La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


La tacitus della muerte grrrrrrrrrrrrrrrr

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
plutonio186
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58
Età: 40
Messaggi: 229
Residenza: Carrara

Inviato: Ven 11 Set 2009, 11:28   Oggetto: La tacitus della muerte grrrrrrrrrrrrrrrr
plutonio186 Ven 11 Set 2009, 11:28
Rispondi citando

salve a tutti ,
questo post è diretto a tutti coloro che hanno una tacitus bellum da più di un anno (o a chiunque ne abbia visto una viva per più di un'anno ). Ormai sono da tre anni che compro questa ( stramaledetta Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato ) pianta perchè mi piacciono molto i suoi fiori , ma rigorosamente mi muore nei modi più disparati e quando meno me l'aspetto , dopo un'anno preciso (nemmeno fosse "the ring " ). Ho provato di tutto , acqua nel vaso = morte allora acqua nel sottovaso , sole diretto = morte allora mezz'ombra .... ma quest'anno torno dalle vacanze è la tacitus ... e' morta !!!
Lo so che sembro fuori di testa , ma ormai è diventata una questione di principio !!! Contate , ho fatto le talee , 3 per la precisione e sono morte tutte !! eppure le ho messe in posti diversi Triste , ho pensato alla terra , ma uso la normale terra per cactacee. Help , aiutatemi Sos

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 11 Set 2009, 11:36   Oggetto:
cicciose Ven 11 Set 2009, 11:36
Rispondi citando

dove le compri?io ne avevo una che ha fatto una brutta fine ...ma dall'inizio si capiva che non era cresciuta con cure specifiche...ed era molto delicata...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 11 Set 2009, 11:41   Oggetto:
Degiomoni Ven 11 Set 2009, 11:41
Rispondi citando

Ti allego ciò che ho trovato in merito a questa pianta stupenda Sorriso
Io ritenterei, buoa coltivazione ed in bocca al lupo!! Esatto





TACITUS CASSIOPEIA.

La stella delle piante


Nome latino: Graptopetalum Tacitus Bellum

Questa bellissima pianta fu scoperta per la prima volta da Alfred Lau nel 1972.
Fu trovata in un territorio montagnoso alla frontiera fra Chihuahua e Sonora in Messico.
Diventò quasi subito molto popolare a causa della sua lunga durata ( può durare almeno 25 anni), e per il suo bel bouquet di fiori pink che spunta dal mezzo della rosetta.
E’ probabilmente il membro della famiglia crassula che ha i fiori più grandi, e contemporaneamente i più spettacolari a forma di stella a 5 petali con pistilli evidenti, i quali sono rosso scuro le prime ore dopo la sbocciatura e poi cambiano e diventano bianchi.
La pianta in passato è stata prodotta in Europa. Ora abbiamo ripreso la produzione di Tacitus nella nostra azienda danese. Guardate: www.damsted.com. Grazie ai nostri programmi per migliorare le specie avremo piante a più colori nel prossimo futuro.
La pianta è molto facile a tenere, annaffiare moderatamente quando è secca e concimare scarsamente in primavera.Da Ottobre a Marzo annaffiare scarsamente. Da tenere in un posto pieno di luce durante la fioritura, ma non in luce solare diretta. Temperatura a 18-22 gradi. Non sopporta il gelo. Con un po’ di fortuna la Sua nuova pianta fiorirà ogni anno tra Aprile e Luglio con un bellissimo bouquet di stelle rosa.


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 11 Set 2009, 11:42   Oggetto:
tatella2000 Ven 11 Set 2009, 11:42
Rispondi citando

Anche a me piace soprattutto x il suo bel fiorellino...e anche a me è morta dopo la fioritura...
si comporta come un Semper...ma non ho letto nulla al riguardo, Boh!!!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Ven 11 Set 2009, 12:04   Oggetto:
daniele Ven 11 Set 2009, 12:04
Rispondi citando

anch'io ne ho una!Non ha mai un bell'aspetto, anche quando è in piena fioritura non sembra essere al meglio, ma pollona molto...La bagno un po' più spesso delle cactacee e direi no al sole diretto!


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
plutonio186
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58
Età: 40
Messaggi: 229
Residenza: Carrara

Inviato: Ven 11 Set 2009, 13:45   Oggetto:
plutonio186 Ven 11 Set 2009, 13:45
Rispondi citando

Grazie mille per le informazioni , mi consola sapere che non solo le mie hanno scadenza un'anno post fioritura. Ma quando l'ho comprata , parlo dell'ultima , era febbraio e nel suo misero vasetto è diventata il doppio , dopo di che l'ho trapiantata , ha fiorito ed è morta . Il suo aspetto è sempre un pò morente , perchè si comporta nello stesso modo se ha sete o se ha troppa acqua.

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 11 Set 2009, 14:25   Oggetto:
marinaia 63 Ven 11 Set 2009, 14:25
Rispondi citando

Ciao...ti riporto i consigli sulla coltivaziopne di Elio...che secondo me sono validi... Esatto Esatto
Esposizione in pieno sole. Annaffiare da aprile a settembre ogni 10-15 giorni. Temperatura minima invernale: -4 gradi centigradi. Temperatura ottimale per la germinazione dei semi: 17-20 gradi centigradi. Per la semina acqua distillata

Probabile che quando hai preso la pianta tu non abbia pulito le radici dalla torba , altrimenti ti chiedo scusa per averne dubitato....
di solito sono piante che fabbisognano davvero di poco.....in sostanza poca acqua, tanto sole e temperature normali stagionali...
Mi auguro che alla prossima vada meglio....pensa che io la cerco e non la trovo.... Esatto Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
plutonio186
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58
Età: 40
Messaggi: 229
Residenza: Carrara

Inviato: Ven 11 Set 2009, 18:00   Oggetto:
plutonio186 Ven 11 Set 2009, 18:00
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:

Probabile che quando hai preso la pianta tu non abbia pulito le radici dalla torba , altrimenti ti chiedo scusa per averne dubitato....
di solito sono piante che fabbisognano davvero di poco.....in sostanza poca acqua, tanto sole e temperature normali stagionali...
Mi auguro che alla prossima vada meglio....pensa che io la cerco e non la trovo.... Esatto Esatto Esatto


Ti ringrazio molto ... la questione della torba è probabile , quindi ti perdono Smile , incomincio a credere che questa volta sia morta solo per il mio rancore ... per quanto riguarda la loro reperibilità , le trovo a camionate solo nel mese di febbraio .

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 11 Set 2009, 18:19   Oggetto:
Istrice Ven 11 Set 2009, 18:19
Rispondi citando

plutonio186 ha scritto:
... per quanto riguarda la loro reperibilità , le trovo a camionate solo nel mese di febbraio .


Spero sia vero...questa bella piantina incomincia a interessare anche a me...

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Ven 11 Set 2009, 21:29   Oggetto:
astro-sk Ven 11 Set 2009, 21:29
Rispondi citando

Stessa storia anch'io....due comprate ,due morte dopo la fioritura . Mi sono premunita con talee fogliari .Hanno attecchito e fatto tutte una bella rosetta . Quando la pianta madre e' morta ,anche tutte le talee sono seccate. Ho gettato la spugna ,non le compro piu' Arrabbiato


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Ven 11 Set 2009, 21:49   Oggetto:
titta Ven 11 Set 2009, 21:49
Rispondi citando

a me ne hanno regalata una circa 5 anni fa e l'ho proprio maltrattata, tanto che non ho ancora tolto la torba nè quel cestino di plastica a rete che si trova sulle radici di alcune piante...

La pianta originale effettivamente si è seccata, ma è rimasto vivo il fusto, sul quale sono cresciuti diversi polloni, alcuni in salute, altri bruttarelli, (uno bicefalo),che però non hanno mai fiorito...
(e direi che per come la sto trattando, è il minimo....)

Top
Profilo Invia messaggio privato
plutonio186
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58
Età: 40
Messaggi: 229
Residenza: Carrara

Inviato: Sab 12 Set 2009, 8:41   Oggetto:
plutonio186 Sab 12 Set 2009, 8:41
Rispondi citando

Ora che ci penso , l'unico periodo in cui era bella florida era in inverno che l'avevo tenuta in casa anzi che in serra ed era raddoppiata in dimensione.

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
plutonio186
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58
Età: 40
Messaggi: 229
Residenza: Carrara

Inviato: Mer 16 Set 2009, 12:15   Oggetto:
plutonio186 Mer 16 Set 2009, 12:15
Rispondi citando

In riassunto , dalle nostre esperienze e dalle schede ho ottenuto questo:
(Dateci un'occhiata) :cin


TACITUS BELLUM/ GRAPTOPETALUM BELLUM

Luce : luminosa , non diretta ( luminosità da veranda)
Acqua: moderata da aprile a settembre
scarsa nei mesi invernali
evitare di bagnare la pianta centralmente , esclusivamente via sottovaso
Inverno: non sopoorta il gelo , quindi mettere in serra o tenere in casa
Terra: evitare la torba nel terriccio
Dubbioso Proviamoci! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it