Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ice.sea

Registrato: 14/04/09 21:09 Età: 60 Messaggi: 31 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 16:43 Oggetto: Cosa sono?
ice.sea Dom 23 Ago 2009, 16:43
|
|
|
Ciao a tutti. Ho notato delle strane escrescenze sulla mia mammillaria. Non sono i suoi soliti fiori. Qualcuno saprebbe dirmi cosa possono essere?
Grazie
 
Foto 1
 
Foto 2
_________________ Marina |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
ice.sea

Registrato: 14/04/09 21:09 Età: 60 Messaggi: 31 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 17:25 Oggetto:
ice.sea Dom 23 Ago 2009, 17:25
|
|
|
Davvero? Allora posso provare ad avere delle belle piccole mammillarie? Magari cercherò di farle crescere dritte questa volta.
_________________ Marina |
|
Top |
|
 |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 18:20 Oggetto:
Lorenzo* Dom 23 Ago 2009, 18:20
|
|
|
Ciao Marina, posso chiederti come hai cartellinato o cmq se conosci il nome delle quattro piantine dietro (a sinistra) della mammillaria?
Grazie mille,
*L*
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 20:48 Oggetto:
cicciose Dom 23 Ago 2009, 20:48
|
|
|
ice.sea ha scritto: | Davvero? Allora posso provare ad avere delle belle piccole mammillarie? Magari cercherò di farle crescere dritte questa volta. |
si si sono proprio frutti che contengono i semini(che dovrai raccogliere quando sarò un pochino raggrinzito e + secco)...e certo che puoi provare a seminarli ... per la mammillaria cresciuta storta non è il primo caso se ti fai un giro qui sul forum trovi discussioni che parlano proprio di questo...
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 21:22 Oggetto:
Alessandro Dom 23 Ago 2009, 21:22
|
|
|
io non mi preoccuperei di farle crescere dritte anche perchè molte mammillarie hanno il portamento strisciante quindi è nella loro natura che crescendo tendono ad inclinarsi e crescere in questo modo..
|
|
Top |
|
 |
ice.sea

Registrato: 14/04/09 21:09 Età: 60 Messaggi: 31 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Ven 28 Ago 2009, 18:05 Oggetto: Per Lorenzo
ice.sea Ven 28 Ago 2009, 18:05
|
|
|
Ciao Lorenzo. La pianta di cui mi chiedi è una Parodia Schlosseri. Ti allego anche una foto di quando era fiorita.
 
_________________ Marina |
|
Top |
|
 |
Lorenzo* Partecipante


Registrato: 18/05/09 19:54 Messaggi: 188 Residenza: Treviso
|
Inviato: Lun 31 Ago 2009, 22:20 Oggetto:
Lorenzo* Lun 31 Ago 2009, 22:20
|
|
|
Gentilissima, Marina! Grazie mille... mi serviva proprio una conferma E' identica alla mia ma non ha ancora mai fiorito... sai per caso dopo quanto lo fa?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|