Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 01 Set 2009, 11:26 Oggetto:
valy Mar 01 Set 2009, 11:26
|
|
|
Ciao Lorenzo, io per il momento ti posso confermare solo la mammillaria longimamma e la elongata. Per il resto lascio la parola agli esperti.
P.s belle le tue piantine complimenti
_________________ valy |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 01 Set 2009, 11:30 Oggetto:
marinaia 63 Mar 01 Set 2009, 11:30
|
|
|
Ciao Lorenzo..io come Valy confermo la longimamma e la elongata...la 4 è una aloe juvenna, la 5 ti riconfermo Leonensis e la 6 per me è una kalanchoe...ma attendi altre conferme..
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Mer 02 Set 2009, 14:16 Oggetto:
Lorenzo* Mer 02 Set 2009, 14:16
|
|
|
Grazie ragazze! Siete gentilissime ed efficientissime
Dunque...
1. Mammillaria longimamma;
2. Mammillaria backebergiana
3. Mammillaria elongata;
4. Aloe juvenna;
5. Echinocereus Leonensis;
6. le foto del Sedum kalanchoe che ho trovato non sembrano farlo somigliare al mio.. che ne dite?
Baci,
*L*
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 02 Set 2009, 17:01 Oggetto:
Antonietta Mer 02 Set 2009, 17:01
|
|
|
La n. 6 non è un sedum kalanchoe (kalanchoe è un genere), ma una kalanchoe, probabilmente blossfeldiana.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|