La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


moria di piante :(

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 08 Set 2009, 12:06   Oggetto: moria di piante :(
pequot Mar 08 Set 2009, 12:06
Rispondi citando

Molte delle mie piantine sono propense a passar a miglior vita...oggi è stata la volta di un astrophytum..Triste (foto sotto). E' la decima che perdo in pochi giorni. Che può essere? Un fungo?? Premetto che non ho cambiato ne posizione e non ho mai dato troppa acqua. ..Triste

 
    L'astro dopo essere stato svasato....una poltiglia nausebonda Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 08 Set 2009, 12:54   Oggetto:
beppe58 Mar 08 Set 2009, 12:54
Rispondi citando

Ciao Pequot,quasi sicuramente è Rizzottiosi,
Ecco quanto dice sulla malattia M.Cecarini:
http://www.cactusedintorni.com/Le-malattie/index.html

MARCIUME DA RIZOTTIOSI. L'agente patogeno è la Rhizoctonia solani, un parassita che colpisce in prevalenza Opuntia, Mammillaria, Cucurbitacee e giovani piantine. Il fungo vive nel suolo come saprofita nei tessuti morti e germina con temperature comprese fra 8 e 30°, poi penetra nella pianta attraverso le radici. La malattia si manifesta sotto forma di marciume basale progressivo in grado di diffondersi velocemente su tutta la pianta. Al primo apparire della malattia l’epidermide appare lucida e tesa; in seguito i tessuti interni si modificano fino al disfacimento

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 08 Set 2009, 13:56   Oggetto:
marinaia 63 Mar 08 Set 2009, 13:56
Rispondi citando

Porca paletta...mi spiace Pequot, davvero...
approfitto per chiedere a Beppe un'informazione sull'argomento...questo agente patogeno da dove può provenire? dalla terra che si compra?...a me sino ad ora non è mai successo null'altro che un pò di cocciniglia e sentendo tutte queste varie malattie e altro...dopo circa 20 anni che coltivo grasse comincio a preoccuparmi.... Confused Confused ....non mi piacerebe mai e poi mai dovermi trovare in sitazioni simili.... Abbattuto Abbattuto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Mar 08 Set 2009, 19:25   Oggetto:
valy Mar 08 Set 2009, 19:25
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Porca paletta...mi spiace Pequot, davvero...
approfitto per chiedere a Beppe un'informazione sull'argomento...questo agente patogeno da dove può provenire? dalla terra che si compra?...a me sino ad ora non è mai successo null'altro che un pò di cocciniglia e sentendo tutte queste varie malattie e altro...dopo circa 20 anni che coltivo grasse comincio a preoccuparmi.... Confused Confused ....non mi piacerebe mai e poi mai dovermi trovare in sitazioni simili.... Abbattuto Abbattuto

Abbattuto Abbattuto Abbattuto dispiace anche a me e anche io vorrei poter sapere se si può prevenire una infestazione del genere


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 08 Set 2009, 21:52   Oggetto:
pequot Mar 08 Set 2009, 21:52
Rispondi citando

Grazie Beppe...per ora ho isolato dalle altre le piante malate (alcuni gymno in particolare), mentre di quelle gia andate ho gettato pure vasi e composta. E ora cosa posso fare? Al link si consigliano trattamenti con vapori e fumiganti di pencycuron, tolcofos metil, iprodione....ma che sono??? Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 09 Set 2009, 1:56   Oggetto:
beppe58 Mer 09 Set 2009, 1:56
Rispondi citando

pequot ha scritto:
... E ora cosa posso fare? Al link si consigliano trattamenti con vapori e fumiganti di pencycuron, tolcofos metil, iprodione....ma che sono??? Triste

Piuttosto complicato reperire tali prodotti,alcuni mi pare anche revocati da parecchio.Secondo me ci dobbiamo convivere,con una corretta coltivazione si limitano le perdite.Terricci maturi/ben decomposti,materiale drenante per evitare eccessivi ristagni d'acqua e limitate concimazioni(che fanno sicuramente la pianta più bella ma anche molto meno resistente alle crittogame) sono di norma sufficenti.Poi è risaputo che ognitanto qualcuna.... Molto arrabbiato Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 09 Set 2009, 8:17   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 09 Set 2009, 8:17
Rispondi citando

sigh.... Abbattuto
mi spiace Gio....


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Mer 09 Set 2009, 12:27   Oggetto:
valy Mer 09 Set 2009, 12:27
Rispondi citando

Grazie per il consiglio Beppe Ciao


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Gio 10 Set 2009, 7:30   Oggetto:
Degiomoni Gio 10 Set 2009, 7:30
Rispondi citando

Mi spiace Gio anche a io quest'anno sono stata colpita da un'epidemia di proporzioni devastanti, ma poi ci riprendiamo, l'importante è capire dov'è l'inghippo!!! Esatto


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Gio 10 Set 2009, 9:53   Oggetto:
pequot Gio 10 Set 2009, 9:53
Rispondi citando

Beh...per ora mi sono limitato a isolare le sane dalle altre. Purtroppo oggi ho perso l'oroja peruviana, ma ho salvato i polloncini che aveva, in apparenza sani, sistemandoli ben bene nella speranza di vederli con le loro radici Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 10 Set 2009, 10:02   Oggetto:
tatella2000 Gio 10 Set 2009, 10:02
Rispondi citando

Forse non è vero che mal comune mezzo gaudio.... Abbattuto
ma anch'io ho avuto diverse...dipartite Triste ....
per quanto mi riguarda penso dovute al poco tempo
che ho loro dedicato questa estate, colpa lavoro Arrabbiato
Comunuq è vero...bisogna sempre mettere in conto qualche perdita


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Gio 10 Set 2009, 16:58   Oggetto:
Degiomoni Gio 10 Set 2009, 16:58
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
Forse non è vero che mal comune mezzo gaudio.... Abbattuto
ma anch'io ho avuto diverse...dipartite Triste ....
per quanto mi riguarda penso dovute al poco tempo
che ho loro dedicato questa estate, colpa lavoro Arrabbiato
Comunuq è vero...bisogna sempre mettere in conto qualche perdita


Naa! No Taty a parer mio non è così, non conta il tempo che passi con loro, ti dirò io nel periodo vegetativo sono praticamente sempre con loro le controllo le scruto Very Happy gli faccio persino le coccole e ci parlo Shocked fosse per me mi ci coricherei accanto LOL LOL
Ma questo non impedisce assolutamente che loro si ammalino, ripeto anch'io ho avuto diverse perdite quest'anno e alcune sono ancora in cura, non so forse a voltye acquistiamo piante già malate che portano epidemie e poi credo conti molto il microclima che si crea attorno a queste piante!!
Un bacione


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 11 Set 2009, 11:07   Oggetto:
cicciose Ven 11 Set 2009, 11:07
Rispondi citando

sto notando anch'io questa cosa...a volte le piantine hanno già qualche problema al momento dell'acquisto anche se sembrano sane...ed è anche vero che per quanto ci si possa dedicare purtroppo qualcuna si può ammalare lo stesso...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it