Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 17:29 Oggetto: Dal fioraio.
annina Ven 18 Set 2009, 17:29
|
|
|
Passando in macchina,ho guardato verso la vetrata del fioraio.
Fuori c'erano dei vassoietti pieni di grassine,sembravano NUOVI!....
Erano ,nuovi!!
Mi sono precipitata a posteggiare ed ero li'.Cosa vedo? no,non una copiapoa o un ario,(impossibile!) era una cory.... pero',una a fiore rosa,purtroppo gia' andato. La volevo tanto,me la potevo far scappare? neanche per sogno!!! presa al volo insieme ad un tephro.
Il tephro l'ho gia' rinvasato,la cory non so se aspettare o meno,ma e' in torba,che faccio?
 
Coryphantha elephantidens
 
Coryphantha elephantidens
 
tephrocactus articulatus v. oligacanthus
 
tephrocactus articulatus v. oligacanthus Mi confermate il nome?
L'ultima modifica di annina il Ven 18 Set 2009, 18:45, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 18:07 Oggetto:
ilga Ven 18 Set 2009, 18:07
|
|
|
Ciao annina, bellissima cory; sarà che non resisto ma io ho rinvasato oggi gli acquisti di 8 giorni fa, secondo me al risveglio sono già in composta adeguata e partono rapidamente!
Ho lo stesso tephro ma l'ho cartellinato come articulatus var. oligacanthus, controlla anche tu.
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 18:19 Oggetto:
Istrice Ven 18 Set 2009, 18:19
|
|
|
Che bella la cory!
Anch'io rinvaserei adesso...
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 18:20 Oggetto:
annina Ven 18 Set 2009, 18:20
|
|
|
Claudia, quando oggi l'ho vista ho pensato alla tua bella cory.Domani nuovo terriccio,con tutta quella torba che c'e' spero di riuscire a toglierla senza lavare le radici.
Il tuo tephro non lo trovo ! ce l'hai sull'album?
L'ultima modifica di annina il Ven 18 Set 2009, 18:32, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 18:32 Oggetto:
ilga Ven 18 Set 2009, 18:32
|
|
|
Google alla voce " tephrocactus articulatus v. oligacanthus " da diversi link......riprova
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 18:34 Oggetto:
annina Ven 18 Set 2009, 18:34
|
|
|
Quello l'avevo gia' trovato! in effetti sembra proprio lui,ogni tanto una spina mentre l'inermis e' completamente nudo,vero?
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Ven 18 Set 2009, 18:47 Oggetto:
ilga Ven 18 Set 2009, 18:47
|
|
|
In effetti penso che l'inermis non abbia spine, io ho solo questo e il papyracanthus; stavo proprio controllando nel mio archivio, non ho foto aggiornate ! l'ho rinvasato la scorsa settimana, si stava disidratando ed ho capito che aveva bisogno di più vaso ti allego comunque una della scorsa estate tanto per confronto non è bellissima ma rende l'idea..
 
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mar 22 Set 2009, 12:21 Oggetto:
Carlo Mar 22 Set 2009, 12:21
|
|
|
Molto molto belle!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|