Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mar 22 Set 2009, 14:40 Oggetto: lithops raggrinzito
Drusola Mar 22 Set 2009, 14:40
|
|
|
ciao a tutti!
a cosa può essere dovuto questo raggrinzimento?
Il lithops è stato acquistato circa due settimane fa e da allora è stato innaffiato una sola volta. E' in torba. Al momento non ho inerti e nn posso rinvasarlo.
Non so dire se il raggrinzimento fosse presente già da allora, l'ho osservato per bene solo oggi.
Troppa acqua ?
grazie
 
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 22 Set 2009, 14:43 Oggetto:
cicciose Mar 22 Set 2009, 14:43
|
|
|
il terriccio può fare abbastanza danni ... comunque ogni quanto e come lo annaffi?
lo tieni al sole?al tatto è sodo?
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mar 22 Set 2009, 16:23 Oggetto:
Drusola Mar 22 Set 2009, 16:23
|
|
|
grazie a entrambe!
@cicciose: la piantina l'ho presa da 2 settimane ed è stata innaffiata una sola volta, prende il sole del primo pomeriggio che comunque non è molto forte. Al tatto è meno sodo della parte sana ma non molliccio
@marinaia: l'ho appena tolto dalal torba e ho trovato un'altra sorpresa...
per quanto riguarda gli inerti qui non ho proprio la possibilità di trovarli ( sono nel paesino dei miei al momento ) , dici che un pò di pietrisco e una spolverata di terra di giardino possa andare bene come terriccio d'emergenza?
questa la sorpresa di cui parlavo... dei puntini preoccupanti. La zona interessata si presenta lievemente rigonfia, tipo un pomfo dopo una puntura di zanzara
 
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mar 22 Set 2009, 16:29 Oggetto:
Degiomoni Mar 22 Set 2009, 16:29
|
|
|
Ciao Drusola non voglio fare bastian contrario ma quel raggrinzimento per me non è dovuto a carenza dacqua, ma ad una qualche infezione, i nella foto la vedo solo in due punti ed ha un colore verdastro, per i puntini trovati quando lo hai svasato dovrebbero essere dovuti ed un fungo e potresti trattare con un pò di rameico per quelli.
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 10:19 Oggetto:
Drusola Mer 23 Set 2009, 10:19
|
|
|
DEGIOMONI ha scritto: | Ciao Drusola non voglio fare bastian contrario ma quel raggrinzimento per me non è dovuto a carenza dacqua, ma ad una qualche infezione, i nella foto la vedo solo in due punti ed ha un colore verdastro, per i puntini trovati quando lo hai svasato dovrebbero essere dovuti ed un fungo e potresti trattare con un pò di rameico per quelli.
 | saresti così gentile da indicarmi il nome di qualche prodotto? ho iniziato da poco e non possiedo nessun tipo di antifungineo e non saprei cosa cercare e cosa comprare
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mer 23 Set 2009, 19:12 Oggetto:
cicciose Mer 23 Set 2009, 19:12
|
|
|
dovrebbe andar bene anche il cupravit blu della bayer però aspetta altre conferme ,il prodotto che ti ho indicato è ossicloruro di rame...
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Gio 24 Set 2009, 6:35 Oggetto:
Degiomoni Gio 24 Set 2009, 6:35
|
|
|
Si dell'assicloruro di rame come p.a.
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Ven 25 Set 2009, 11:36 Oggetto:
Drusola Ven 25 Set 2009, 11:36
|
|
|
grazie ancora, purtroppo nn son riuscita a trovare questo cupravit, c'era soltanto un fungicida a spruzzo dela compo e l'ho preso perchè purtroppo il raggrinzimenyto si sta espandendo, mi sa che lo stiamo perdendo
il prodotto è questo
http://www.compoagricoltura.it/consumer/contents.asp?back=1&prodotto=FS42
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 26 Set 2009, 1:11 Oggetto:
beppe58 Sab 26 Set 2009, 1:11
|
|
|
Ciao,vai tranquilla... il p.a. è identico,in piu c'è il penconazolo, ricordati di agitare lo spruzzino prima dell'uso
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
|
|
|