La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuove identificazioni...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lorenzo*
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54
Messaggi: 188
Residenza: Treviso

Inviato: Mar 01 Set 2009, 1:30   Oggetto: Nuove identificazioni...
Lorenzo* Mar 01 Set 2009, 1:30
Rispondi citando

Ciao a tutti,

Vi sottopongo alcune nuove piantine, e una già mostrata ma ancora senza nome.. ho cercato di fare delle foto più dettagliate.

Grazie mille per l'aiuto!


Un abbraccio,


*L*

  1 Si tratta di Mammillaria Longimamma?
  1   2 Che tipo di Mammillaria può essere? Non riesco ad individuarla...
  2   3 Si tratta di Mammillaria elongata?
  3   4 ??
  4   5 Questo mi sta facendo impazzire... con l'aiuto di qualche amico/a iscritto/a sono arrivato a ipotizzare che si tratti di Echinocereus Leonensis oppure Echinocereus Enneacanthus... Che ne dite?
  5   6 Forse un Sedum kamtschaticum?
  6

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Mar 01 Set 2009, 11:26   Oggetto:
valy Mar 01 Set 2009, 11:26
Rispondi citando

Ciao Lorenzo, io per il momento ti posso confermare solo la mammillaria longimamma e la elongata. Per il resto lascio la parola agli esperti. Ciao
P.s belle le tue piantine complimenti Applauso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 01 Set 2009, 11:30   Oggetto:
marinaia 63 Mar 01 Set 2009, 11:30
Rispondi citando

Ciao Lorenzo..io come Valy confermo la longimamma e la elongata...la 4 è una aloe juvenna, la 5 ti riconfermo Leonensis e la 6 per me è una kalanchoe...ma attendi altre conferme.. Wink


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 01 Set 2009, 19:24   Oggetto:
sonoiosara Mar 01 Set 2009, 19:24
Rispondi citando

la due credo sia una mammillaria beckebergiana


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Mar 01 Set 2009, 19:25   Oggetto:
sonoiosara Mar 01 Set 2009, 19:25
Rispondi citando

che poi è backebergiana


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lorenzo*
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54
Messaggi: 188
Residenza: Treviso

Inviato: Mer 02 Set 2009, 14:16   Oggetto:
Lorenzo* Mer 02 Set 2009, 14:16
Rispondi citando

Grazie ragazze! Siete gentilissime ed efficientissime Intesa

Dunque...

1. Mammillaria longimamma;
2. Mammillaria backebergiana
3. Mammillaria elongata;
4. Aloe juvenna;
5. Echinocereus Leonensis;

6. le foto del Sedum kalanchoe che ho trovato non sembrano farlo somigliare al mio.. che ne dite?


Baci,


*L*

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 02 Set 2009, 17:01   Oggetto:
Antonietta Mer 02 Set 2009, 17:01
Rispondi citando

La n. 6 non è un sedum kalanchoe (kalanchoe è un genere), ma una kalanchoe, probabilmente blossfeldiana.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it