La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


grassine

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 11 Set 2009, 8:23   Oggetto: grassine
cicciose Ven 11 Set 2009, 8:23
Rispondi citando

1.

2.

3.



4.

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 11 Set 2009, 9:48   Oggetto:
sonoiosara Ven 11 Set 2009, 9:48
Rispondi citando

...la prima è una crassula cv. morgan's beauty


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 11 Set 2009, 9:48   Oggetto:
cicciose Ven 11 Set 2009, 9:48
Rispondi citando

anche a me sembrava lei...

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 11 Set 2009, 10:47   Oggetto:
tatella2000 Ven 11 Set 2009, 10:47
Rispondi citando

la 2 una Rebutia fabrisii?....


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 11 Set 2009, 11:02   Oggetto:
cicciose Ven 11 Set 2009, 11:02
Rispondi citando

infatti guardando in galleria sembrava proprio lei purtroppo ci sono quelle macchioline ... Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 11 Set 2009, 19:36   Oggetto:
cicciose Ven 11 Set 2009, 19:36
Rispondi citando

e le altre...

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Dom 13 Set 2009, 17:38   Oggetto:
cicciose Dom 13 Set 2009, 17:38
Rispondi citando

ma la terza e la quarta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Gio 17 Set 2009, 21:06   Oggetto:
calimera Gio 17 Set 2009, 21:06
Rispondi citando

ciao cicciose mi sono iscritta oggi, e non so praticamente niente, quindi mi aggancio alle tue richieste, per la 3 e la 4, quelle più piccole un pò cadenti ce le ho anche io, se scopro qualcosa ti avviso, io la chiamo "telespalla bob" sai il personaggio dei cartoni? comunque sia... in bocca al lupo per la ricerca

Top
Profilo Invia messaggio privato
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Gio 17 Set 2009, 21:45   Oggetto:
ario29 Gio 17 Set 2009, 21:45
Rispondi citando

Per me la seconda è una rebutia krainziana e per la terza mi sembra più una chamaecereus silvestrii dove si è introdotto un estraneo che non so ben identificare!!
Per l'ultima ci sto studiando sopra! Very Happy


_________________
- Daniela -
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 17 Set 2009, 22:11   Oggetto:
cicciose Gio 17 Set 2009, 22:11
Rispondi citando

calimera ha scritto:
ciao cicciose mi sono iscritta oggi, e non so praticamente niente, quindi mi aggancio alle tue richieste, per la 3 e la 4, quelle più piccole un pò cadenti ce le ho anche io, se scopro qualcosa ti avviso, io la chiamo "telespalla bob" sai il personaggio dei cartoni? comunque sia... in bocca al lupo per la ricerca


Benvenuta Benvenuto! è molto carino il nome che hai dato Esatto ,quelle piccole sono chamaecereus silvestrii ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 17 Set 2009, 22:15   Oggetto:
cicciose Gio 17 Set 2009, 22:15
Rispondi citando

ario29 ha scritto:
Per me la seconda è una rebutia krainziana e per la terza mi sembra più una chamaecereus silvestrii dove si è introdotto un estraneo che non so ben identificare!!
Per l'ultima ci sto studiando sopra! Very Happy



si i piccolini sono chamaecereus silvestrii ...quello che vorrei identificare è proprio l'intruso che è cresciuto così perchè per tanti anni è stato in un vasetto piccolo e cresceva allungato poi travasato ha iniziato a prendere questa forma...

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 18 Set 2009, 0:00   Oggetto:
calimera Ven 18 Set 2009, 0:00
Rispondi citando

grazie cicciose, aggiungo un nome alla mia lista, non vi immaginate il mio entusiasmo, ho l'impazienza di una bambina, e ogni tassello che mi date mi rende più felice

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 18 Set 2009, 11:12   Oggetto:
cicciose Ven 18 Set 2009, 11:12
Rispondi citando

ma figurati per tutti noi è così non ci possiamo fare niente siamo malati di grassineria Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it