per altri consigli magari passa Beppe o Angelo!
  _________________ Monica | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MEZ-CALzett Master
  
 
  Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 24 Set 2009, 12:09   Oggetto: 
				   
				  
				  	MEZ-CALzett Gio 24 Set 2009, 12:09
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				secondo me tra le radici c'è cocciniglia ipogea(sotterranea) e quei batuffoli sono le uova...ho avuto problemi simili con le mie piante
 
nn so sen sono loro la causa di quella macchia marrone,ma in ogni caso t consiglio d farle un trattamento
  _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		alleathos Master
  
  
  Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 24 Set 2009, 17:07   Oggetto: 
				   
				  
				  	alleathos Gio 24 Set 2009, 17:07
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				intanto procedo con il trattamento anti-cocciniglia... 
 
grazie a tutti
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 25 Set 2009, 0:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	beppe58 Ven 25 Set 2009, 0:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | alleathos ha scritto: | 	 		  intanto procedo con il trattamento anti-cocciniglia... 
 
grazie a tutti | 	  
 
Ciao Alleathos,io prima dell'anticocciniglia toglierei le radici "fuori uso",dalla foto mi sembra di vederne.. Qualche problema l'ha avuto tant'è che ne sta mettendo di nuove.Forse cocciniglia,ma potrebbero essere anche i peletti radicali sulle nuove.Questo solo tu puoi stabilirlo,dalla foto è impossibile.Comunque le nuove radici sono rassicuranti,chissà cos'ha avuto..  
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		alleathos Master
  
  
  Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 27 Set 2009, 6:59   Oggetto: 
				   
				  
				  	alleathos Dom 27 Set 2009, 6:59
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Beppe, ho proceduto come mi hai indicato... 
 
ora non resta che aspettare...  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |