La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


nuovi arrivi..

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
eli86
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/05/08 17:47
Età: 38
Messaggi: 119
Residenza: varese

Inviato: Mar 22 Set 2009, 17:51   Oggetto: nuovi arrivi..
eli86 Mar 22 Set 2009, 17:51
Rispondi citando

ciao a tutti, mi aiutate a identificare queste nuove piantine..grazie a tutti

ciao ciao

  1.
    2.
    3.
    4.
    5.
    6.
    7.
    8.
    9.


_________________
ELISA
Top
Profilo Invia messaggio privato
studiozcm



Registrato: 30/10/08 19:03
Età: 53
Messaggi: 48
Residenza: Vercelli

Inviato: Mar 22 Set 2009, 18:01   Oggetto:
studiozcm Mar 22 Set 2009, 18:01
Rispondi citando

6 - Tephrocactus articulatus papyracantha
3 - aloe aristata

ciaooo

Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Mar 22 Set 2009, 19:06   Oggetto:
alina Mar 22 Set 2009, 19:06
Rispondi citando

Ciao Eli !!!!
provo ad aiutarti Sorriso
2 mi sembra un'aptenia
3 Aloe Aristata?
5 Mammillaria
7 Sedum Acre
9 Opuntia Subulata
Per la 1 : per la parte centrale della rosetta direi Haworthia cymbiformis, ma il fusto e le foglie esterne allungate ed il colore di quest'ultime mi lasciano nel dubbio Dubbioso
( scusa se mi permetto Figuraccia , ma, se è la cymbiformis, acqua o esposizione o composta non è adeguata, sempre, secondo il mio modesto parere )
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Mar 22 Set 2009, 20:14   Oggetto:
MEZ-CALzett Mar 22 Set 2009, 20:14
Rispondi citando

la 4 potrebbe essere un trichocereus spachianus in cerca d luce


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
eli86
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/05/08 17:47
Età: 38
Messaggi: 119
Residenza: varese

Inviato: Mer 23 Set 2009, 11:32   Oggetto:
eli86 Mer 23 Set 2009, 11:32
Rispondi citando

alina ha scritto:
( scusa se mi permetto Figuraccia , ma, se è la cymbiformis, acqua o esposizione o composta non è adeguata, sempre, secondo il mio modesto parere )
Ciao


non ho capito cosa intendi dire, scusa?


_________________
ELISA
Top
Profilo Invia messaggio privato
eli86
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/05/08 17:47
Età: 38
Messaggi: 119
Residenza: varese

Inviato: Mer 23 Set 2009, 11:33   Oggetto:
eli86 Mer 23 Set 2009, 11:33
Rispondi citando

MEZ-CALzett ha scritto:
la 4 potrebbe essere un trichocereus spachianus in cerca d luce


veramente l'ho messa in quella posizione solo per farle la foto..lo so che ha bisogno di luce!!!


_________________
ELISA
Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Mer 23 Set 2009, 11:38   Oggetto:
Africanmind Mer 23 Set 2009, 11:38
Rispondi citando

Eli, Mez intende che la crescita alla sommità con un diametro inferiore a quello della base e il colore molto chiaro possono indicare che la luce non è sufficiente... giusto mez?


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mer 23 Set 2009, 11:51   Oggetto:
lore.l Mer 23 Set 2009, 11:51
Rispondi citando

La 2 è un'aptenia cordifolia!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mer 23 Set 2009, 12:01   Oggetto:
sonoiosara Mer 23 Set 2009, 12:01
Rispondi citando

anche a me la 1 sembra un' haworthia ma io direi retusa o geraldii


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mer 23 Set 2009, 12:06   Oggetto:
sonoiosara Mer 23 Set 2009, 12:06
Rispondi citando

scusate!! chiedo perdono, quoto haworthia CYMBIFORMIS!


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5412
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 23 Set 2009, 21:45   Oggetto:
Giorgio Mer 23 Set 2009, 21:45
Rispondi citando

La 8 è un Sedum, telephium o spectabile.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it