La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Myrtillocactus crestato

 
   Indice forum -> Colonnari
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 15:05   Oggetto: Myrtillocactus crestato
pepone Ven 12 Giu 2009, 15:05
Rispondi citando

Un quesito senz'altro da ignorante in materia.

La forma crestata dei Myrtillocactus è solo della specie geometrizan?

Non ho trovato altre specie del genere con la varietà crestata. Dubbioso

Grazie a qualche esperto che mi illumini sul tema.


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Ven 12 Giu 2009, 15:24   Oggetto:
fabio94 Ven 12 Giu 2009, 15:24
Rispondi citando

per quel ke ho capito oltre al geometrizan ci sono anche il Myrtillocactus cochal e anche il Myrtillocactus schenckii e pure quelli presumo possano essere crestati o anche mostruosi. Ma aspetta gli esperti del settore che è meglio Esatto


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 15 Giu 2009, 16:08   Oggetto:
artistichousewife Lun 15 Giu 2009, 16:08
Rispondi citando

noi possediamo un Myrtillocactus schenckii crestato... arriva da cactusmania... è uguale al geometrizans ma il colore è verde brillante...


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Mar 16 Giu 2009, 11:01   Oggetto:
pepone Mar 16 Giu 2009, 11:01
Rispondi citando

Deve essere molto raro poichè su internet l'unica forma crestata che ho trovato è quella del geometrizan.
Andrò a vedere sul sito di castusmania.

Comunque grazie


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 16 Giu 2009, 19:50   Oggetto:
artistichousewife Mar 16 Giu 2009, 19:50
Rispondi citando

eccolo.... è giovane ma da grande si comporterà come il geometrizans crestato...

  Myrtillocactus schenckii f. cristatus
Myrtillocactus schenckii f. cristatus   Myrtillocactus schenckii f. cristatus
Myrtillocactus schenckii f. cristatus

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Mer 17 Giu 2009, 9:22   Oggetto:
pepone Mer 17 Giu 2009, 9:22
Rispondi citando

Bellissimo complimenti!!!!!
Adesso sono sicuro che il mio è un geometrizan inquanto il vostro ha un colore più acceso e non ha la pruina azzurra.

Grazie ancora della collaborazione

Ciao


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
pachycereus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42
Messaggi: 198
Residenza: kk

Inviato: Mer 17 Giu 2009, 13:43   Oggetto:
pachycereus Mer 17 Giu 2009, 13:43
Rispondi citando

si tranne casi eccezionali è il geometrizan, anch'io ne ho uno.

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mer 17 Giu 2009, 14:07   Oggetto:
artistichousewife Mer 17 Giu 2009, 14:07
Rispondi citando

da cactusmania ce n'era un bancale pieno!!!!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 17 Giu 2009, 19:11   Oggetto:
Degiomoni Mer 17 Giu 2009, 19:11
Rispondi citando

Chiedo scusa per l'intrusione ti faccio vedere il geometrizian per confrontarlo
Ciao

  MIRTILLO CACTUS GEOMETRIZIAN CRESTATO


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pepone
Amatore
Amatore


Registrato: 30/03/09 09:55
Età: 66
Messaggi: 532
Residenza: Roma

Inviato: Gio 18 Giu 2009, 8:23   Oggetto:
pepone Gio 18 Giu 2009, 8:23
Rispondi citando

Accipicchia che bello!!!

Il mio è molto più piccolo ed ha cominciato da poco a "mostreggiare"

Grazie, la tua foto è stata di grande utilità oltre che una delizia per gli occhi.


_________________
pepone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Gio 18 Giu 2009, 14:25   Oggetto:
Degiomoni Gio 18 Giu 2009, 14:25
Rispondi citando

De nada Pepone è sempre un piacere!!! Fiore


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 15:14   Oggetto:
artistichousewife Lun 24 Ago 2009, 15:14
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
Chiedo scusa per l'intrusione ti faccio vedere il geometrizian per confrontarlo
Ciao


splendido esemplare. davvero Esatto Esatto Esatto

brava Monica!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Colonnari Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it