Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
claudia@

Registrato: 01/09/09 12:23 Età: 56 Messaggi: 39 Residenza: reggio emilia
|
Inviato: Gio 10 Set 2009, 12:34 Oggetto: Consiglio per Conophytum
claudia@ Gio 10 Set 2009, 12:34
|
|
|
Help.... econdo voi perchè questi Conophytum sono un pò raggrinziti? poca o troppa acqua?
 
|
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
Inviato: Gio 10 Set 2009, 12:39 Oggetto:
IxChel Gio 10 Set 2009, 12:39
|
|
|
Poca acqua credo,se hai paura di esagerare nebulizza e osserva se si tonifica un pò..almeno,io mi regolo così..è che ancora cerco di capirlo questo genere di piante!!!
_________________ Tiziana |
|
Top |
|
 |
claudia@

Registrato: 01/09/09 12:23 Età: 56 Messaggi: 39 Residenza: reggio emilia
|
Inviato: Gio 10 Set 2009, 12:42 Oggetto:
claudia@ Gio 10 Set 2009, 12:42
|
|
|
grazie! .... li ho appena bagnati e la foto infatti è fresca fresca.... effettivamente forse non li innaffiati tanto.... però mi avevano detto che le piante grasse quando raggrinziscono è per la troppa acqua ..... o sbaglio??..... in questo caso però è il contrario ...
|
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
|
Top |
|
 |
claudia@

Registrato: 01/09/09 12:23 Età: 56 Messaggi: 39 Residenza: reggio emilia
|
Inviato: Gio 10 Set 2009, 13:07 Oggetto:
claudia@ Gio 10 Set 2009, 13:07
|
|
|
Caspitaaaaaaa complimenti!!! sono in ottima forma direi .....
|
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
Inviato: Gio 10 Set 2009, 13:11 Oggetto:
IxChel Gio 10 Set 2009, 13:11
|
|
|
Grazie,guarda,ripeto,non sono affatto un'esperta,però a me pare solo un pò di disidratazione.Nebulizza e vedi se ottieni risultati
_________________ Tiziana |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Gio 10 Set 2009, 21:11 Oggetto:
ange Gio 10 Set 2009, 21:11
|
|
|
Comunque, secondo me, meglio una bagnata in meno che una in più, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
claudia@

Registrato: 01/09/09 12:23 Età: 56 Messaggi: 39 Residenza: reggio emilia
|
Inviato: Gio 10 Set 2009, 22:36 Oggetto:
claudia@ Gio 10 Set 2009, 22:36
|
|
|
grazie a tutti ..... ora provo a vedere come va la situazione nei prossimi giorni.... a presto!!
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 7:46 Oggetto:
cicciose Ven 11 Set 2009, 7:46
|
|
|
verso metà settembre si può iniziare a innaffiare regolarmente...solo che il terriccio che si vede in foto non va molto bene dovrebbe essere molto minerale...
|
|
Top |
|
 |
claudia@

Registrato: 01/09/09 12:23 Età: 56 Messaggi: 39 Residenza: reggio emilia
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 12:17 Oggetto:
claudia@ Ven 11 Set 2009, 12:17
|
|
|
cicciose ha scritto: | verso metà settembre si può iniziare a innaffiare regolarmente...solo che il terriccio che si vede in foto non va molto bene dovrebbe essere molto minerale... |
ho comprato il terriccio per succulente un paio di giorni fa...credevo andasse bene...in realtà va integrato allora....? purtroppo nel vivaio dove sono stata, che tra l'altro è molto grande e attrezzato, avevano solo lapillo e per di più da un cm, 1 cm e mezzo....
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 13:57 Oggetto:
cicciose Ven 11 Set 2009, 13:57
|
|
|
basta aggiungere molti inerti ... a me è stato consigliato una composta molto minerale nel mio caso ho mischiato ... terra da giardino (pochissima), lapillo e pomice a granulometria fine ...
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 14:36 Oggetto:
marinaia 63 Ven 11 Set 2009, 14:36
|
|
|
Ciao Claudia...io conophitum non ne ho ma hanno lo stesso metodo di coltivazione dei lithops e di quelli sò qualcosa.....
ho iniziato oggi a bagnarli......sino ad ora li ho solo nebulizzati ogni tanto, circa una volta al mese direi...massimo due in agostto...iniziano adesso il loro periodo vegetativo e di fioritura...quindi direi che una bagnata ogni 15 giorni potrebbe andar bene adesso....e la composta che io uso è composta mista per grasse sabbia di fiume e lapillo....a occhio in parti uguali direi...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
claudia@

Registrato: 01/09/09 12:23 Età: 56 Messaggi: 39 Residenza: reggio emilia
|
Inviato: Dom 13 Set 2009, 21:17 Oggetto:
claudia@ Dom 13 Set 2009, 21:17
|
|
|
cicciose ha scritto: | basta aggiungere molti inerti ... a me è stato consigliato una composta molto minerale nel mio caso ho mischiato ... terra da giardino (pochissima), lapillo e pomice a granulometria fine ... |
Il mio problema è che nei due vivai vicino a me non trovo la pomice e il lapillo invece l'ho trovato solo grosso....
|
|
Top |
|
 |
claudia@

Registrato: 01/09/09 12:23 Età: 56 Messaggi: 39 Residenza: reggio emilia
|
Inviato: Dom 13 Set 2009, 21:19 Oggetto:
claudia@ Dom 13 Set 2009, 21:19
|
|
|
marinaia 63 ha scritto: | Ciao Claudia...io conophitum non ne ho ma hanno lo stesso metodo di coltivazione dei lithops e di quelli sò qualcosa.....
ho iniziato oggi a bagnarli......sino ad ora li ho solo nebulizzati ogni tanto, circa una volta al mese direi...massimo due in agostto...iniziano adesso il loro periodo vegetativo e di fioritura...quindi direi che una bagnata ogni 15 giorni potrebbe andar bene adesso....e la composta che io uso è composta mista per grasse sabbia di fiume e lapillo....a occhio in parti uguali direi...  |
Il tuo consiglio è per me prezioso vista la scarsa esperienza che ho in questo genere di piante! Ringrazio molto anche te. La sabbia di fiume dove la trovi in genere?
Devo dire che in questo forum siete tutti eccezionali!
|
|
Top |
|
 |
claudia@

Registrato: 01/09/09 12:23 Età: 56 Messaggi: 39 Residenza: reggio emilia
|
Inviato: Dom 13 Set 2009, 21:22 Oggetto:
claudia@ Dom 13 Set 2009, 21:22
|
|
|
cicciose ha scritto: | basta aggiungere molti inerti ... a me è stato consigliato una composta molto minerale nel mio caso ho mischiato ... terra da giardino (pochissima), lapillo e pomice a granulometria fine ... |
Ciaoo come dicevo agli altri il mio problema è trovare la pomice e il lapillo fine.... i vivai che frequento che sembrano altamente specializzati, in realtà sono carenti in queste cose.... ma continuerò a cercare... Grazie mille!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|