Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Lun 07 Set 2009, 13:38 Oggetto: costruzione serra
jerry09 Lun 07 Set 2009, 13:38
|
|
|
ciao a tutti...non sò se è la sezione giusta dove porre questo chiarimento,se è sbagliato chiedo scusa.devo iniziare a montare una serra, e dato che sto preparando il materiale per le giuste modifiche mi chiedevo va la ventola o un aspiratore!? e poi per il riscaldamento va bene un semplice riscaldatore a paraffina? occorre tenerlo acceso h24 o solo nelle ore notturne!? scusate per le troppe domande e grazie a tutti _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 07 Set 2009, 15:23 Oggetto:
Degiomoni Lun 07 Set 2009, 15:23
|
|
|
Ciao jerry, purtroppo in questo non so aiutarti, ma sarebbe molto interessantevedere gli sviluppi della costruzione.
Tienici aggiornati  _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
ps Collaboratore

Registrato: 09/03/09 17:22 Età: 55 Messaggi: 78
|
Inviato: Lun 07 Set 2009, 19:26 Oggetto:
ps Lun 07 Set 2009, 19:26
|
|
|
Buona fortuna per la costruzione della serra.
Tra ventola ed aspiratore non credo ci sia differenza.
Importante è creare un foro di dimensioni adeguate, diametralmente opposto al ventilatore di mandata o di ripresa. Se mandi aria all'interno della serra dal foro opposto uscirà dell'aria dalla serra all'esterno. Se al contrario aspiri l'aria dalla serra, dal foro opposto verrà prelevata l'aria dall'esterno. L'unica cosa, il ricambio d'aria d'invero, se l'aria in aspirazione non è pre-riscaldata, la serra si raffredderà abbastanza velocemente. |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mar 08 Set 2009, 7:32 Oggetto:
jerry09 Mar 08 Set 2009, 7:32
|
|
|
quindi per il riscaldamento posso usare un fornello a paraffina? informandomi so che questo tipo di fornello non riscalda ma mantiene la temperatura, e qui pensavo che mi conviene usare un fornello che riscaldi un pò! _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
ps Collaboratore

Registrato: 09/03/09 17:22 Età: 55 Messaggi: 78
|
Inviato: Mar 08 Set 2009, 8:23 Oggetto:
ps Mar 08 Set 2009, 8:23
|
|
|
jerry09 ha scritto: | quindi per il riscaldamento posso usare un fornello a paraffina? informandomi so che questo tipo di fornello non riscalda ma mantiene la temperatura, e qui pensavo che mi conviene usare un fornello che riscaldi un pò! |
Su questo punto proprio non saprei darti consigli.
L'unica cosa che mi viene in mente è che forse sarebbe meglio non "riscaldare un po'", ma mettere un termostato (lontano dal fornello), impostarlo ad una certa temperatura minima, che dipende dalle specie che avrai nella serra). in questo modo il fornello partirà automaticamente. |
|
Top |
|
 |
jerry09 Senior


Registrato: 11/07/09 13:45 Messaggi: 903 Residenza: Pinerolo (TO)
|
Inviato: Mar 08 Set 2009, 13:11 Oggetto:
jerry09 Mar 08 Set 2009, 13:11
|
|
|
ok...mettendo un termoventilatore con termostato devo comunque mettere anche la ventola per il riciclo dell'aria vero!? mi sembra che abbia fatto un domanda stupida, ma è il primo inverno e vorrei avere un nozione su cosa devo fare. grazie _________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo |
|
Top |
|
 |
ps Collaboratore

Registrato: 09/03/09 17:22 Età: 55 Messaggi: 78
|
Inviato: Mer 09 Set 2009, 15:47 Oggetto:
ps Mer 09 Set 2009, 15:47
|
|
|
jerry09 ha scritto: | ok...mettendo un termoventilatore con termostato devo comunque mettere anche la ventola per il riciclo dell'aria vero!? mi sembra che abbia fatto un domanda stupida, ma è il primo inverno e vorrei avere un nozione su cosa devo fare. grazie |
Direi di si.
Nessuna domanda è stupida! Se no il forum a cosa serve?  |
|
Top |
|
 |
|
|
|