Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Jaap Collaboratore

Registrato: 14/11/07 15:47 Messaggi: 65
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Sab 19 Set 2009, 13:38 Oggetto:
Africanmind Sab 19 Set 2009, 13:38
|
|
|
4 euphorbia millii
5 sicuramente è una succulenta, qualche tipo di calnchoe
6 ferocactus latispinus _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 19 Set 2009, 13:53 Oggetto:
tatella2000 Sab 19 Set 2009, 13:53
|
|
|
Ciao Jaap,
la 7 Ferocactus glaucescens.... _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
studiozcm

Registrato: 30/10/08 19:03 Età: 53 Messaggi: 48 Residenza: Vercelli
|
Inviato: Sab 19 Set 2009, 15:36 Oggetto:
studiozcm Sab 19 Set 2009, 15:36
|
|
|
...mi are che il fiore della 5 posa essere di qualche vrietà di sedum ...può essere? |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 19 Set 2009, 15:42 Oggetto:
annina Sab 19 Set 2009, 15:42
|
|
|
La 3 e' un ficus indica.  |
|
Top |
|
 |
Jaap Collaboratore

Registrato: 14/11/07 15:47 Messaggi: 65
|
Inviato: Sab 19 Set 2009, 16:31 Oggetto:
Jaap Sab 19 Set 2009, 16:31
|
|
|
GRAZIE!...Mi manca solo la 5...e la 3 non credo sia un ficus indica,perchè sarà la foto che la fa sembrare grande,ma in realtà è abbastanza piccola: è alta 28cm e la foglia più grande misura 7cm di diameto... |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5412 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 19 Set 2009, 16:52 Oggetto:
Giorgio Sab 19 Set 2009, 16:52
|
|
|
la 5 è un Sedum telephium, è una pianta rustica, che perde la parte aerea durante l'inverno. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Jaap Collaboratore

Registrato: 14/11/07 15:47 Messaggi: 65
|
Inviato: Sab 19 Set 2009, 17:40 Oggetto:
Jaap Sab 19 Set 2009, 17:40
|
|
|
giorgio ha scritto: | la 5 è un Sedum telephium, è una pianta rustica, che perde la parte aerea durante l'inverno. |
Può vivere all'esterno anche d'inverno?(considerando che da me le temperature scendono anche qualche grado sotto zero)? |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Sab 19 Set 2009, 17:45 Oggetto:
marinaia 63 Sab 19 Set 2009, 17:45
|
|
|
Ciao Jaap....la 5 ce l'ho anche io da diversi anni ma è identificata come sedum spectabile.....in questo periodo stà fiorendo, poi vedrai che "sembrerà" che vada morendo, ma in verità non è così.....io la tengo all'esterno tutto l'anno, magari cercando di evitarle le gelate e una volta che rimarranno solo alcuni rametti...all'asciutto sino alla primavera.....e vedrai che l'anno prossimo ripartirà sempre più copiosa...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
XHAOZ

Registrato: 19/09/09 13:30 Messaggi: 1
|
Inviato: Sab 19 Set 2009, 18:16 Oggetto:
XHAOZ Sab 19 Set 2009, 18:16
|
|
|
la 2 la confermate come Pachycereus pringlei? perchè ne ho una praticamente uguale e ero indeciso con la Carnegiea gigantea e un Philosocereus... |
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
Inviato: Sab 19 Set 2009, 19:04 Oggetto:
alina Sab 19 Set 2009, 19:04
|
|
|
Ciao Jaap !!!!
Provo ad aiutarti :
1 OK
4 euphorbia milii
5 Sedum telephium
7 ferocactus glaucescens
 _________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Sab 19 Set 2009, 19:34 Oggetto:
aury Sab 19 Set 2009, 19:34
|
|
|
La foto 2 è sicuramente di un pringlei _________________ Aury |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 1:46 Oggetto:
cactus Dom 20 Set 2009, 1:46
|
|
|
Ciao XHAOZ, benvenuto
Anche per me è un pringlei  |
|
Top |
|
 |
|
|
|