Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 7:39 Oggetto: fioritura lithops e ario
scriciolo_28 Ven 11 Set 2009, 7:39
|
|
|
Ciaooooo
una piccola domandina....
gli ario dovrebbero fiorire in questo periodo, e anche i lithops, giusto?
però che temperatura ci deve essere?
l'anno scorso i miei lithops non hanno fiorito, pur essendo in ottima salute, poichè le temperature erano basse.
Ora da me alla notte scende ai 15°C circa, è troppo freddo per loro?
dite che per farli fiorire devo tenerli in casa di notte, o non serve?
grazie
 |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 8:23 Oggetto:
dalunda Ven 11 Set 2009, 8:23
|
|
|
Per gli ario non so dirti niente.
I lithops fioriscono in questo periodo.
La mancata fioritura può essere causata dal tipo di coltivazione(non credo sia il tuo caso),ma anche dal fatto che il lithops non sia ancora in forza da fiore.
Io sinceramente non forzerei le cose,se ha voglia di fiorire,lo farà sicuramente.
I miei non l'hanno ancora fatto.
Per quello che so io,i lithops si rendono conto dell'alternarsi delle stagioni,in base alla durata del giorno e della notte e non in base alle temperature. |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 16:00 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 11 Set 2009, 16:00
|
|
|
la coltivazione è ok, infatti godono di ottima salute.
alcuni sono in forza di fiore ed altri no...
l'anno scorso mi era stato detto che non avevano fiorito per le scarse temperature poichè lì'inverno da me era arrivato troppo presto, allora mi chiedevo quanto era la temperatura ideale per la fioritura
ciao _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 16:07 Oggetto:
Antonietta Ven 11 Set 2009, 16:07
|
|
|
Ciao, Elisa, se le temperature si abbassano troppo, sì, possono non fiorire. E se li metti in serra fredda? Ovviamente con le porte aperte. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Sab 12 Set 2009, 13:47 Oggetto:
scriciolo_28 Sab 12 Set 2009, 13:47
|
|
|
lìho fatto l'anno scorso, ma la mia serra è tipo eurobrico
infatti sto cercando di costruirmene una, ma non è così semplice...
intanto ho optato per tenerli in casa alla notte e forse chissà.... _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 16 Set 2009, 20:24 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 16 Set 2009, 20:24
|
|
|
Anto,
da me ormai le notturne arrivano a 12°C circa e adesso sta piovendo, così che ha abbassato anche la temperatura diurna.
Alcuni stavano accennando ad aprirsi centralmente, ma così non so proprio....
mi sa che anche per quest'anno Nisba! _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Gio 17 Set 2009, 6:02 Oggetto:
Degiomoni Gio 17 Set 2009, 6:02
|
|
|
Se provi a metterli in casa su di un davanzale luminoso???  _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
arteebotanica Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51 Messaggi: 119 Residenza: Loria (TV)
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 21:14 Oggetto:
arteebotanica Dom 20 Set 2009, 21:14
|
|
|
non credo centrino tanto le temperature, basta non siano sullo zero o sotto, cosa difficile in questo periodo, fino a qualche grado sopra zero non dovrebbero avere problemi, le cause potrebbero essere molteplici, dovresti indicare come li tieni durante l'anno e dove esposizione ecc. ecc. è troppo poco dire non fioriscono. _________________ Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 20 Set 2009, 21:56 Oggetto:
dalunda Dom 20 Set 2009, 21:56
|
|
|
arteebotanica ha scritto: | non credo centrino tanto le temperature, basta non siano sullo zero o sotto, cosa difficile in questo periodo, fino a qualche grado sopra zero non dovrebbero avere problemi, le cause potrebbero essere molteplici, dovresti indicare come li tieni durante l'anno e dove esposizione ecc. ecc. è troppo poco dire non fioriscono. |
Visto che tu sei un esperto,potresti darci dei consigli di coltivazione per riuscire a vedere i fiori dei lithops? _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Lun 21 Set 2009, 15:22 Oggetto:
cicciose Lun 21 Set 2009, 15:22
|
|
|
io in giro ho letto che i lithops per fiorire devono avere 2-3 anni però come si fa a sapere quanti anni hanno? |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 21 Set 2009, 16:27 Oggetto:
Degiomoni Lun 21 Set 2009, 16:27
|
|
|
Beh per venderli almeno un paio d'anni glie li fare in serra mi sembra ovvio!!!  _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
pequot Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57 Età: 54 Messaggi: 567 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Lun 21 Set 2009, 17:59 Oggetto:
pequot Lun 21 Set 2009, 17:59
|
|
|
cicciose ha scritto: | io in giro ho letto che i lithops per fiorire devono avere 2-3 anni però come si fa a sapere quanti anni hanno? |
Basta contare le foglie secche che li circondano... per questo nn vanno mai tolte!!
I miei lithops l'anno scorso hanno fiorito, a fine settembre e primi di ottobre, ma quest'anno sembrano addormentati!!! |
|
Top |
|
 |
arteebotanica Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51 Messaggi: 119 Residenza: Loria (TV)
|
Inviato: Lun 21 Set 2009, 20:54 Oggetto:
arteebotanica Lun 21 Set 2009, 20:54
|
|
|
dalunda ha scritto: | arteebotanica ha scritto: | non credo centrino tanto le temperature, basta non siano sullo zero o sotto, cosa difficile in questo periodo, fino a qualche grado sopra zero non dovrebbero avere problemi, le cause potrebbero essere molteplici, dovresti indicare come li tieni durante l'anno e dove esposizione ecc. ecc. è troppo poco dire non fioriscono. |
Visto che tu sei un esperto,potresti darci dei consigli di coltivazione per riuscire a vedere i fiori dei lithops? |
diciamo che di media tre anni per fiorire vanno bene, una buona domanda è appunto come faccio a sapere quanti anni hanno quando li compro in vivaio, per i lithops a fiore bianco è abbastuanza semplice infatti essi dalla nascita non hanno la separazione dllle foglie totale ma solo parziale al centro( è anche un modo di sapere che colorazione avrà il fiore) , quando vediamo lithops giganti nei vivai ma la fessura fogliare è solo centrale e non totale allora sono molto giovani e molto forzati difficilmente fiorirenno, purtroppo quelli a fiore gialli fanno la fessura completa da giovani ed è quindi difficile capire l'età, di solito comunque queeli in vendita in vasi singoli sono maturi, quelli che vediamo ragruppati in un solo vaseto sono ancora piccoli, ma una domanda la faccio anche io , perchè tanta fretta? la pazienza è la regola principale di un buon coltivatore.
come vedere i fiori si domanda, seguite le regole giuste e la natura farà il suo dovere, seguire bene il riposo sopratutto , venite a visitare ogni tanto il mio sito e avrete sempre info aggiornate su di loro, purtroppo in giro per il web posso solo saltuariamente e spesso mi scappano dei post interessanti _________________ Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 21 Set 2009, 21:09 Oggetto:
Groucho Lun 21 Set 2009, 21:09
|
|
|
pequot ha scritto: |
I miei lithops l'anno scorso hanno fiorito, a fine settembre e primi di ottobre, ma quest'anno sembrano addormentati!!! |
Idem. Li ho anche spostati un pò più al sole, ma per ora nessuna linguaccia. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|