Inviato: Sab 19 Set 2009, 18:01 Oggetto: Germinatoio a due piani. YEAHHH!!!
Groucho Sab 19 Set 2009, 18:01
Ciao a tutti, tempo fa se ne parlò su un topic che non ricordo, e da molti mi fu sconsigliato . Ma io ho la testa dura e sono andato avanti per la mia strada. Mi piace fin troppo sbatterci la testa.
Tutto cominciò all'inizio dell'estate, quando la mia compagna Monica mi fece sapere che voleva sostituire un mobiletto dell'ikea in casa perchè non gli piaceva più. In un primo momento iniziai a dirle che non si può cambiare continuamente parti dell'arredamento, che lei è sempre a spostare disposizione dei mobili, che non gli va mai bene niente, blablablà...e blablablà....
....Ma poi quando lo vidi, e lo riguardai, .... ....e iniziai a dirle che..."beh ...effettivamente... non ci sta tanto bene ...meglio più piccolo ....meglio più largo.... " e intanto lo tolsi da casa e me lo portai in garage
Insomma, adesso ho terminato i lavori, e dopo innumerevoli casini che ho combinato,...beh!! Non è un esempio di tecnologia ed estetica, ma mi sento soddisfatto (una volta tanto), e voglio farvelo vedere.
Secondo me funzionerà alla grande (mi meraviglio di me e di questo raro ottimismo) .
PS: Non abbiate timore. Se vi sono difetti da correggiere, o critiche da fare o accorgimenti a cui non ho pensato, sparate pure quello che effettivamente pensate.
 
Eccolo appena terminato, chiuso e ancora spento.  
Acceso. Ho posizionato una coppia di neon da 18w per ciascun piano. Sul piano superiore ho poggiato un ulteriore ripiano di polistirolo spesso due cm come isolante, per evitare che i reattori delle plafoniere sottostanti mi scaldassero i vasetti posizionati sul piano superiore. Le due coppie di neon sono indipendenti in modo da poter usare anche un ripiano per volta, sopra o sotto.  
Ai lati del piano superiore ho applicato due ventoline da pc. Quella di destra soffia in alto e quella di sinistra soffia in basso. La loro funzione è quella di far circolare l'aria continuamente tra il piano superiore e il piano inferiore, in modo da distribuire ed eguagliare il più possibile la temperatura. Queste ventole le terrò sempre accese assieme alle luci fino a mezzora dopo lo spegniment  
Questa è la sonda per regolare la temperatura, che è collegata ad un termostato. Il riscaldamento è assicurato dai 4 reattori dei neon nelle plafoniere.  
Questo è il termostato. Gli ho invertito i fili in modo da potergli impostare la temperatura massima anzichè la minima, in quanto con 4 reattori interni il problema sarà la temperatura troppo elevata.  
Tale termostato aziona questa ventola più grande che soffia aria calda fuori facendo entrare quella più fredda esterna che grazie alle due ventoline laterali dovrebbe miscelarsi uniformemente in tutto il germinatoio. Inoltre fa anche da ricambio d'aria.  
Così posizionati vi stanno circa 62 vasetti da 4cm per ogni piano.  
Questo è una parte dell'intreccio di cavi, cavetti, trasformatori, temporizzatori.....che ancora non capisco come ho fatto a collegare tutto. E la cosa strana è che.....funziona tutto davvero!!!!  
Eccomi qua, soddisfatto del lavoro, in attesa che quelli di Striscia mi portino il gongolo!!!
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
E secondo me te lo portano il gongolo ti si legge in volto la soddisfazione e l'entusiasmo!!!!!!
Comunque complimenti è bellissimo, e credo anche molto funzionale, l'unic cosa che credo manchi, scusami se mi permetto è la carta d'alluminio per aumentare il riflesso dei lumen!!!!
hahaha...per il tuo discorso iniziale..... ...complimenti per la testa dura....è sinonimo a pare mio di carattere... ..per il lavoro che hai fatto... ...complimenti...è davvero ottimo....oltre a farti un augurio per la "vicina" inaugurazione" del germinatoio....ti dico che la tua ultima foto mi sembra tanto quella di un bambino che orgoglioso del proprio "compitino" aspetta il barattolo di nutella....
BRAVOOOOOOOOOO
Grazie a tutti voi ragazzi, mi state caricando a palla.
Grazie jocactus
Damiana, per fortuna Monica non ha rivoluto il mobiletto, anzi mi ha detto che è venuto bene e si domanda meravigliata come abbia fatto a finirlo
Ciao Monica, è vero manca il rivestimento di fogli d'alluminio. Qui non so cosa fare perchè ci sono due correnti di pensiero: c'è chi sostiene che i fogli di alluminio siano un'ottima superfice riflettente, e chi invece preferisce pannelli bianchi poichè oltre a riflettere diffondono la luce in maniera uniforme. Inoltre, secondo quesat'ultimi, l'alluminio crea un effetto specchi, ma poi in realtà tende ad assorbire luce avendo un colore grigio di base.
Io non sò quale pensiero seguire, fatto sta che l'interno del germinatoio è bianco (anche se dalle foto non sembra) e per ora è così. E' probabile che poi proverò a rivestire un piano e così vedrò la differenza.
Altri come la pensano a riguardo????
Miss, Patty, istrice, daniele....grazie a tutti.
Luca, le luci per ora sono quelle che erano già nelle plafoniere. Tutte a luce fredda. Per ora per far le prove con tempi e temperature vanno bene. Poi saranno sostituite due con neon a luce calda. Forse con neon specifici per piante, sono un pò cari però...ma cosa non si farebbe per le nostre bambine
Cicciose, lele, gbrodes, beppe, grazie atutti voi.
Questo germinatoio allieterà di non poco le lunghe e fredde giornate invernali. Gli scorsi anni seminavo in due piccoli acquari dismessi, modificati e rivestiti di materiale isolante (polistirolo e sughero). Già con questi mi sono divertito, ma quest'anno ...sono come un bambino davanti al luna-park a cui gli hanno detto "puoi salire su tutte le giostre che vuoi!" .
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Ciao Monica, è vero manca il rivestimento di fogli d'alluminio. Qui non so cosa fare perchè ci sono due correnti di pensiero: c'è chi sostiene che i fogli di alluminio siano un'ottima superfice riflettente, e chi invece preferisce pannelli bianchi poichè oltre a riflettere diffondono la luce in maniera uniforme. Inoltre, secondo quesat'ultimi, l'alluminio crea un effetto specchi, ma poi in realtà tende ad assorbire luce avendo un colore grigio di base.
Io non sò quale pensiero seguire, fatto sta che l'interno del germinatoio è bianco (anche se dalle foto non sembra) e per ora è così. E' probabile che poi proverò a rivestire un piano e così vedrò la differenza.
Altri come la pensano a riguardo????
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a 1, 2Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file