La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


che sfortuna

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 04 Set 2009, 18:39   Oggetto: che sfortuna
tommaso76 Ven 04 Set 2009, 18:39
Rispondi citando

"wagliu'" oggi pomeriggio mentre stavo annaffiando le mie amate piante o notato che il cereus era rosicchiato ma da cosa non sono riuscito a scoprirlo mi sapreste dire da cosa? al momento ho messo un pochino di rameico sulla ferita o fatto bene?

 


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 04 Set 2009, 18:47   Oggetto:
annina Ven 04 Set 2009, 18:47
Rispondi citando

Accidenti,chiunque sia stato,doveva avere una bella fame!!! Very Happy
Scherzo,mi dispiace moltissimo perche'la bestiaccia ha rovinato l'estetica della pianta. Triste
Credo tu abbia fatto bene a usare il rameico.
Speriamo passi Beppe,(serve anche a me).

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Ven 04 Set 2009, 19:18   Oggetto:
dalunda Ven 04 Set 2009, 19:18
Rispondi citando

Non ho mai visto una pianta ridotta così da qualche animaletto...


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 04 Set 2009, 20:01   Oggetto:
Istrice Ven 04 Set 2009, 20:01
Rispondi citando

Alcuni giorni fa ho sorpreso un merlo a banchettare col mio vasetto di Lithops mix (se ne è pappati un bel 30%, il malefico Molto arrabbiato )...ma i segni delle beccate son molto diversi.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 04 Set 2009, 20:19   Oggetto:
marinaia 63 Ven 04 Set 2009, 20:19
Rispondi citando

Accipichia.... Shocked ...sembra un taglio netto....però effettivamente mi sembra persino pulito....a parte la perdita di "lattice" dalla pianta...non sò che dire...ma io per ora non darei niente...in compenso cercherei il colpevole... Botte Botte


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 04 Set 2009, 20:31   Oggetto:
tommaso76 Ven 04 Set 2009, 20:31
Rispondi citando

non e' lattice e' un rameico liquido che o messo io nella ferita. speriamo che la cosa si sia accontentata solo di quella porzione di cactus e che non faccia piu' danni!!!!


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Ven 04 Set 2009, 21:34   Oggetto:
tommaso76 Ven 04 Set 2009, 21:34
Rispondi citando

ragazzi mi sa che la cosa si mette male , in fondo al taglio o notato che c'e' un buchino piccolissimo non e' che ci si e' infilato dentro qualche bruco e mi sta' rosicchiando tutta la pianta dall'interno?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Ven 04 Set 2009, 22:38   Oggetto:
daniele Ven 04 Set 2009, 22:38
Rispondi citando

Strano modo di agire per un bruco...Ma non saprei proprio cosa possa essere stato...Per far venire allo scoperto un eventuale bruco si può immergere in acqua la pianta, ma non mi pare molto fattibile in quella posizione Dubbioso espertiiiii!!! LOL


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 04 Set 2009, 22:40   Oggetto:
beppe58 Ven 04 Set 2009, 22:40
Rispondi citando

tommaso76 ha scritto:
ragazzi mi sa che la cosa si mette male , in fondo al taglio o notato che c'e' un buchino piccolissimo non e' che ci si e' infilato dentro qualche bruco e mi sta' rosicchiando tutta la pianta dall'interno?

Ok per il rame sulle ferite,un bruco in metamorfosi ? Booh ?
Potrebbe anche essere....Se vuoi prova a mettere nel buco(anche con una siringa) alcune gocce di insetticida "da contatto".Se c'è schiatta di sicuro... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Sab 05 Set 2009, 8:42   Oggetto:
tommaso76 Sab 05 Set 2009, 8:42
Rispondi citando

ragazzi vi aggiorno con una nuova fota dove si nota bene il buco . che faccio ?

 


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 08 Set 2009, 10:42   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 08 Set 2009, 10:42
Rispondi citando

molto tempo fa avevo una betulla piena di buchi e con santa pazienza in ogni buco che trovavo ho buttato dentro l'insetrticida specifico per quel tipo di tarlo...
perchè non provi a fare lo stesso?

ciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Mar 08 Set 2009, 17:06   Oggetto:
jerry09 Mar 08 Set 2009, 17:06
Rispondi citando

chiedo ai più esperti...può essere casusato anche da locusta!? dato che tempo fà ero in lotta con chi fosse a riempirsi il pancino con le mie piante, pochi giorni fà ho trovato una piccola locusta stecchita vicino ad un vaso che avevo trattato con anticocciniglia! può essere!?


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 09 Set 2009, 2:00   Oggetto:
beppe58 Mer 09 Set 2009, 2:00
Rispondi citando

jerry09 ha scritto:
...può essere casusato anche da locusta ?..

Booh ? Potrebbe anche essere,ma il buco che centra ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mer 09 Set 2009, 19:10   Oggetto:
tommaso76 Mer 09 Set 2009, 19:10
Rispondi citando

raga' o trovato in giro un grillo verde abbastanza grande che molto sicuramente e' il colpevole del danno . per quanto riguarda il buco non saprei forse l'ho causato io quando o dato il rameico con lo stuzzicadenti , comunque grazie mille per le informazioni.


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it