Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bianca Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56 Messaggi: 130 Residenza: verona
|
|
Top |
|
 |
Ecclesiaste Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04 Età: 42 Messaggi: 498 Residenza: Badia Polesine (RO)
|
Inviato: Mer 26 Set 2007, 12:49 Oggetto:
Ecclesiaste Mer 26 Set 2007, 12:49
|
|
|
Ciao bianca Si, Parodia e Notocactus sono sinonimi...credo che il nome più corretto al giorno d'oggi sia Parodia...
Per quanto riguarda l'identificazio, nell'ultima foto quella a destra sembra una Parodia buiningi...quella a sinistra ce l'ho anch'io e l'ho identificata come Parodia warasii... _________________ Vanità delle vanità, tutto è vanità. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 26 Set 2007, 18:13 Oggetto:
cactus Mer 26 Set 2007, 18:13
|
|
|
Ciao Bianca,
benvenuta nel forum
Provo anche io ad identificare le tue piante.
1. Trichocereus pachanoi
2. Thelocactus setispinus
3. Da sinistra 2 Parodia warasii e Parodia buiningii
Ciao |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 26 Set 2007, 21:04 Oggetto:
cactus Mer 26 Set 2007, 21:04
|
|
|
Ciao Groucho,
i Notocactus allo stato attuale sono un sotto insieme di Parodia, ma non a tutte le Parodia è possibile dare il nome di Notocactus.
Parodia warasii non è mai stato Notocactus warasii ad esempio, ma è una specie da sempre nel genere Parodia... o almeno credo
Comunque i 2 generi possono essere considerati sottogeneri allo stesso livello, ma distinti, ognuno con caratteristiche proprie.
I Notocactus si distinguono da Parodia per il fiore.
I Notocactus hanno fiori sempre gialli (con alcune eccezioni per esempio uebelmannianus), con lo stigma viola e il calice ricoperto dal peluria pseudo spinosa.
Guarda questo fiore
Parodia invece ha fiori anche che vanno dal rosso al giallo, lo stigma giallo e il calice ricoperto da leggera peluria.
Guarda questo fiore
Tutte le piante che hanno il fiore con queste differenti caratteristiche possono essere spostate dentro uno o l'altro genere, tutte possono essere definite come Parodia.
Ciao
L'ultima modifica di cactus il Dom 19 Ott 2014, 22:36, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 26 Set 2007, 22:09 Oggetto:
Antonietta Mer 26 Set 2007, 22:09
|
|
|
Ora tutti i notocactus sono confluiti nel genere parodia. Quindi parodia ottonis (anche se la si trova ancora sotto il nome di notocactus). _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 26 Set 2007, 22:16 Oggetto:
Groucho Mer 26 Set 2007, 22:16
|
|
|
grazie antonietta. però già è un bel casino, se poi i nomi cambiano anche...
ok, vuol dire che pian piano s'imparerà, con calma, come le altre cose che non sapevo e ho imparato grazie a voi che ne sapete di più.
ciaociao.  _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 26 Set 2007, 22:17 Oggetto:
cactus Mer 26 Set 2007, 22:17
|
|
|
Antonietta mi ha preceduto.
Aggiungo il fatto di tenere a mente comunque che fa parte del sotto insieme o sotto genere Notocactus. |
|
Top |
|
 |
bianca Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56 Messaggi: 130 Residenza: verona
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Gio 27 Set 2007, 10:06 Oggetto:
scriciolo_28 Gio 27 Set 2007, 10:06
|
|
|
Ciao Bianca,
benvenuta a questo forum di matti spericolati amanti di piante spinose...
sei in buona compagnia, io ancora non ci capisco nulla e tutte le volte che credo di aver beccato la pianta qualcun'altro mi fa notare che forse non è proprio cosi...
prima o poi imparero anch'io
Elisa |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 27 Set 2007, 20:11 Oggetto:
cactus Gio 27 Set 2007, 20:11
|
|
|
Ciao Bianca,
in effetti le due piante sembrano, ma nemmeno poi tanto.
Per la prima forse ci può essere il dubbio che sia una Parodia magnifica anziche una Parodia warasii. Queste due piante sono molto simili tra loro.
Tieni presente anche che di forme e varianze della stessa specie ce ne sono sempre un numero tendente all'infiinito.
Eriocactus leninghausii o Parodia leninghausii ha invece un'altra forma molto diversa, le coste di questa sono molte di più e oltretutto appena accennate.
Ti metto le foto a confronto

La seconda credo sia una warasii al 99.9%
L'ultima modifica di cactus il Dom 09 Nov 2014, 3:06, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
bianca Partecipante


Registrato: 26/09/07 10:56 Messaggi: 130 Residenza: verona
|
Inviato: Gio 27 Set 2007, 21:07 Oggetto:
bianca Gio 27 Set 2007, 21:07
|
|
|
urka è vero!!grazie della dritta cactus!  _________________ Bianca |
|
Top |
|
 |
brongesmai Partecipante


Registrato: 31/07/07 16:17 Messaggi: 237 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
|
|
|