Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
STAPELIA Partecipante

Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
|
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
|
Top |
|
 |
STAPELIA Partecipante

Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
|
Inviato: Mar 08 Set 2009, 11:01 Oggetto:
STAPELIA Mar 08 Set 2009, 11:01
|
|
|
Grazie per aver rotto il ghiaccio
Riguardo la prima anche io ipotizzavo fosse un aloe ferox, ma volevo averne conferma. Pensa che ho dovuto rinvasarla questa primavera per la velocità con cui è cresciuta, ed ha continuato ad aumentare di volume. Ora mi domando se non dovrei rinvasarla ancora, so che ci sono diverse scuole di pensiero in proposito...
|
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mar 08 Set 2009, 11:58 Oggetto: Confermo Aloe ferox
Africanmind Mar 08 Set 2009, 11:58
|
|
|
Ciao, confermo che si tratta di una Aloe Ferox.
Per il rinvaso (in generale delle Aloe) considera che tutto dipende da quanto vuoi vederla crescere. Se la rinvasi ogni anno preparati ad aver bisogno di TANTO spazio. La ferox di solito non produce molti stoloni, ma se noti che spuntano dal vaso (o che crescendo dentro al vaso spingono la pianta fuori dallo stesso) allora è maglio che li elimini, in modo da non sottrarre nutrimento alla "mamma". Inoltre ti troverai con tante nuove piantine.
Sei appassionata di aloe?
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
STAPELIA Partecipante

Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
|
Inviato: Mar 08 Set 2009, 12:15 Oggetto:
STAPELIA Mar 08 Set 2009, 12:15
|
|
|
Ok, posso dare nome e cognome alla prima pianta . Grazie tante tante...
Per Africanmind, le aloe mi piacciono molto, ma avendo un piccolo terrazzo non posso tenerne tante... Il mio sogno sarebbe avere un giardino roccioso in cui piantare le grassine più grandi e un terrazzo grande in cui far stare le altre... Mi sa che chiedo troppo...
|
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mar 08 Set 2009, 13:05 Oggetto: Alternativa
Africanmind Mar 08 Set 2009, 13:05
|
|
|
una alternativa può essere quella di scegliere piante che non crescano troppo. Ce ne sono sia tra le Agavi che tra le Aloe. Potresti fare un mini giardino roccioso utilizzando piante che rimangono piccole.
Ad esempio Aloe Squarrosa. Comunque in generale se hanno pochissima terra a disposizione un po tutte le agave/aloe rimangono abbastanza piccole Certo l'ideale sarebbe avere tanto spazio... Il mio sogno è migrare in Africa, così anche il clima è l'ideale!! Quest'anno ho speso 300 euro per riscaldare la ma piccola serra
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
STAPELIA Partecipante

Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
|
Inviato: Mar 08 Set 2009, 14:57 Oggetto:
STAPELIA Mar 08 Set 2009, 14:57
|
|
|
Non c'è proprio nessuno in grado di aiutarmi ad identificare le altre piante?
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 08 Set 2009, 17:10 Oggetto:
lampughi Mar 08 Set 2009, 17:10
|
|
|
l'ultima forse ferocactus glaucescens
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
STAPELIA Partecipante

Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
|
Inviato: Mar 08 Set 2009, 17:42 Oggetto:
STAPELIA Mar 08 Set 2009, 17:42
|
|
|
Grazie, vado giù a far vedere la foto in sezione ferocactus
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 08 Set 2009, 22:24 Oggetto:
cactus Mar 08 Set 2009, 22:24
|
|
|
A me l'ultima sembrerebbe una Denmoza?
|
|
Top |
|
 |
STAPELIA Partecipante

Registrato: 07/09/09 17:13 Età: 51 Messaggi: 101 Residenza: tra i monti della Barbagia
|
Inviato: Mer 09 Set 2009, 10:47 Oggetto:
STAPELIA Mer 09 Set 2009, 10:47
|
|
|
Riguardo l'ultima ciccia postata non riesco a venirne a capo...
E' la sua velocità di crescita che mi lascia perplessa più di tutto, sul web ci sono foto che mi confondono alla grande: ieri sera per un attimo avrei giurato di averla classificata come ferocactus diguetii, poi ho visto alcune foto in habitat e...
Mah... intanto grazie a tutti, io continuo a cercare di classificarla, anche perchè mi piace proprio tanto e vorrei battezzarla
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 2:32 Oggetto:
cactus Ven 11 Set 2009, 2:32
|
|
|
Ci vorrebbe Francesco.... prova a fare un post solo per l'ultima con il titolo Ferocactus
|
|
Top |
|
 |
|
|
|