| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		STAPELIA Partecipante
  
 
  Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cicciose Prof
  
  
  Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 09 Set 2009, 11:22   Oggetto: 
				   
				  
				  	cicciose Mer 09 Set 2009, 11:22
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				hai toccato la parte è molle?
 
cmq aspetta gli esperti che ti daranno informazioni + precise...
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		STAPELIA Partecipante
  
 
  Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 09 Set 2009, 11:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	STAPELIA Mer 09 Set 2009, 11:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ho toccato la parte: è dura tanto quanto il resto del fusto...  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Rocky94 Partecipante
  
 
  Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 09 Set 2009, 12:18   Oggetto: 
				   
				  
				  	Rocky94 Mer 09 Set 2009, 12:18
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Secondo me nn è nnt di preocupante anche 2 mie piante hanno fatto la stessa cosa  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		STAPELIA Partecipante
  
 
  Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 09 Set 2009, 12:26   Oggetto: 
				   
				  
				  	STAPELIA Mer 09 Set 2009, 12:26
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie, ora sto più tranquilla   
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 09 Set 2009, 12:57   Oggetto: Re: pilosocereus azureus, è malato?
				   
				  
				  	beppe58 Mer 09 Set 2009, 12:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | STAPELIA ha scritto: | 	 		  ...Alla base del fusto della pianta più alta c'è come una colorazione diversa, sarà mica malato?  ...  | 	  
 
Anche per me normale lignificazione,se fosse compromesso probabilmente si sarebbe già piegato.  
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		STAPELIA Partecipante
  
 
  Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 09 Set 2009, 12:58   Oggetto: 
				   
				  
				  	STAPELIA Mer 09 Set 2009, 12:58
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie mille!  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		artistichousewife Prof
  
  
  Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 09 Set 2009, 19:12   Oggetto: 
				   
				  
				  	artistichousewife Mer 09 Set 2009, 19:12
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				sta lignificando... la parte del colletto accistisce per permettere alla pianta di sostenere meglio il fusto e per renderli più stabili  
  _________________ ***Miss***
 
 
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		STAPELIA Partecipante
  
 
  Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 09 Set 2009, 19:15   Oggetto: 
				   
				  
				  	STAPELIA Mer 09 Set 2009, 19:15
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie per queste preziose informazioni!
 
Mi chiedevo: al prossimo rinvaso potrei "nascondere" il colletto lignificato sotto la terra?    Scusate la domanda magari strana, ma sono davvero agli inizi...
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MEZ-CALzett Master
  
 
  Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 09 Set 2009, 19:16   Oggetto: 
				   
				  
				  	MEZ-CALzett Mer 09 Set 2009, 19:16
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				vedi che bella crescita che ha avuto?un bel capoccione, ma alla base resta esile.
 
perciò la pianta legnifica ed emette polloni:per indurire e ingrossare la base
  _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		STAPELIA Partecipante
  
 
  Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 09 Set 2009, 19:32   Oggetto: 
				   
				  
				  	STAPELIA Mer 09 Set 2009, 19:32
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Pensa che quando l'ho comprato a giugno il fusto più alto era alto non più di 10cm e accompagnato da altri due più piccoli.
 
Adesso è 20cm senza le spine e oltre a quello che vedete nel vaso ho creato un'altra famigliola di 4 in un altro vasetto...   Certo rispetto a quei colonnari meravigliosi che ho visto tanti di voi hanno, è ancora piccola cosa, però vi confesso che son soddisfazioni...
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		daniele Master
  
  
  Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 09 Set 2009, 20:14   Oggetto: 
				   
				  
				  	daniele Mer 09 Set 2009, 20:14
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Confermo, queste piante hanno questo comportamento tipico...Addirittura a volte il colletto sembra quasi che stia per marcire, ma poi non accade nulla...
  _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MEZ-CALzett Master
  
 
  Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 09 Set 2009, 21:01   Oggetto: 
				   
				  
				  	MEZ-CALzett Mer 09 Set 2009, 21:01
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  
 
vi confesso che son soddisfazioni... 
 
 | 	  
 
e l'azureus te ne darà ancora tante
 _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		marinaia 63 Prof
  
  
  Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		beppe58 Amministratore
 
  Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 10 Set 2009, 1:16   Oggetto: 
				   
				  
				  	beppe58 Gio 10 Set 2009, 1:16
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | STAPELIA ha scritto: | 	 		  Mi chiedevo: al prossimo rinvaso potrei "nascondere" il colletto lignificato sotto la terra?     | 	  
 
Arriciao,perchè coprirlo ? Fa parte del "vissuto" della pianta,è normalissimo !! Se poi proprio non ti piace copri solamente con inerti grossolani,in modo che non ristagni l'acqua in quel punto,altrimenti i marciumi sono praticamente certi...  
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |