La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto tanti riconoscimenti

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Bjhor
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00
Età: 38
Messaggi: 107
Residenza: Milano

Inviato: Sab 29 Ago 2009, 18:03   Oggetto: Aiuto tanti riconoscimenti
Bjhor Sab 29 Ago 2009, 18:03
Rispondi citando

Ciao a tutti, mi date una mano a riconoscere queste piantine??? (visto che quando le compri, sull'etichetta ci sta scritto MIX GRASSE, che sia una mammillaria o una crassula per loro non fa alcuna differenza....!!!!!!!)

GRAZIE MILLE


PIANTA A


PIANTA B


PIANTA C


PIANTA D


PIANTA E


PIANTA F


PIANTA G


PIANTA H


PIANTA I


PIANTA L


PIANTA M


PIANTA N


PIANTA O


PIANTA P


PIANTA Q


PIANTA R


PIANTA S


_________________
Kikka
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Sab 29 Ago 2009, 18:21   Oggetto:
ilga Sab 29 Ago 2009, 18:21
Rispondi citando

B- Gymnocalycium horsti ssp buenekeri
C- Gymnocalycium moooolto disidratato forse quelhianum
G- stenocereus marginatus
M- mammillaria schiediana
N- mammillaria longimamma
R- orocereus
S- euforbia resinifera
Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Sab 29 Ago 2009, 18:41   Oggetto:
alina Sab 29 Ago 2009, 18:41
Rispondi citando

Ciao Kikka !!!!!!
Te ne dico qualcuna, ma aspetta conferme più attendibili
A Ferocactus ( Hamatacanthus ? )
D Cereus Jamacaru f. monstruosus
E - H - L Mammy
N quoto Ilga
P Crassula ( falcata ? )

Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 29 Ago 2009, 19:07   Oggetto:
cicciose Sab 29 Ago 2009, 19:07
Rispondi citando

pianta q
sembra proprio un'opuntia crestata

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Sab 29 Ago 2009, 22:10   Oggetto:
sonoiosara Sab 29 Ago 2009, 22:10
Rispondi citando

la O è una frailea


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Dom 30 Ago 2009, 0:08   Oggetto:
Mor@ Dom 30 Ago 2009, 0:08
Rispondi citando

La I potrebbe essere una Euphorbia pugniformis crestata Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 30 Ago 2009, 0:28   Oggetto:
Antonietta Dom 30 Ago 2009, 0:28
Rispondi citando

A- ferocactus hamatacanthus o thelocactus setispinus (sono molto simili da piccole)
B- gymnocalycium horstii
C- gymnocalycium, forse baldianum
D- cereus f. monstruosus
E- mammillaria
F- mammillaria
G- quoto ilga
H- mammillaria
I- euphorbia pugniformis (o flanaganii, sono praticamente uguali), f. cristata
L- mammillaria
M- mammillaria schiedeana
N- quoto ilga
O- frailea
P- forse crassula falcata
R- oreocereus celsianus
S- euphorbia resinifera


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Bjhor
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/07/09 19:00
Età: 38
Messaggi: 107
Residenza: Milano

Inviato: Dom 30 Ago 2009, 2:04   Oggetto:
Bjhor Dom 30 Ago 2009, 2:04
Rispondi citando

ringrazio tutti per l'enorme aiuto, volevo chiedere una cosa a Ilga sul gymno disidratato:
me n'ero accorta anche io che era un po' troppo "ristretto" e infatti appena arrivata a casa gli ho dato un po' d'acqua, però per il momento non sembra migliorare...
spero non siano andate a quel paese le radici....se no Boh!!!

Grazie mille per il momento! Smile

A presto,
Kikka


_________________
Kikka
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Dom 30 Ago 2009, 4:26   Oggetto:
lucio Dom 30 Ago 2009, 4:26
Rispondi citando

Ciao Bjhor
ecco alcune secondo me
A - Ferocactus hamatacanthus
B - Gymnocalycium horstii
D - Cereus f. monstruosus
E - Mammillaria (probabilmente qualcuna della serie stylothelae, una foto da più vicino potrebbe essere utile)
F - Coryphantha (probabilmente una C.cornifera o una C.pallida)
G - Pachycereus marginatus (sinonimo di Stenocereus m.)
H - Mammillaria marxiana
I - Euphorbia
L - Mammillaria magnimamma
M - Mammillaria schiedeana
N - Mammillaria sphaerica
Q - Austrocylindropuntia cylindrica f. cristata
R - Oreocereus celsianus
S - Euphorbia resinifera


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Dom 30 Ago 2009, 17:02   Oggetto:
ilga Dom 30 Ago 2009, 17:02
Rispondi citando

Ciao kikka, se toccandolo senti il gymno saldo nel terreno non ci dovrebbero essere problemi alle radici. Quanto alla disidratazione non rientra immediatamente, sfrutta la possibilità di innaffiarlo con regolarità fino a quando le tue condizioni climatiche lo consentono.
Ciao


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 30 Ago 2009, 17:39   Oggetto:
tatella2000 Dom 30 Ago 2009, 17:39
Rispondi citando

La E mi sembra una zeilmanniana...con qualche riserva xchè non si vede bene Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it