Inviato: Mer 26 Ago 2009, 10:20 Oggetto: foglioline molli e poi secche
micioni Mer 26 Ago 2009, 10:20
Ragazzi scusate ma ormai da noi c'è una epidemia...
anche la nostra terza piccola ha presentato dei grossi problemi subito dopo la Crassula Ovata
Anche lei presenta delle foglie dapprima raggrinzite, poi molli e infine diventano piccole e secche (di colore scuro).
Ha lo stesso fungo della Crassula? Morirà anche lei? Ditemi di no vi prego....
Abbiamo tagliato tutte le parti che sembravano andate come ci avete consigliato per la Crassula, ma non credo che il problema sia risolto.
A proposito sapete dirci di che specie si tratta?
Inviato: Gio 27 Ago 2009, 0:51 Oggetto: Re: foglioline molli e poi secche
beppe58 Gio 27 Ago 2009, 0:51
micioni ha scritto:
Ragazzi scusate ma ormai da noi c'è una epidemia...
anche la nostra terza piccola ha presentato dei grossi problemi subito dopo la Crassula Ovata
Anche lei presenta delle foglie dapprima raggrinzite, poi molli e infine diventano piccole e secche (di colore scuro).
Ha lo stesso fungo della Crassula? Morirà anche lei? Ditemi di no vi prego....
Abbiamo tagliato tutte le parti che sembravano andate come ci avete consigliato per la Crassula, ma non credo che il problema sia risolto.
A proposito sapete dirci di che specie si tratta?
Ecco la foto della malata:
Arrciao Micioni,pandemia ? Eppure da questa foto la base mi sembra "turgida" e in salute.Allora: hai tagliato...,come erano i tessuti interni ? Presentevano colori o puntini scuri ? Forse che non hai amputato abbastanza ? Però è solo un'altra ipotesi...
Ciao Micioni !!!
Mi sembra una Cotyledon !!!!
Non sono un'esperta in malattie, ma so per certo ( ho una Coty macranta ) che non amano avere l'acqua sulle foglie ( acqua dall'alto ).
_________________ Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Inviato: Gio 27 Ago 2009, 10:09 Oggetto: Re: foglioline molli e poi secche
micioni Gio 27 Ago 2009, 10:09
Arrciao Micioni,pandemia ? Eppure da questa foto la base mi sembra "turgida" e in salute.Allora: hai tagliato...,come erano i tessuti interni ? Presentevano colori o puntini scuri ? Forse che non hai amputato abbastanza ? Però è solo un'altra ipotesi... [/quote]
Si la base è ok per ora....
tagliando non ho notato nulla di strano, il fusto è di un bel colore verde sena puntini o colori.... dite che dovevo tagliare di più?
Perchè come vedete dalla foto altre foglie si sono seccate
Comunque la pianta era stata comprata al supermercato e travasata così come si trovava con la torba...non lo sapevamo che andava tolta purtroppo!
Ora rimedieremo ma stiamo facendo fatica a trovare lapillo e pomice!
da principiante un consiglio che posso dare è che quando tagli una parte ricorda di disinfettare la lama ad ogni taglio, in questo modo eviti che funghi presenti nella parte tagliata o presenti sulla lama possano intaccare la parte sana. ad ogni parte di pianta tagliata potresti applicare un fungicida disinfettante in modo che non si infetti. poi ascolti i consigli dei più esperti.
_________________ - la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file