La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Murabilia : Adenium e Plumeria

 
   Indice forum -> Scatti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 09 Set 2009, 21:16   Oggetto: Murabilia : Adenium e Plumeria
Giorgio Mer 09 Set 2009, 21:16
Rispondi citando

Una carrellata di fiori:

 
   
   
   
   
   
    Adenium innestato su altofusto di oleandro
   
   
   
   
   
   


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Gio 10 Set 2009, 12:17   Oggetto:
valy Gio 10 Set 2009, 12:17
Rispondi citando

Ma che spettacolo, e che colori, bellissimi Giorgio Ola


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 10 Set 2009, 13:21   Oggetto:
marinaia 63 Gio 10 Set 2009, 13:21
Rispondi citando

Bellissime Giorgio...ma mi incuriosisce tanto l'adenium innestato sull'oleandro....sai mica darmi qualche info in più????????...mi piacerebbe provare avendone uno a disposizione e bello grande... Esatto Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 10 Set 2009, 14:19   Oggetto:
dalunda Gio 10 Set 2009, 14:19
Rispondi citando

Proprio belli questi fiori.
Non avevo mai visto un adenium innestato


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 10 Set 2009, 15:33   Oggetto:
Giorgio Gio 10 Set 2009, 15:33
Rispondi citando

L'Adenium appartiene alla stessa famiglia dell'oleandro, normalmente li ho sempre visti innestati bassi, quello della foto è il primo che vedo innestato su un altofusto.
L'innesto viene praticato a spacco utilizzando un ramo di adenium e come portainnesto un ramo radicato di oleandro, che abbia più o meno lo stesso diametro. Sorriso


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 10 Set 2009, 17:06   Oggetto:
marinaia 63 Gio 10 Set 2009, 17:06
Rispondi citando

giorgio ha scritto:
L'Adenium appartiene alla stessa famiglia dell'oleandro, normalmente li ho sempre visti innestati bassi, quello della foto è il primo che vedo innestato su un altofusto.
L'innesto viene praticato a spacco utilizzando un ramo di adenium e come portainnesto un ramo radicato di oleandro, che abbia più o meno lo stesso diametro. Sorriso

Grazie mille.... Esatto Esatto ...ora mi ingegno e vedo cosa riesco a inventarmi...magari cerco un pò in rete per le tecniche più giuste.... Wink


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 11 Set 2009, 11:27   Oggetto:
Carlo Ven 11 Set 2009, 11:27
Rispondi citando

Meravigliosi!!!!! Sbav Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Scatti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it