La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cosa ha il nostro Adenium? Cocciniglia?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
micioni



Registrato: 24/08/09 09:22
Messaggi: 31
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Gio 17 Set 2009, 14:27   Oggetto: Cosa ha il nostro Adenium? Cocciniglia?
micioni Gio 17 Set 2009, 14:27
Rispondi citando

Ciao a tutti,
non abbiamo ancora fatto in tempo a postare le foto dei nostri nuovi acquisti che già si sono presentati dei problemi Triste
Abbiamo comprato da una quindicina di giorni un Adenium Obesum e adesso ci siamo accorti che presenta alcune piccole macchie secche sulle foglie mentre sul tronco ci sono dei pallini marroncini, per capire vi faccio vedere una foto nel dettaglio del tronco (le foglie sono sporche perchè avevamo spruzzato un fungicida proprio ieri):



Invece un primo piano di tutta la pianta eccolo:



Per adesso abbiamo rimosso a mano con l'aiuto di un cotton fioc imbevuto di alcool tutto quello che era visibile ma ho letto qui nel forum che conviene spruzzare un prodotto apposito, qualcuno dice Reldan 22 altri dicono Confidor.
Ci date una mano a salvare la piccola? Triste
Come dobbiamo procedere?
Siamo sfortunati noi o è una cosa normale? Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Ven 18 Set 2009, 0:19   Oggetto:
nic.l.82 Ven 18 Set 2009, 0:19
Rispondi citando

ciao che bella pianta! ti dico già che non sono un esperto nel genere però magari per ciò che concerne le foglie ha solo sofferto il cambiamento di habitat

ma è meglio sentire qualcuno che se ne intende


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Lun 21 Set 2009, 13:20   Oggetto:
cicciose Lun 21 Set 2009, 13:20
Rispondi citando

infatti è proprio bella per curiosità una pianta così grande quanto costa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 27 Set 2009, 17:52   Oggetto:
jerry09 Dom 27 Set 2009, 17:52
Rispondi citando

cocciniglia a me non sembra...in genere le ho sempre viste di colore bianco, magari un acaro!!ma non sò dirti altro, vedi altri pareri.


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
micioni



Registrato: 24/08/09 09:22
Messaggi: 31
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Dom 27 Set 2009, 22:44   Oggetto:
micioni Dom 27 Set 2009, 22:44
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
infatti è proprio bella per curiosità una pianta così grande quanto costa?


Beh noi l'abbiamo comprata da un ambulante in fiera nella nostra città e l'abbiamo pagata 15 euro, c'è da dire che stava poi già nel vaso che vedi in foto con la composta giusta ed il lapillo vulcanico della granulometria giusta!!
Infatti gli ho chiesto subito se mi vendeva qualche vaso e un pò di lapillo ma non ne aveva dietro Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
micioni



Registrato: 24/08/09 09:22
Messaggi: 31
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Dom 27 Set 2009, 22:45   Oggetto:
micioni Dom 27 Set 2009, 22:45
Rispondi citando

jerry09 ha scritto:
cocciniglia a me non sembra...in genere le ho sempre viste di colore bianco, magari un acaro!!ma non sò dirti altro, vedi altri pareri.


Ad ogni modo abbiamo rimosso tutto quello che era visibile ad occhio nudo e poi per non rischiare abbiamo spruzzato del Reldan 22.
Dite che abbiamo fatto male?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 28 Set 2009, 1:34   Oggetto:
beppe58 Lun 28 Set 2009, 1:34
Rispondi citando

micioni ha scritto:
...Ad ogni modo abbiamo rimosso tutto quello che era visibile ad occhio nudo e poi per non rischiare abbiamo spruzzato del Reldan 22. Dite che abbiamo fatto male?

Ciao Micioni,se vengono via senza lesionare il tronco potrebbe anche essere la cocc. detta "mezzo grano di pepe".Cerca sul web se ti risulta.
Se è lei ok per il reldan,controlla ed eventualmente ripeti dopo 15 giorni circa,il reldan non è ovicida. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it