La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


per veri esperti....cosa fareste???

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Dom 23 Ago 2009, 22:25   Oggetto: per veri esperti....cosa fareste???
Dani Dom 23 Ago 2009, 22:25
Rispondi citando

mi è stato chiesto di sistemare questa pianta credo sia un trichocereus
ha circa 25 anni e non è mai stata rinvasata
è alta circa 2 metri e credo che toglierla da quell'enorme vaso sia un bel problema. lo stato di salute della pianta non sembra dei migliori le foto si commentano da sole...penso che rinvasarla sia quasi impossibile forse la soluzione migliore è fare delle talee...voi che ne dite???
forza ragazzi.via al toto consiglii!!! Sorriso

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 6:14   Oggetto:
Degiomoni Lun 24 Ago 2009, 6:14
Rispondi citando

A parer mio è un peccato fare da subito delle talee, quanto meno ci proerei a rinvasarlo, certo non da sola!!!!

Armata di polistirolo e fogli di carta quelli con i pallini, per avvolgerlo per non far danneggiare i fusti, legato per bene in modo che i singoli fusti non si rompano, si stende per terra e pian, piano si comincia a togliere la terra dal vaso con un paletta, vedrai che per come è compatta verrà via tutta subito!!!!

E' un peccato una pianta di una così veneranda età merita almeno un tentativo!!! Esatto Vedrai che una volta sistemata si riprenderà subito.


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 7:11   Oggetto:
patra Lun 24 Ago 2009, 7:11
Rispondi citando

Anche a me pare un vero peccato sciupare la pianta.....
Io opterei per spaccare il vaso visto che, fortunatamente, è di coccio......
Una volta tolto il vaso, non sarà difficile ripulire le radici, avvolgere i fusti con cartone e una vecchia coperta, e rimetterlo a dimora con il composto giusto.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pachycereus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42
Messaggi: 198
Residenza: kk

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 7:42   Oggetto:
pachycereus Lun 24 Ago 2009, 7:42
Rispondi citando

se vuoi rinvasarla prendi delle pagine di quotidiano, storcile su loro stesse e usale per legare (e stringere un po' le canne) in un paio di punti almeno (dove afferrerai la pianta per rinvasarla).
Fai un buon rivestimento di carta.

Poi con un coltellazzo da cucina (guanti di cuoio ed estrema cautela) incidi tutto attorno al vaso il più profondamente possibile e indirizzando la lama verso il centro del vaso.

A questo punto, con l'aiuto di qualcuno, dovresti essere in grado di estirpare la pianta; poggiala orizzontale a terra, togli tutto il vecchio substrato e rinvasala.

Per tenerla ferma finchè non avrà radicato inserisci tra il colletto della pianta e il bordo del vaso, tutt'attorno, dei pezzi spessi di polistirolo.

Io la rimetterei nello stesso vaso, sicuramante non più grande. Puliscilo e cambia il substarto. La sofferenza non è dovuta alla capacità del vaso ma a una serie di fattori tra cui la forte insolazione.

Inoltre parliamo spesso di "sofferenza" ma le piante nel loro habitat non sono perfette come quelle coltivate. In natura il sole cocente non viene smorzato da reti ombreggianti, l'arsura prolungata non è spenta da annaffiature e malattie e lesioni varie non vengono prevenute o curate. Per quello, per quanto perfette, ritengo che un esemplare in natura sia immensamente più affascinante e bello della perfezione da catena di montaggio degli esemplari perfettamente accuditi.

saluti buon lunedì. (bleah!).

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 26 Ago 2009, 0:24   Oggetto:
beppe58 Mer 26 Ago 2009, 0:24
Rispondi citando

Ciao Dani,ti hanno già detto tutto,su come effettuare il rinvaso e sui segni del tempo.Sarebbe un vero peccato tagliarlo. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mer 26 Ago 2009, 20:17   Oggetto:
tommaso76 Mer 26 Ago 2009, 20:17
Rispondi citando

quoto tutti, a mio parere quei segni sono come una carta' d'identita' e la pianta in questione si merita un bel rinvaso


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 27 Ago 2009, 7:37   Oggetto:
Generba Gio 27 Ago 2009, 7:37
Rispondi citando

straquoto tutti anche io! fai un tentativo, non tagliare!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dani
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36
Messaggi: 131
Residenza: Roma

Inviato: Gio 27 Ago 2009, 7:40   Oggetto:
Dani Gio 27 Ago 2009, 7:40
Rispondi citando

grazie a tutti!! siete sempre molto disponibili Sorriso
l'unica cosa che mi preoccupa è quel colore giallo che hanno i fusti + grandi
in alcuni punti è anche molto morbido e non sò se è una caratteristica dei tricho è un genere che non conosco

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Gio 27 Ago 2009, 13:25   Oggetto:
valy Gio 27 Ago 2009, 13:25
Rispondi citando

Ciao Dani, non sono un esperta neanche io del genere, ne tanto meno di malattie, però se dici che ci sono delle parti gialline e mollicce, non presagisce niente di buono, almeno per quello che ho letto in alcuni topic, a meno che la pianta sia gialla a causa di scottature precedenti e sia molliccia per disidratazione..... ma è molla solo nei punti più chiari e per il resto è bella soda?


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 29 Ago 2009, 7:26   Oggetto:
Istrice Sab 29 Ago 2009, 7:26
Rispondi citando

Il giallo non mi sembra preoccupante.
Anch'io credo che un bel rinvaso la rilancerà alla grande.

La tecnica è ottimamente descritta da pachycereus.
Se però la pianta non ne volesse sapere di uscire oppure se sai già in partenza che nessuno ti aiuterà (...da soli è già dura rinvasare piante singole da 40cm!) anche il sacrificio del vaso consigliato da Patra è idea da non scartare.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it