Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
eleeleo
Registrato: 19/07/08 17:23 Messaggi: 35 Residenza: rovellasca (co)
|
Inviato: Dom 09 Ago 2009, 8:42 Oggetto: help
eleeleo Dom 09 Ago 2009, 8:42
|
|
|
ciao a tutti,
queste due piantine stanno sempre peggio :x
hanno passato l'inverno in serra fredda e ancora non si sono riprese.
le tengo a mezz'omrra, le ho da poco rinvasate in due parti dilapillo e una di terriccio per piante grasse e le ho annaffiate da giugno una volta a settimana,
credo siano due copiapoa, anche se una è cartellinata diversamente
suggerimenti?...
 
 
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Dom 09 Ago 2009, 10:14 Oggetto:
artistichousewife Dom 09 Ago 2009, 10:14
|
|
|
Io coltivo in terracotta...
non ho una grande esperienza con i vasi in plastica e dove abito io l'umidità è così alta che bagnare ogni settimana non farebbe mai asciugare la composta...
eppure mi sembrano sgonfie... aspetta qualcun'altro ma io svaserei subito per controllare lo stato della pianta nel terreno... radici & c.
facci sapere ok?
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 09 Ago 2009, 11:46 Oggetto:
scriciolo_28 Dom 09 Ago 2009, 11:46
|
|
|
in teoria le copiapoa (non so le fraileia) non vanno bagnate così spesso....
però dipende molto dal tuo clima e dall'umidità che c'è da te.
fra un'annaffiatura e l'altra lasci asciugare bene bene il terreno?
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Dom 09 Ago 2009, 13:10 Oggetto:
lilson Dom 09 Ago 2009, 13:10
|
|
|
Anch'io uso vasi piccoli (5/7 cm) in plastica e li annaffio max ogni 7 gg (da me non piove da maggio e la temp è sempre sopra i 25 °C con bassa umidità). Non mi sembra normale, pur non avendo esperienza diretta con queste specie, che le tue piante rimangano così sgonfie. Anch'io procederei subito a vedere cosa succede alle radici ...
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
eleeleo
Registrato: 19/07/08 17:23 Messaggi: 35 Residenza: rovellasca (co)
|
Inviato: Dom 09 Ago 2009, 16:46 Oggetto:
eleeleo Dom 09 Ago 2009, 16:46
|
|
|
grazie dell'interessamento..
ho controllato quando ho rinvasato un paio di settimane fa e non ho trovato niente di particolare a parte il fatto che non c'erano radici nuove.
mi sembra di capire che il broblema sono le annaffiature troppo frequenti, proverò ad annaffiare ogni 2 settimane....
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 10 Ago 2009, 10:36 Oggetto:
lampughi Lun 10 Ago 2009, 10:36
|
|
|
la seconda sicuramente non è una frailea
anch'io penso che tutte e due siano copiapoa
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
jimi Partecipante

Registrato: 28/08/09 13:55 Messaggi: 107 Residenza: Cremona
|
Inviato: Ven 28 Ago 2009, 17:29 Oggetto: Non sono copiapoa
jimi Ven 28 Ago 2009, 17:29
|
|
|
A mio modesto avviso, la prima non è una copiapoa ma un acanthocalycium glaucum...
La seconda.... non saprei, non mi sembra affatto una copiapoa nemmeno questa, e di frailea così non ne ho mai viste...
Ha il fusto di una neochilenia...
Per lo stato di salute, anch'io avrei svasato subito, ma dipende come hai trovato le radici. In ogni caso, bene diradare le annaffiature per vedere come si comportano.
Ciao
_________________ jimi |
|
Top |
|
 |
|
|
|