| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		darkie17
 
 
  Registrato: 13/07/09 19:44 Messaggi: 40
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Set 2009, 11:06   Oggetto: Sempervivum tectorum + cocciniglia
				   
				  
				  	darkie17 Lun 14 Set 2009, 11:06
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao a tutti, il mio piccolo sempervivum tectorum ha compagnia..l'ho isolato ma non vorrei ricrrere subito a roba chimica, ho letto di utilizzare alcol e cotone ma su questa pianta è impossibile..come potrei fare?
 
 
mi hanno detto di spruzzare una soluzione di acqua saponata, può servire?
 
 
Grazie  _________________ .::..Pina..::. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		jerry09 Senior
  
  
  Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Set 2009, 11:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	jerry09 Lun 14 Set 2009, 11:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io in passato ho provato una soluzione fai da te, sapone di marsiglia sciolto in 100cc di acqua con 900cc di alcool denoturato. ascolta anche altri pareri  _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
 
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		darkie17
 
 
  Registrato: 13/07/09 19:44 Messaggi: 40
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Set 2009, 11:56   Oggetto: 
				   
				  
				  	darkie17 Lun 14 Set 2009, 11:56
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma ha funzionato questa soluzione?  _________________ .::..Pina..::. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Set 2009, 13:12   Oggetto: 
				   
				  
				  	beppe58 Lun 14 Set 2009, 13:12
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao,si funziona decentemente,puoi nebulizzarla con acqua saponata e alcool miscelati.possibilmente senza inzuppare troppo il terriccio.E quì sta il problema,non è da escludere che ve ne siano anche nelle radici.Comincia a eliminarle sulla rosetta,se ritornano a breve allora sarà il caso di controllare anche il terriccio.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		darkie17
 
 
  Registrato: 13/07/09 19:44 Messaggi: 40
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Set 2009, 13:22   Oggetto: 
				   
				  
				  	darkie17 Lun 14 Set 2009, 13:22
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uffi speriamo che non sia come dici tu...è la mia prima cocciniglia e direi che ne ho già abbastanza!!
 
Comunque grazie mille per l'aiuto, provo a far così e speriamo bene.. solo una domanda.. basta nebulizzare una sola volta?  _________________ .::..Pina..::. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Set 2009, 13:28   Oggetto: 
				   
				  
				  	beppe58 Lun 14 Set 2009, 13:28
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | darkie17 ha scritto: | 	 		  | ....solo una domanda.. basta nebulizzare una sola volta? | 	  
 
In teoria si,in quanto il sapone crea una sottile pellicola che dovrebbe soffocare anche le uova.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		darkie17
 
 
  Registrato: 13/07/09 19:44 Messaggi: 40
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Set 2009, 13:33   Oggetto: 
				   
				  
				  	darkie17 Lun 14 Set 2009, 13:33
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Forse sarà una domanda stupida ma per me è una cosa del tutto nuova..creando questa pellicola che soffoca le uova non creo dei danni anche alla pianta in termini di traspirazione o roba del genere? 
 
 
Sei gentilissimo, grazie.  _________________ .::..Pina..::. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 14 Set 2009, 17:42   Oggetto: 
				   
				  
				  	beppe58 Lun 14 Set 2009, 17:42
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | darkie17 ha scritto: | 	 		  | Forse sarà una domanda stupida ma per me è una cosa del tutto nuova..creando questa pellicola che soffoca le uova non creo dei danni anche alla pianta in termini di traspirazione o roba del genere? | 	  
 
Tutt'altro che stupida !! Anzi...    
 
Giusto dubbio e osservazione,però si degrada in breve o perlomeno moolto prima degli oli minerali usati come antiparassitari.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |