Inviato: Lun 24 Set 2007, 17:28 Oggetto: Anche il mio succube del taglio facile
Jacopo Donati Lun 24 Set 2007, 17:28
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Vi ho trovato leggendo il thread precedente al mio riguardante un'altra pianta tagliata con troppa fretta.
Ho trovato poco tempo fa una piccola Lophophora. Quelle poche che trovo le fanno pagare anche 30€, questa costava 2€ ed era stata scambiata per un Lithops. L'ho presa, portata a casa e dato un po' d'acqua.
Non l'avessi mai fatto. Ha cominciato a raggrinzire da una parte cambiando anche colore. Allora, preso dal terrore, l'ho tolta dal suo piccolo vasetto, le ho tolto un po' di terra che aveva contro la marcescenza e l'ho lasciata un giorno all'aria aperta. Probabilmente avrò fatto male, non so, è la prima cosa che mi è venuta in mente ad intuito.
Sembrava stabilizzatasi. Oggi noto che in altri punti si stava un po' raggrinzendo e che, poverina, in mezzo stava facendo un fiore. Preso dal dispiacere ho cercato su Google cosa fare in caso di marcescenza e ho trovato il consiglio di tagliare la parte marcia. Una volta tolta la parte che mi pareva "flaccida", ho notato che era tutta perfettamente verde, verde smeraldo, e che probabilmente aveva solo un po' di carenza d'acqua.
Ora, dopo questa filippica, mi sembra ovvio che io voglia salvare la piccolina ma che sia completamente ignorante in materia. Cosa devo fare? Qual è la prassi in questi casi?
Allego una foto (fatta male, chiedo scusa) in cui spero si noti l'entità del danno. Devo metterci qualcosa?
Ciao, Jacopo, innanzitutto benvenuto sul forum!
Che peccato per la tua lopho! Ma ormai il guaio è fatto.
Io ti consiglierei innanzitutto di togliere completamente la torba dalle radici, quindi lascerei asciugare il taglio molto bene, all'aperto e all'ombra, per almeno 8-10 giorni, quindi rinvaserei in composta molto drenante (circa il 30% di terriccio e il resto pomice, lapillo o ghiaia di fiume o pozzolana).
Auguri!
L'ultima modifica di Antonietta il Lun 24 Set 2007, 19:46, modificato 1 volta
Comunque a volte queste piante sembrano che stiano cedendo e danno l'impressione di marcire da un momento all'altro, in realtà non è cosi.
Al tatto risultano molli e si è portati a pensare che stiano marcendo o che abbiano bisogno di acqua. In realtà dare acqua è sbagliatissimo.
Non vedo molto il taglio, ma credo che non sia niente di importante.
Lascia asciugare e non darei acqua assolutamente fino a primavera anche se a lungo andare ti sembrerà avvizzire, mi sembra paffuta abbastanza.
Darei solo un pò di rameico sul taglio.
Vedrai che è tutto ok, sono piante in grado di vivere anche con profonde spaccature.
Per tagliare non ho tagliato via molto (come quantità) dalle foto che ora ho messo su sembra molto più di quanto non sia in realtà. Il punto è che già una parte si era "atrofizzata". Però, sì, la superficie non è poca. O sono io paranoico?
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file