Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Sab 22 Ago 2009, 14:00 Oggetto: Mirtyllo
Rocky94 Sab 22 Ago 2009, 14:00
|
|
|
ciao a tutti ho 4 mirtyllo geomtrians (nn so proprio cm si scrive) e ora stanno facendo dei polloni alle cime vorrei toglierli x fare radicare mi spaete dire il periodo migliore ? |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 22 Ago 2009, 17:11 Oggetto:
patra Sab 22 Ago 2009, 17:11
|
|
|
Ciao Rocky,
a parte il fatto che a me pare un po' tarduccio per fare talee, credo che non dovresti proprio togliere i nuovi polloni, sono così belli quando accestiscono!!!!
(Parere personale) _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 22 Ago 2009, 17:48 Oggetto:
annina Sab 22 Ago 2009, 17:48
|
|
|
Sono d'accordo con Patra,i myrtillocactus sono molto piu' belli quando formano i "braccini "laterali.  |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Sab 22 Ago 2009, 19:23 Oggetto:
valy Sab 22 Ago 2009, 19:23
|
|
|
Ciao Rocky, scusa se mi intrometto, non sono un esperta ma leggendo questo topic mi sono incuriosita e sono andata a guardare in galleria le foto del myrtillocactus e...... sono bellissimi con tutti quei polloni laterali, fanno anche fiori deliziosi!!! Lo so la scelta e il gusto sono puramente personali ma non vuoi proprio ripensarci a lasciarlo così?????  _________________ valy |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Sab 22 Ago 2009, 19:57 Oggetto:
Rocky94 Sab 22 Ago 2009, 19:57
|
|
|
grz a tutti ma nn li posso lasciare xche la pianta madre alla base nn è molto sana tutta colpa mia x terricio inadeguato l'esposizione era all'ombra e nn cresceva bn ora ho rifatto il terriccio e l'ho messa al sole 18ore al giorno dalle 06:00 quando sorge fino alle 20:00 quando tramonta e ora sta alla grande ma la base e un terzo della cime ho paura che cn il troppo peso si possa rompere.
Scusate ho scritto un pò troppo |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Sab 22 Ago 2009, 20:08 Oggetto:
Rocky94 Sab 22 Ago 2009, 20:08
|
|
|
ops che errore di mate dalle 06 alle 20 nn sn 18 ore. Calcoli fatti velocemente |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 7:09 Oggetto:
patra Dom 23 Ago 2009, 7:09
|
|
|
Mi hanno spiegato che i myrtillocactus fatti da seme hanno sempre la base molto più stretta, a differenza di quelli fatti da talea (è successo anche a me).
In questo caso, per ridare armonia e proporzioni alla pianta, è meglio fare una talea tagliando dove il fusto si allarga, ma lasciandola integra nella parte accestita.
Comunque tu decida, considera anche che questa non è la stagione migliore per fare talee.
Ciao ciao!!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 11:31 Oggetto:
valy Dom 23 Ago 2009, 11:31
|
|
|
Scusa se mi intrometto ancora Rocky ma vorrei chiedere una cosa a Patra, più si impara meglio è....perchè agosto non è il periodo migliore? dipende dal fatto che ci avviciniamo all' autunno e le piante non hanno abbastanza tempo per fare delle sane e robuste radici entro il periodo invernale o semplicemente perchè fa troppo caldo e la pianta patirebbe troppo? _________________ valy |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 11:49 Oggetto:
Rocky94 Dom 23 Ago 2009, 11:49
|
|
|
grz Patra.Valy di nnt anzi complimenti per l'ottima domanda |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 17:33 Oggetto:
patra Dom 23 Ago 2009, 17:33
|
|
|
Che io sappia l'ideale è prelevare e mettere a radicare le talee in primavera/inizio estate, quando la pianta è al massimo nella sua spinta vegetativa.
Avrete notato anche voi che con questo gran caldo la vegetazione è di molto rallentata. Inoltre anche le ferite sarebbero molto più traumatiche in questo periodo.
Avete mai sentito un chirurgo che, potendolo evitare, vi consiglia di sottoporvi ad un intervento in piena estate? _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Dom 23 Ago 2009, 18:44 Oggetto:
valy Dom 23 Ago 2009, 18:44
|
|
|
Decisamente no! grazie Patra  _________________ valy |
|
Top |
|
 |
Rocky94 Partecipante

Registrato: 29/07/09 12:58 Messaggi: 344 Residenza: Catanzaro
|
Inviato: Lun 24 Ago 2009, 11:24 Oggetto:
Rocky94 Lun 24 Ago 2009, 11:24
|
|
|
Grz patra x la spiegazione  |
|
Top |
|
 |
|
|
|