Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mar 15 Set 2009, 14:39 Oggetto:
Drusola Mar 15 Set 2009, 14:39
|
|
|
,,,,,,,,,,,,
 
da identificare
 
da identificare
 
da identificare
questo sembra avere problemi
 
 
e quest aè una curiosità, nn si capisce molto perchè è lontana, ma è una crassula che da anni vive nella grondaia del vicino !
|
|
Top |
|
 |
alina Master


Registrato: 09/04/09 14:04 Messaggi: 1026 Residenza: TP
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mar 15 Set 2009, 20:27 Oggetto:
Drusola Mar 15 Set 2009, 20:27
|
|
|
eh eh si, le ultime 4-5 delel foto credo proprio che faranno un bel viaggetto!!!
grazie per i nomi!
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mar 15 Set 2009, 20:47 Oggetto:
Giorgio Mar 15 Set 2009, 20:47
|
|
|
L'aloe è Aloe delaeti, molto probabilmente un ibrido.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 15 Set 2009, 21:31 Oggetto:
annina Mar 15 Set 2009, 21:31
|
|
|
Drusola,che belle le piante di mamma! che terriccio usa?lo vedo molto sabbioso o sbaglio! Ti faccio qualche nome sperando di non sbagliarne molti:
1-2-3 ok.
4 ferocactus stainesi.
5 ok.
7 aloe.....
8 ferocactus forse histrix.
9 espostoa forse lanata,a sin.mammi bombycina,a dx mammi hahniana
10 haworthia attenuata.
11 parodia mammulosa.
12mammillaria spinosissima un pico.
13echinocactus grusoni.
14 ferocactus stainesi
15 mammillaria heyderi
16 boohh!
17 gymnocalycium horsty
18 assomiglia ad un philosocereus azureus.
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mer 16 Set 2009, 7:13 Oggetto:
Drusola Mer 16 Set 2009, 7:13
|
|
|
grazie giorgio, grazie annina!
il terriccio è semplice terra di giardino mista a sabbia ( di mare!!! )
Non è che mia mamma si appassionata di cicce, anzi! Le tiene solo perchè le acquistai io una decina e più di anni fa quindi non le cura poi tanto, però per ora sembrano stare bene!
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 17 Set 2009, 17:05 Oggetto:
marinaia 63 Gio 17 Set 2009, 17:05
|
|
|
annina ha scritto: | marinaia 63 ha scritto: | annina ha scritto: | Sabbia DI MARE!!!!!!
Ed ora,visto che queste piante sono in gran forma,chi mi spiega l'arcano??????  |
Quale arcano????????? la sabbia è sabbia...di mare o di fiume...basta che sia pulita....è lo stesso.... ....a volte non ci si pensa...ma la natura è davvero generosa....
@Dru.....ora ho capito...tu hai attaccato la cactite alla mamy e lei.... ....bellissime...  |
Scusa Patty,allora perche' si tende a specificare "sabbia di fiume",se poi quella di mare e' uguale? Da qualche parte ho letto che anche se lavata,quella di mare non va bene assolutamente! |
Annina...sinceramente ho letto anche io così, ma ti garantisco che la usano...e in molti....io personalmente non l'ho mai provata, anche perchè qui da me sono più scogli e sassi, ma quasi quasi appena poso ci provo e poi ti dico....
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 13:42 Oggetto:
IxChel Ven 18 Set 2009, 13:42
|
|
|
Vi dirò..col garbo che mi contraddistingue..i miei primi rinvasi furono proprio a base di terriccio e sabbia di mare!!! Perennemente in ritardo in materia di rinvaso,ancora ho vecchie piante in questa composta,tra cui uno dei gymno baldianum.Postato in fiore più volte,sta benissimo direi,però anche lui sarà alloggiato tra pomice e lapillo..magari gli effetti della sabbia di mare non sono fulminanti,ma sono convinta che il gymno se la passerebbe molto meglio.
PS: per la cronaca,la mia prima semina fu fatta sempre sul malefico cocktail di terriccio e sabbia di mare,beh,le piantine furono polverizzate da una grandinata,ma comunque erano nate e crescevano..
_________________ Tiziana |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mar 22 Set 2009, 12:38 Oggetto:
Carlo Mar 22 Set 2009, 12:38
|
|
|
Che belle!!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|