Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Dani Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36 Messaggi: 131 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 13:16 Oggetto: consigli...
Dani Dom 23 Ago 2009, 13:16
|
|
|
ho appena finito di raccogliere semini dalle mie piante.
1.mammi compressa
2.mammi duwei
3.mammi pettersonii
4.mammi spinisissima
5.frailea angelesii
6.frailea pseudogrhaliana
7.astrop myriostigma
8.chamacereus silvestrii
9.lithops
non ho un germinatoio...che faccio semino???
i semi di frailea come li devo trattare??li metto in ammollo prima di piantarli??
 |
|
Top |
|
 |
Dani Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36 Messaggi: 131 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 13:17 Oggetto:
Dani Dom 23 Ago 2009, 13:17
|
|
|
ah!!dimenticavo...
che composta devo usare??? |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 14:08 Oggetto:
-marco- Dom 23 Ago 2009, 14:08
|
|
|
direi che ora è un pò tardi per seminare a luce naturale, puoi aspettare e costruire un germinatoio da usare quando farà freddo. puoi conservare i semi in bustine di carta |
|
Top |
|
 |
Dani Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36 Messaggi: 131 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 14:23 Oggetto:
Dani Dom 23 Ago 2009, 14:23
|
|
|
ho già imbustato tutto
non credi che il sole ed il caldo che ci sono fino a metà ottobre possano bastare???
ho anche posizioni ben soleggiate all'interno della casa... |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 19:51 Oggetto:
Degiomoni Dom 23 Ago 2009, 19:51
|
|
|
Se è la tua prima semina io ci proverei, le giornate di sole ci sono ancora il problema si porrà con il periodo di ferma invernale se non hai un ritiro!!!!
Considera poi che ora i semi sono freschi e germineranno subito!!!
Altrimenti puoi decidere di attendere aprile e seminare con i primi caldi!
 _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 20:18 Oggetto:
-marco- Dom 23 Ago 2009, 20:18
|
|
|
il problema non è la germinazione, quanto la crescita nei mesi da ottobre in poi |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 20:40 Oggetto:
dalunda Dom 23 Ago 2009, 20:40
|
|
|
Sbaglio o i semi di frailea perdono subito la germinabilità?
Se i semi sono tanti,forse qualcuno si può anche sacrificare.
Alcuni del forum hanno messo durante l'inverno la vaschetta sul termosifone con una luce da acquario. _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Dani Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36 Messaggi: 131 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 21:35 Oggetto:
Dani Dom 23 Ago 2009, 21:35
|
|
|
mmmmmm
mi sà che semino subito!!!
non vedo l'ora di vedere un pò di plantule in giro per casa  |
|
Top |
|
 |
Dani Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36 Messaggi: 131 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 21:39 Oggetto:
Dani Dom 23 Ago 2009, 21:39
|
|
|
che ci metto nel vaso oltre i semi???
ho a disposizione:argilla espansa,terra,
sabbia fine mischiata con della pozzolana |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 21:49 Oggetto:
dalunda Dom 23 Ago 2009, 21:49
|
|
|
Io non ho mai capito quale sia la composta migliore per le semine.
Forse tutto tranne l'argilla espansa.
Ti conviene aspettare comunque gli esperti (io non lo sono) _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 22:06 Oggetto:
Jocactus Dom 23 Ago 2009, 22:06
|
|
|
Ti conviene setacciare la pozzolana!!
Poi sul fondo dei vasi potresti metterci l'argilla espansa; sopra la terra mischiata con la pozzolana e lo strato superficiale composto da pozzolana di 1-3 mm! |
|
Top |
|
 |
Dani Partecipante


Registrato: 12/05/09 17:36 Messaggi: 131 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Lun 24 Ago 2009, 6:23 Oggetto:
Degiomoni Lun 24 Ago 2009, 6:23
|
|
|
Buona semina Dani ed in bocca al lupo!!!
C'è anche chi h seminato a setttembre così piccole le ha tenute in serra fredda sempre umide ed hanno superato l'inverno egregiamente!!! _________________ Monica |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Lun 24 Ago 2009, 7:56 Oggetto:
dalunda Lun 24 Ago 2009, 7:56
|
|
|
DEGIOMONI ha scritto: | Buona semina Dani ed in bocca al lupo!!!
C'è anche chi h seminato a setttembre così piccole le ha tenute in serra fredda sempre umide ed hanno superato l'inverno egregiamente!!! |
Anche in inverno si tengono umide? |
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Lun 24 Ago 2009, 20:29 Oggetto:
paso Lun 24 Ago 2009, 20:29
|
|
|
se sono troppo piccole,le plantule non riuscirebbero a superare la lunga siccita'.devi considerare che seminando a settembre la pianta nn sviluppa un vero apparato radicale,ma solo dei peletti radicali,che seccando generano la morte sicura del semenzale  _________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
|
|
|