Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pequot Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57 Età: 54 Messaggi: 567 Residenza: Pesaro
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 08 Set 2009, 12:54 Oggetto:
beppe58 Mar 08 Set 2009, 12:54
|
|
|
Ciao Pequot,quasi sicuramente è Rizzottiosi,
Ecco quanto dice sulla malattia M.Cecarini:
http://www.cactusedintorni.com/Le-malattie/index.html
MARCIUME DA RIZOTTIOSI. L'agente patogeno è la Rhizoctonia solani, un parassita che colpisce in prevalenza Opuntia, Mammillaria, Cucurbitacee e giovani piantine. Il fungo vive nel suolo come saprofita nei tessuti morti e germina con temperature comprese fra 8 e 30°, poi penetra nella pianta attraverso le radici. La malattia si manifesta sotto forma di marciume basale progressivo in grado di diffondersi velocemente su tutta la pianta. Al primo apparire della malattia l’epidermide appare lucida e tesa; in seguito i tessuti interni si modificano fino al disfacimento
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Top |
|
 |
pequot Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57 Età: 54 Messaggi: 567 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mar 08 Set 2009, 21:52 Oggetto:
pequot Mar 08 Set 2009, 21:52
|
|
|
Grazie Beppe...per ora ho isolato dalle altre le piante malate (alcuni gymno in particolare), mentre di quelle gia andate ho gettato pure vasi e composta. E ora cosa posso fare? Al link si consigliano trattamenti con vapori e fumiganti di pencycuron, tolcofos metil, iprodione....ma che sono???
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 09 Set 2009, 8:17 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 09 Set 2009, 8:17
|
|
|
sigh....
mi spiace Gio....
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mer 09 Set 2009, 12:27 Oggetto:
valy Mer 09 Set 2009, 12:27
|
|
|
Grazie per il consiglio Beppe
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Gio 10 Set 2009, 7:30 Oggetto:
Degiomoni Gio 10 Set 2009, 7:30
|
|
|
Mi spiace Gio anche a io quest'anno sono stata colpita da un'epidemia di proporzioni devastanti, ma poi ci riprendiamo, l'importante è capire dov'è l'inghippo!!!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
pequot Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57 Età: 54 Messaggi: 567 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Gio 10 Set 2009, 9:53 Oggetto:
pequot Gio 10 Set 2009, 9:53
|
|
|
Beh...per ora mi sono limitato a isolare le sane dalle altre. Purtroppo oggi ho perso l'oroja peruviana, ma ho salvato i polloncini che aveva, in apparenza sani, sistemandoli ben bene nella speranza di vederli con le loro radici
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Ven 11 Set 2009, 11:07 Oggetto:
cicciose Ven 11 Set 2009, 11:07
|
|
|
sto notando anch'io questa cosa...a volte le piantine hanno già qualche problema al momento dell'acquisto anche se sembrano sane...ed è anche vero che per quanto ci si possa dedicare purtroppo qualcuna si può ammalare lo stesso...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|