La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Thelo con problemi

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Dom 23 Ago 2009, 16:30   Oggetto: Thelo con problemi
ilga Dom 23 Ago 2009, 16:30
Rispondi citando

Sul mio lausseri dopo un periodo di ripetute fioriture è apparsa una macchia che mi ha fatto pensare ad una scottatura, l'ho spostato in ombra luminosa e li è rimasto per un pò. Ad un certo punto però mi sono accorta che sembrava ripiegarsi su un lato, i fiori secchi da apicali erano divenuti laterali; l'ho svasato ed ho controllato le radici, non presentano segni di marciume ed anche la parte secca sembra consistente. Le spine alla base tuttavia appaiono schiacciate e sfibrate e sempre alla base si può notare una sorta di poverosità biancastra, che polvere non è, poichè è stato lavato e trattato con il reldan (ho temuto la cocciniglia). Il resto della pianta appare verde.
Non ho idee in proposito cosa mi suggerite?
Triste

 
   
   


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 1:59   Oggetto:
beppe58 Lun 24 Ago 2009, 1:59
Rispondi citando

Ciao Ilga,sempre ardua impresa suggerire... Confused Confused
Sembra si stia accartocciando,almeno da un lato,e le spine si "sfibrano". Se fosse mio proverei a scorticare appena la parte del colletto,per vedere il colore del tessuto interno.Se è sano una spolverata di un rameico qualunque,non sarà quello che peggiora le cose.Spesso il fusarium non è marcescente,è detto anche "marciume secco".Prima i vasi linfatici e poi la polpa diventano rossicci o marroni,di consistenza quasi "spugnosa".Spero non sia quello...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 13:57   Oggetto:
ilga Lun 24 Ago 2009, 13:57
Rispondi citando

Cioa Beppe e grazie; purtroppo, come temevo, hai dato voce alle mie paure, mai come quest'anno ho avuto perdite anche improvvise. Ho provato a scorticare alla base: la polpa non è secca ma di colore giallognolo, ti allego la foto; che dici taglio o getto direttamente?
Un quesito ho trovato in rete alcuni prodotti, dedicati alle colture ornamentali, per la prevenzione del fusarium, hai qualche conoscenza/ esperienza in proposito ?
Sorriso Un caro saluto

 


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 24 Ago 2009, 23:29   Oggetto:
beppe58 Lun 24 Ago 2009, 23:29
Rispondi citando

Arriciao Ilga, Triste dove hai inciso i tessuti sono compromessi.Potrebbe anche essere il classico marciume del colletto,però dovrebbe essere molle,e le radici perfettamente sane.Prova a togliere via,finquando troverai il tessuto interno sano.Se è tardi pazienza... Per il fusarium(nelle prime fasi) è efficace la dodina o il tiofane metile(acquistabile con patentino).Il guaio maggiore è arrivare in tempo.... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it