Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 14 Set 2009, 17:27 Oggetto:
Degiomoni Lun 14 Set 2009, 17:27
|
|
|
Ciao Luca gli astro tendono a fare questi scherzi, che poi sono dovuti un pò all'umidità un pò all'età della pianta (anche se la tua pianta non mi sembra molto vecchia), non credo a parer mio che sia grave, forse un pò di rameico per fermare l'estensone della macchia, comunque attendi altri pareri a conferma di quanto detto.
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 14 Set 2009, 18:09 Oggetto:
beppe58 Lun 14 Set 2009, 18:09
|
|
|
Non mi sembrano le classiche "croste" da umidità persistente,anche perchè dovrebbero essere prevalentemente alla base delle coste e non viceversa.Ce n'è una più scura sotto un'areola(forse dove c'era il fiore)
che non mi convince....Io proverei con un rameico,da ripetere dopo 10 giorni circa.Se vuoi spruzzare un sistemico prova con la dodina.Eventualmente puoi miscelarli.
|
|
Top |
|
 |
LucaAstro Moderatore

Registrato: 23/03/09 23:50 Età: 37 Messaggi: 552 Residenza: Verona
|
Inviato: Lun 14 Set 2009, 19:10 Oggetto:
LucaAstro Lun 14 Set 2009, 19:10
|
|
|
Ciao omonimo la cosa più preoccupante è il marrone nell'apice vegetativo che si vede nella 3 foto....fusarium?
_________________ CRAWLIN' KING SNAKE |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 15 Set 2009, 18:24 Oggetto:
ange Mar 15 Set 2009, 18:24
|
|
|
Che spunti la peluria dove c'erano i fiori è normale, ma quelle macchie marroni non sono un buon segno.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 15 Set 2009, 21:10 Oggetto:
marinaia 63 Mar 15 Set 2009, 21:10
|
|
|
Luca...scusa una sola domanda....come lo bagni??????????...perchè se a pioggia...potrebbe essere la causa di quelle macchie sulle costolature....parere personale, per esperienza....
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 16 Set 2009, 9:12 Oggetto:
Luca Mer 16 Set 2009, 9:12
|
|
|
non lo bagno a pioggia,ho provato a grattare il marroncino e sembra quasi una seconda pelle,sotto c'e' ancora la sua bella pelle verde intatta!
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 17 Set 2009, 19:31 Oggetto:
artistichousewife Gio 17 Set 2009, 19:31
|
|
|
ragnetto rosso? hai guardato con un lentino se ci sono?
non ho mai visto danni da ragnetto sugli astro ma magari se la pianta non stava già bene...
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
|
|
|