La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Pollona!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Scatti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mar 08 Set 2009, 16:50   Oggetto: Pollona!
aajooo Mar 08 Set 2009, 16:50
Rispondi citando

Non sapevo che le cycas pollonassero! Una bella sorpresa Sorriso


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 08 Set 2009, 16:51   Oggetto:
lampughi Mar 08 Set 2009, 16:51
Rispondi citando

pollonano, pollonano Laughing Laughing Laughing


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 08 Set 2009, 23:26   Oggetto:
artistichousewife Mar 08 Set 2009, 23:26
Rispondi citando

davvero una piacevole sorpresa...
che bella la cycas madre!!!!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mer 09 Set 2009, 8:10   Oggetto:
aajooo Mer 09 Set 2009, 8:10
Rispondi citando

Ciao Lampuga e Miss! Forse il pollonamento e' stata la reazione della pianta alla potatura recente...


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mer 09 Set 2009, 11:00   Oggetto:
artistichousewife Mer 09 Set 2009, 11:00
Rispondi citando

potrebbe essere... sta bene e figlia... trasformando il tuo giardino in un vero paradiso:)


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 09 Set 2009, 13:14   Oggetto:
lampughi Mer 09 Set 2009, 13:14
Rispondi citando

aajooo ha scritto:
Ciao Lampuga e Miss! Forse il pollonamento e' stata la reazione della pianta alla potatura recente...

non sono un esperto del genere ma il fatto di fare polloni dovrebbe essere normale infatti la riproduzione avviene principalmente tramite pollone


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Gio 10 Set 2009, 11:50   Oggetto:
aajooo Gio 10 Set 2009, 11:50
Rispondi citando

Quindi potrei eventualmente staccarlo e ripiantarlo...?


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Gio 10 Set 2009, 12:48   Oggetto:
lampughi Gio 10 Set 2009, 12:48
Rispondi citando

penso di si vedi questo sito: http://www.giardinaggio.it/giardino/singolepiante/Cycas/cycas.asp
le informazioni sono superficiali in un forum ho trovato questo:

Puoi provare ad ottenere nuovi esemplari piantando i grossi germogli che si sviluppano sul tronco delle piante adulte. L'operazione va fatta in estate. Stacca i grossi germogli (che presentano un tipico ingrossamento alla base) all'attaccatura col tronco e piantali interrando completamente la parte ingrossata del germoglio in terra di bosco o in un terriccio formato a metà da terra da giardino e a metà da terriccio per piante grasse. Metti il vaso in posizione calda e ombreggiata. la radicazione sarà molto lenta così come la crescita della pianta che almeno per il primo anno non emetterà alcuna foglia nuova. Se abiti in Liguria, in Sicilia o al Sud Italia potresti provare a riprodurre la cicas per seme ma l'impresa è difficilissima: i semi vanno raccolti ancora freschi sulla pianta (quando sono arancioni) e piantati subito perché perdono presto la germinabilità.


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 11 Set 2009, 11:30   Oggetto:
Carlo Ven 11 Set 2009, 11:30
Rispondi citando

Shocked che bella!!!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Ven 11 Set 2009, 11:39   Oggetto:
aajooo Ven 11 Set 2009, 11:39
Rispondi citando

Grazie Carlo e grazie Lampughi per gli utili suggerimenti!
Ciaoo


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 18 Set 2009, 6:27   Oggetto:
Degiomoni Ven 18 Set 2009, 6:27
Rispondi citando

No Davide non staccarli, le hai mai viste come sono afascinanti quando sono ramificate?????? Esatto Esatto
E da quel che ne so io acquistano anche un maggiore valore commerciale, per metterla sul piano delle monete, se vuoi qualche altro esemplare ti mando io qualche seme o a marzo qualche pianta già fatta!!! Wink


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Ven 18 Set 2009, 8:34   Oggetto:
aajooo Ven 18 Set 2009, 8:34
Rispondi citando

OK allora seguiro' il tuo consiglio! Davvero mi manderesti qualche piantina? Grande! L'anno scorso ho provato a seminare i frutti arancioni prelev....emm raccolti in un parco ad Ischia, ma senza alcun risultato Sorriso
Ciao


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 18 Set 2009, 9:07   Oggetto:
Degiomoni Ven 18 Set 2009, 9:07
Rispondi citando

Davide ci vuole un anno perchè germinino, e tanta pazienza!!!!
E come no, basta però che me ne ricordi a marzo, non sono grandissime anno solo qualche anno, ma una volta posate a terra vanno che è una bellezza Very Happy


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 18 Set 2009, 9:10   Oggetto:
Degiomoni Ven 18 Set 2009, 9:10
Rispondi citando

Very Happy Dimenticavo se vuoi riprovare coi semi no problem!!! Le nostre sono cariche il fiore si apre in questi giorni!!!!!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Ven 18 Set 2009, 9:36   Oggetto:
aajooo Ven 18 Set 2009, 9:36
Rispondi citando

Grazie Monica, ti ricordro' senz'altro in marzo delle piantine Sorriso Sorriso
A presto


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Scatti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it