La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Titanopsis calcarea

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Lun 19 Ott 2009, 17:20   Oggetto: Titanopsis calcarea
bruco6 Lun 19 Ott 2009, 17:20
Rispondi citando

Come far passare l'inverno indenne a questa bella pintuzza?
Le schede di Elio D'Arcangeli riportano una temperatura minima di +2 mentre nella parte dedicata alle temperature minime c'è scritto -10!
Dubbioso una bella differenza!
Voi cosa mi consigliate?
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Lun 19 Ott 2009, 17:24   Oggetto:
fabio94 Lun 19 Ott 2009, 17:24
Rispondi citando

ciao! il Titanopsis che ho è stata la prima pianta che ho seminato e d'inverno anche se la temperatura scendava a -2 -3 C° non ho mai riscontrato problemi Boh!!! comunque aspetta pareri più autorevoli Sorriso


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 20 Ott 2009, 13:31   Oggetto:
bruco6 Mar 20 Ott 2009, 13:31
Rispondi citando

nessun'altra opinione?


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 20 Ott 2009, 16:19   Oggetto: Re: Titanopsis calcarea
artistichousewife Mar 20 Ott 2009, 16:19
Rispondi citando

bruco6 ha scritto:
Come far passare l'inverno indenne a questa bella pintuzza?
Le schede di Elio D'Arcangeli riportano una temperatura minima di +2 mentre nella parte dedicata alle temperature minime c'è scritto -10!
Dubbioso una bella differenza!
Voi cosa mi consigliate?
Ciao


anche a me è capitato più volte di avere valori di minime troppo differenti tra le tabelle di elio e altre di internet. Ma io a meno dieci un cactus non lo terrei mai per lunghi periodi... per di più una succulenta!!! Il mio vaso di calcarea la tengo in serra quest'anno con una minima garantita di 5 gradi!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 48
Messaggi: 1350
Residenza: Ancona

Inviato: Mer 21 Ott 2009, 12:56   Oggetto:
blasquez76 Mer 21 Ott 2009, 12:56
Rispondi citando

Ciaooo!!! Allora, anche per me è il primo inverno con la Titanopsis...per cui non posso dirti la mia esperienza diretta!!! L'unica cosa è che ho cercato di documentarmi parecchio in merito, e mi sembra di aver capito che questa pianta non teme eccessivamente le basse temperature, certo le temperature sotto 0 per lunghi periodi non sono amate da nessuno, ma da 0 in su penso che possa stare tranquillamente fuori!
Per quanto riguarda l'acqua, va data in autunno, da sospendere in inverno, quando fiorisce, per poi ricominciare in primavera, fino all'arrivo dell'estate, quando con le alte temperature sarebbe meglio non bagnare!
Io mi comporterò così, poi vi farò sapere i risultati... Sorriso
Un salutone,
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 22 Ott 2009, 12:23   Oggetto:
bruco6 Gio 22 Ott 2009, 12:23
Rispondi citando

grazie fabio,
grazie blasquez.
Seguirò le vostre indicazioni.


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
arteebotanica
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/02/09 23:51
Messaggi: 119
Residenza: Loria (TV)

Inviato: Dom 01 Nov 2009, 19:22   Oggetto:
arteebotanica Dom 01 Nov 2009, 19:22
Rispondi citando

ciao la tita resiste a temperature molto al di sotto dello zero, e a qualche grado sotto zero anche se bagnata , è tra le più resistenti


_________________
Lorenzo Stocco, vieni a visitare il mio sito:
http://www.arteebotanica.org
il forum dell'AIAS nazionale: www.cactus.it/forum venite a farci una visitina
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 02 Nov 2009, 13:56   Oggetto:
marinaia 63 Lun 02 Nov 2009, 13:56
Rispondi citando

arteebotanica ha scritto:
ciao la tita resiste a temperature molto al di sotto dello zero, e a qualche grado sotto zero anche se bagnata , è tra le più resistenti

quoto quanto detto da Lorenzo...la mia ormai da 2 anni passa l'nverno in serra fredda e non ha subito traumi ne avuto problemi...sono piante forti...luce, asciutte e arieggiate....e la temperatura bassa...fà un baffo.. Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Lun 02 Nov 2009, 14:54   Oggetto:
bruco6 Lun 02 Nov 2009, 14:54
Rispondi citando

Grazie mille ora so come trattarla:

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 04 Nov 2009, 18:19   Oggetto:
ange Mer 04 Nov 2009, 18:19
Rispondi citando

Sarà meglio che non ti dia alcun consiglio, visto che sono riuscito a farne morire già due! Evidentemente con questa pianta, che mi piace molto, c'è incompatibilità!
ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Ven 06 Nov 2009, 13:27   Oggetto:
bruco6 Ven 06 Nov 2009, 13:27
Rispondi citando

Ciao ange,
anche a me ne è già morta una ed è per questo che cercavo consigli mirati Very Happy
Ti farò sapere se stavolta riesco a farle superare l'inverno....
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it