Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 17:27 Oggetto:
rosellina50 Dom 20 Set 2009, 17:27
|
|
|
ops....scusa ti ho letto al maschile
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 21:55 Oggetto:
calimera Dom 20 Set 2009, 21:55
|
|
|
vedo che anche i vostri hanno bisogno di sostegno, ma anche a voi cadono i rami? Avete capito cosa preferiscono? luce, acqua, tanta terra, vaso piccolo o grande, io non so davvero come aiutarlo.
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 21:57 Oggetto:
calimera Dom 20 Set 2009, 21:57
|
|
|
[quote="marinaia 63"]Ciao Calimera...a quanto pare abbiamo anche alcune piante uguali...
Sicuramente io non ne ho di "rare", ma mi state facendo venire voglia di svaligiare qualche vivaio, aspetto però perchè il 2010 sarà per me anno di cambiamenti, quindi esercito la virtù cactofila della pazienza e aspetto... e intanto imparo
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 21:59 Oggetto:
calimera Dom 20 Set 2009, 21:59
|
|
|
rosellina50 ha scritto: | ops....scusa ti ho letto al maschile |
Non ti preoccupare, è un nomigliono che qui in italia siamo abituati a sentire più al maschile, facile confondersi... poi ad una correggionale si perdona tutto!!!!
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5412 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 21 Set 2009, 17:17 Oggetto:
Giorgio Lun 21 Set 2009, 17:17
|
|
|
I due seneci con le foglie tendenti all'azzurro appartengono al gruppo del S. talinoides, le varie ssp. si distinguono in parte per le foglie, ma soprattutto per le infiorescenze. Quello di rosellina potrebe essere un S. barbetonicus.
Il S. talinoides si trova in alcuni vivai sotto il nome di S. acaulis, che però, come dice il nome, rimane molto più basso e produce delle radici rizomatose.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Mar 22 Set 2009, 13:26 Oggetto:
rosellina50 Mar 22 Set 2009, 13:26
|
|
|
grazie giorgio , finalmente un nome (Senecio barbetonicus) ecco perchè il mio da più sul verde, io pensavo perchè lo tenevo all'ombra del limone
_________________ ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa  |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 22 Set 2009, 21:06 Oggetto:
calimera Mar 22 Set 2009, 21:06
|
|
|
giorgio ha scritto: | I due seneci con le foglie tendenti all'azzurro appartengono al gruppo del S. talinoides, le varie ssp. si distinguono in parte per le foglie, ma soprattutto per le infiorescenze. . |
grazie, gli metto almeno il nome di famiglia a questo povero bersagliere... ma se i fiori proprio non li facesse?
Può essere un indizio della specie o solo di chi se ne prende cura?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|