La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


SOS libri spinosi
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 28 Set 2007, 14:54   Oggetto: SOS libri spinosi
Groucho Ven 28 Set 2007, 14:54
Rispondi citando

ciao amici,
vorrei acquistare un buon libro, soprattutto per le identificazioni.
avete qualche consiglio?

possiedo già un paio di libri e ne cercavo uno il più completo possibile.

premetto che prediligo principalmente le cactacee e l'altro giorno in libreria stavo per acquistare "enciclopedia delle cactacee" edito dalla zanichelli, ma visto il sessantino che costa ho preferito chiedere prima consiglio a voi tutti. qualcuno lo conosce? che dite, lo compro?

Lo sò che ormai in rete si trova tutto, ma ho un debole per i libri;
e il piacere che mi da avere un libro tra le mani, il web non è neanche vicino.

grazie fin da adesso,
ciaociao...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 28 Set 2007, 15:00   Oggetto:
Groucho Ven 28 Set 2007, 15:00
Rispondi citando

Dimenticavo: qualcuno mi può spiegare cos'è il fulminino sul simbolo cactus ai titoli dei topic? e che vuol dire hot?


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 28 Set 2007, 17:34   Oggetto:
Antonietta Ven 28 Set 2007, 17:34
Rispondi citando

Il fulmine compare dopo che ci sono 25 risposte ad un messaggio, e hot si dice di un topic "caldo", cioè, appunto, molto letto e quindi con molte risposte. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 28 Set 2007, 20:29   Oggetto:
cactus Ven 28 Set 2007, 20:29
Rispondi citando

Ciao Groucho,

per i libri fai bene ad acquistarne... sono più preziosi anche delle piante.
Quello della Zanichelli non l'ho mai letto.
Ultimamente ho intravisto un libro che costa sui 15 euro della White star... l'ho sfogliato e c'erano molte belle immagini.

Se riuscissi a trovarlo (usato) compra Le mie piante grasse, Edizioni agricole.
Il miglior testo in italiano.

Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Dom 30 Set 2007, 10:19   Oggetto:
lucio Dom 30 Set 2007, 10:19
Rispondi citando

Condivido perfettamente il tuo amore per i libri,
leggere qualcosa sfogliando le pag è tutt'altra cosa rispetto a scorrerle sul computer. Pc
Anche io ho visto il libro della zanichelli (e il suo prezzo) e sinceramente mi è sembrato un libro che parla di tutto, e parla di niente, questa è solo una mia prima impressione, ma per quel prezzo penso sia meglio acquistare qualche libro più specifico, magari di quelli che si dedicano solo ad un genere o ad una sola famiglia come appunto le cactacee, anche se ammetto che non è semplice trovarli Triste

Poi ci sono libri come quello consigliato da Cactus che vanno comprati perchè è un vero piacere leggerli!! :o

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Dom 30 Set 2007, 20:42   Oggetto:
Momy Dom 30 Set 2007, 20:42
Rispondi citando

Per quanto mi riguarda è stata tutta colpa di un mensile che allegava dei libri sul giardinaggio, ma divisi per argomento....

Le ho prese tutte, ma l'unica che è rimasta sul mio comodino.... indovinate...!

Si chiama - PIANTE GRASSE Conoscere e coltivare tutti i cactus e le piante grasse più diffuse - in questo caso è De Agostini, ma l'ho trovato anche in giro, forse è la stessa casa editrice, non ricordo.


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 30 Set 2007, 22:33   Oggetto:
Groucho Dom 30 Set 2007, 22:33
Rispondi citando

grazie a tutti. adesso che mi fate riflettere credo che sarà interessante accrescere una biblioteca con libri monotematici, magari iniziando dai generi preferiti. sono tutti in inglese ma i nomi dovrebbero essere uguali in tutte le lingue. per i consigli tecnici romperò l'anima a voi...e anche per le altre identificazioni Smile Smile .
contenti vero? Wink
ciaociao...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
bianca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56
Messaggi: 130
Residenza: verona

Inviato: Lun 01 Ott 2007, 7:01   Oggetto:
bianca Lun 01 Ott 2007, 7:01
Rispondi citando

Momy ha scritto:
PIANTE GRASSE Conoscere e coltivare tutti i cactus e le piante grasse più diffuse - in questo caso è De Agostini, ma l'ho trovato anche in giro, forse è la stessa casa editrice, non ricordo.

Questo esiste in due versioni, la versione completa costa circa 18 euro (in internet lo trovi anche a 14), l'altra invece è un estratto, descrive meno specie e costa poco più di 8 euro. Te lo dico perchè ho cercato anch'io delle guide e quello era uno dei libri che avevo adocchiato, poi invece ne ho acquistato un altro che però non è ancora arrivato e quindi non so come sia, ma credo che più o meno siano equivalenti.
comunque il libro di cui parlava Momy credo sia questo:
"Piante grasse. Conoscere, riconoscere e coltivare tutte le cactacee e le succulente più diffuse" di Maria Teresa della Beffa, editore De Agostini
se ti può interessa ti do anche i titoli degli altri due che avevo visto, ovviamente sono guide da neofiti, io li avevo selezionati proprio perchè sono generici e vorrei solo iniziare a capirne un po' di più, sicuramente se uno già conosce le caratteristiche principali dei diversi genere si può buttare su qualcosa di più preciso:
"Piante grasse. Le cactacee" di Mariella Pizzetti, editore Mondadori (è solo di cactacee, credo esista anche la versione succulente)
"Cactus e altre piante grasse" di Terry Hewitt, editore De Agostini (che è quello che ho acqustato io)
Chi li ha acquistati dice che sono molto generici, ma che per iniziare potrebbero andar bene..
Purtroppo il Lodi in giro non si trova più, neanche richiedendolo alla casa editrice, ne esistono degli estratti in .pdf ma è poco rispetto al libro vero..
Ciao!


_________________
Bianca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Lun 01 Ott 2007, 11:13   Oggetto:
Mokai Lun 01 Ott 2007, 11:13
Rispondi citando

Io ho - "Piante grasse. Conoscere, riconoscere e coltivare tutte le cactacee e le succulente più diffuse" di Maria Teresa della Beffa, editore De Agostini - è appunto molto generico... se hai già qualche nozione sulle cactacee potrebbe essere inutile... io l'avevo comprato anni fa perché non sapevo proprio nulla di cactus e a qualcosa mi era servito (tipo non affogarle d'inverno). ^_^


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
bianca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56
Messaggi: 130
Residenza: verona

Inviato: Lun 01 Ott 2007, 11:44   Oggetto:
bianca Lun 01 Ott 2007, 11:44
Rispondi citando

mi è appena arrivato il libro, l'ho sfogliato..al momento è un po' deludente..le foto sono molto belle però i generi descritti sono veramente pochi, forse una quarantina di cactacee e altrettante succulente..poi sotto ogni genere si trovano le specie più diffuse, in effetti io mi sono lasciata ingannare dalle recensioni che dicevano "350 tipi di piante" che sicuramente ci sono..solo che..boh..a prima vista non mi ha entusiasmato..mi aspettavo di più..molte delle mie piante lì non ci sono..le uniche notizie utili che danno sono le dimensioni che raggiunono le piante dopo 5 e 10 anni (ammesso che le mie ci arrivino) cosicchè uno si regola un po' e le temperature a cui resistono..più che altro permette di riconoscere piante fiorite, la descrizione da sola non aiuta a distinguere ad esempio una coryphanta da una mammillaria o da una rebutia, che era quello che mi interessava di più, poi però con le foto e la descrizione dei fiori ci si capisce un po' di più..lo guarderò con calma..


_________________
Bianca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 01 Ott 2007, 15:36   Oggetto:
Groucho Lun 01 Ott 2007, 15:36
Rispondi citando

ciao bianca,
devo dirti che possiedo già il libro "Piante grasse. Le cactacee" di Mariella Pizzetti, editore Mondadori. non mi sembra malaccio per un neofita:c'è una parte introduttiva che parla un pò di tutto (morfologia, coltivazione, ambiente e distribuzione, storia e nomenclatura dei cactus, terriccio, semine, malattie, rinvasi, coltivazione all'aperto, innesti, ecc...) e credo per un principiante sia sufficientemente approfondito. poi ci sono oltre trecento specie descritte mi sembra abbastanza bene, tutte con foto, consigli e una buona spiegazione morfologica di pianta e fiore. non mi esprimo oltre perchè non ho molti libri sui cactus e quindi non ho riferimenti di paragone, ma ad un principiante in cerca del suo primo libro generico sui cactus mi sento di consigliarlo. ditemi se sbaglio.

Ne possiedo un'altro (il primo che ho acquistato), dal titolo "le mie piante grasse" e non è di Lodi ma di Andrea Cattabriga edito da Gribaudo. Sono 100 pagine in tutto e ci sono consigli sulla coltivazione e 150 schede con foto sia di cactacee che di altre succulente. E' proprio da bancarella a metà prezzo, ma per quello che costa è molto gradevole.

io ho deciso di sceglierne uno fra i generi che più mi piacciono: tipo Gymnocalycium, o Astrophytum o forse addirittura ariocarpus o copiapoa, ma ho paura di azzardare troppo su questi ultimi due.
ancora ci devo pensare.
Bianca, mi sa che noi due non abbiamo il dono della sintesi come Cactus Very Happy
ciaociao...


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 01 Ott 2007, 16:09   Oggetto:
angelo Lun 01 Ott 2007, 16:09
Rispondi citando

ciao, leggo solo adesso questo topic, come libri per le identificazioni all'80% visto che la possibilita' di sbagliare c'è sempre, va considerato anche
Cacti the illustrated dictionary di Ron & Ken Preston -Mafham un po' datato ma molto ricco di foto, oltre 1100 foto tra specie e varieta', costo sui40€,
molto bello Sorriso
ah, dimenticavo è in inglese, e non ci sono info di coltivazione.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 01 Ott 2007, 16:46   Oggetto:
Groucho Lun 01 Ott 2007, 16:46
Rispondi citando

angelo, il libro che dici tu è tutto sulle cactacee vero??


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 01 Ott 2007, 17:20   Oggetto:
angelo Lun 01 Ott 2007, 17:20
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
angelo, il libro che dici tu è tutto sulle cactacee vero??

si, se devi comprare qualcosa di "serio", lo devi fare separatamente:succulente o cactacee Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 01 Ott 2007, 17:30   Oggetto:
cactus Lun 01 Ott 2007, 17:30
Rispondi citando

Se volete fare una ricerca di soli libri cactofili, provate su

http://www.cactus-books.com

Groucho, per le Copiapoa ti consiglio alcuni testi.

"Copiapoa in their environment" e "Copiapoa 2006" entrambi bellissimi e con un sacco di foto in habitat e non.

Poi c'è lo speciale Copiapoa in italiano dell'AIAS.... per chi lo volesse credo di poterne avere delle copie. E' uno speciale davero speciale.

Stesso discorso per Ariocarpus e Astrophytum, sono usciti 2 speciali AIAS e credo di poterne prendere qualche copia per chi ne volesse.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it