La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto 2

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Marco F.
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/10/07 10:29
Età: 45
Messaggi: 85
Residenza: Montegaldella (VI)

Inviato: Sab 27 Ott 2007, 11:03   Oggetto: Aiuto 2
Marco F. Sab 27 Ott 2007, 11:03
Rispondi citando

Salve a tutti.
Faccio proprio fatica ad identificare i seguenti esemplari.Un aiuto?

1)Mammillaria...ma di che specie?




2)Opuntia?

[immagine mancante] i23.tinypic.com/2ec2h54.jpg

3)Ferocactus?



4)Echinocereus Fitchii-Scherii Gentryi?

[immagine mancante] i23.tinypic.com/2dmifmf.jpg

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 27 Ott 2007, 11:17   Oggetto:
Antonietta Sab 27 Ott 2007, 11:17
Rispondi citando

Ciao, Marco, l'opuntia credo sia una spinosior, che rimane piuttosto piccola, ma bella.
La n. 3 mi ricorda, nel portamento, un melocactus, ma non prenderlo per oro colato.
L'ultima, più che un echinocereus, mi sembra un chamaecereus, viste le dimensioni dell'articolo principale, forse un ibrido. Ti ha mai fiorito? Se è di colore rosso chiaro è un chamaecereus silvestrii, altrimenti, se viola o di altro colore, è un ibrido. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
eneemha
Amatore
Amatore


Registrato: 07/09/07 18:08
Età: 38
Messaggi: 597
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 27 Ott 2007, 11:32   Oggetto:
eneemha Sab 27 Ott 2007, 11:32
Rispondi citando

la seconda mammillaria mi pare una carmenae


_________________
fabionline su cactus&co...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 27 Ott 2007, 14:01   Oggetto:
cactus Sab 27 Ott 2007, 14:01
Rispondi citando

Ciao Marco,

la prima potrebbe essere una Mammillaria senilis, ma aspetterei il fiore per dirlo.
La seconda Mammillaria schiedeana.

La 3 Melocactus, ma anche Discocactus.

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 27 Ott 2007, 14:59   Oggetto:
angelo Sab 27 Ott 2007, 14:59
Rispondi citando

ciao,

3. Melocactus , probabile della specie matanzanus
4-X chamaelobivia(ibrido tra lobivia e chamacereus)
per il resto quoto Cactus Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marco F.
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/10/07 10:29
Età: 45
Messaggi: 85
Residenza: Montegaldella (VI)

Inviato: Lun 29 Ott 2007, 18:58   Oggetto:
Marco F. Lun 29 Ott 2007, 18:58
Rispondi citando

Allora, grazie al vostro grande aiuto sono riuscito a capirci qualcosa consultando qualche testo e girando per la rete.
Per cui:
1)Ho qualche dubbio che la prima sia una Mammillaria Senilis.Quest'ultima è dotata di spine più lunghe che terminano ad uncino e ricoprono il fusto della pianta quasi totalmente.Cosa che non si può dire dell'esemplare in mio possesso.Che sia una Mammillaria Candida?Ho qualche dubbio sulla senilis ma scarterei senza ombra di dubbio la Carmanae.
2)Ok per la Mammillaria Schiedeana! Sorriso Sicuramente si tratta proprio di lei!
3)Idem per l'Opuntia Spinosior Sorriso
4)Melocactus si, ma Conoideus o Matanzanus?Le due specie sono praticamente identiche da quello che si vede sul web anche se su un testo ho trovato una foto che sembrerebbe confermarmi che sono in possesso di un Conoiedus.Mah Dubbioso
5)Infine l'ultima, che credo si tratti proprio di una Chamaelobivia Saltensis.Aspetterò la fioritura comunque per cancellare ogni dubbio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 29 Ott 2007, 20:29   Oggetto:
cactus Lun 29 Ott 2007, 20:29
Rispondi citando

Citazione:

Che sia una Mammillaria Candida?


Bravo! Credo sia proprio lei.
Se non ha spine uncinate è cosi anche se ho ancora dubbi, ma quasi certamente è lei.

Aspetta il fiore e verifica.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Marco F.
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/10/07 10:29
Età: 45
Messaggi: 85
Residenza: Montegaldella (VI)

Inviato: Mer 31 Ott 2007, 20:48   Oggetto:
Marco F. Mer 31 Ott 2007, 20:48
Rispondi citando

Approfondendo le ricerche mi sono sorti ulteriori dubbi:
-e se si trattasse di Parodia haselbergi invece che di mammillaria candida?
-per quanto riguarda il melocactus credo proprio che non si tratta di un conoideus ma bensì di un matanzanus.

Che fatica però Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 31 Ott 2007, 20:51   Oggetto:
cactus Mer 31 Ott 2007, 20:51
Rispondi citando

Citazione:

e se si trattasse di Parodia haselbergi invece che di mammillaria candida?


Lo saprai soltanto con il fiore.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it