La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto! La nostra piccola stà morendo?!?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
micioni



Registrato: 24/08/09 09:22
Messaggi: 31
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 9:33   Oggetto: Aiuto! La nostra piccola stà morendo?!?
micioni Lun 24 Ago 2009, 9:33
Rispondi citando

Ciao a tutti,
siamo nuovissimi del forum e vi abbiamo trovato proprio perchè abbiamo una piantina che ci sembra stia morendo...

Da qualche giorno ha iniziato a seccare delle foglie e negli ultimi due si è anche raggrinzita su un ramo mentre l'altro ramo si è piegato vistosamente.
C'è qualcosa che possiamo fare per salvarla? Che cosa può essere successo?
Purtroppo non siamo esperti di piante Triste

Eccola (è quella con le foglie ovviamente):

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 9:49   Oggetto:
Antonietta Lun 24 Ago 2009, 9:49
Rispondi citando

Ciao, innanzitutto benvenuti nel forum!
La tua pianta, una crassula ovata (mentre l'altra è una haworthia attenuata), mi pare che abbia un marciume all'apice. Io taglierei la parte annerita, è una pianta rustica, e produrrà nuovi getti all'apice in breve tempo.
Ma aspetta anche altri pareri.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
micioni



Registrato: 24/08/09 09:22
Messaggi: 31
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 10:46   Oggetto:
micioni Lun 24 Ago 2009, 10:46
Rispondi citando

Grazie della celere risposta...
aiutatemi a capire...come mai succede? Troppa acqua? Noi le annaffiamo circa ogni 15 giorni ma adesso leggo che la crassula vuole acqua solo ogni 30 giorni....
E poi un ulteriore domanda (scusate ma mi sto appassionando alle piccole Smile ):
Se si tratta di marciume come immaginavo perchè le foglie si sono seccate (sono diventate nere, piccole e dure), se marcisce non dovrebbe solo ammorbidirsi come stà succedendo al gambo?

Metto una foto ancora più dettagliata così vedete bene come è ridotta la poverina:

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 11:00   Oggetto:
marinaia 63 Lun 24 Ago 2009, 11:00
Rispondi citando

Ciao...innanzitutto benvenuti anche da parte mia.....
A me sembrerebbe che più che troppa acqua...sia troppo poca.....è una pianta molto resistente ma ha bisogno di essere bagnata molto di più...io inoltre la mia la tengo a mezz'ombra e la bagno circa ogni 4 o 5 giorni....
Fossi in te taglierei la parte dell'apice sino alla seconda attaccatura fogliare...vedrai che tirerà fuori nuovi "rametti"....
Non sò se altri la coltivano in modo diverso...ma questa, la mia, da anni vive così...
Ciao... Ciao

 


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 11:33   Oggetto:
-marco- Lun 24 Ago 2009, 11:33
Rispondi citando

benvenuti Brindisi seguite i consigli che vi hanno dato Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 12:16   Oggetto:
jerry09 Lun 24 Ago 2009, 12:16
Rispondi citando

ciao ne ho una anch'io e cresce alla grande, anche se sto valutando di cambiare il terriccio. io ti consiglio di cambiare il terriccio anche alle tue, mettere una composta adeguata e magari in un vaso solo per lei non insieme ad altre.

 


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 15:36   Oggetto:
Degiomoni Lun 24 Ago 2009, 15:36
Rispondi citando

La butto lì, ma potrebbe essere fusarium, anche detto marciume secco, un fungo che si insinua nei vasi lifaticidella pianta e crea un malessere in tutta la pianta.
Sto cercando di combatterlo proprio in questo periodo, perciò è una novità anche per me!!!


Comunque vada benvenuti tra di noi!!!!! Benvenuto!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 23:09   Oggetto:
beppe58 Lun 24 Ago 2009, 23:09
Rispondi citando

Ciao,Benvenuti !! Sull'apice vegetativo così potrebbe anche essere bortrite,si è formata anche una patina "farinosa" ? Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
micioni



Registrato: 24/08/09 09:22
Messaggi: 31
Residenza: Senigallia (AN)

Inviato: Mer 26 Ago 2009, 10:08   Oggetto:
micioni Mer 26 Ago 2009, 10:08
Rispondi citando

Grazie a tutti per i vostri consigli!
Di patine farinose non ne abbiamo notate....
abbiamo tagliato la parte malata come da consiglio ma la piantina non si è ripresa per nulla...anche la parte che prima era raggrinzita ora è proprio molle, deduco che sia morta Triste
E' stata bene per mesi...l'avevo portata a casa che era piccola piccola, poi in pochi giorni il dramma Triste
Ma se è un fungo come dite come combatterlo?
Mi stò facendo solo ora grazie al vostro forum una bella cultura in materia e ad esempio ho visto che l'errore più grosso è che io le ho svasate senza rimuovere la terra (torba?) in cui erano nel vasettino originale di plastica.
Ecco come è ridotta ora dopo il taglio del primo ramo:



P.S. Sicuramente effettueremo lo svasamento come da voi consigliato almeno per la haworthia che invece sembra essere in ottima salute per ora, stiamo cercando i materiali da voi consigliati ma per ora di lapilli nemmeno traccia, abbiamo trovato però della argilla espansa....

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 27 Ago 2009, 0:34   Oggetto:
beppe58 Gio 27 Ago 2009, 0:34
Rispondi citando

micioni ha scritto:
...Di patine farinose non ne abbiamo notate....

Confused Opss,come non detto... Avevo ipotizzato la bortrite perchè su alcune mie crassulacee(adromiscus) c'è spesso un problema analogo sugli apici.A questo punto,probabilmente il fungo o il batterio è iniziato dal basso.Prova ancora a svasarlo,controllando partendo dalle radici.Spruzzare qualcoa ? Dubbioso Già... ma che cosa ? Senza saper cosa c'è da curare... Troppo spesso si fanno ulteriori danni. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it