La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Fioriture mammillarie Edus 2014
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Gio 12 Giu 2014, 21:15   Oggetto:
Stefy Gio 12 Giu 2014, 21:15
Rispondi citando

...Edus, sei fortunato ad avere Mammi indipendenti Very Happy !!! Ok, ho deciso...devo stringere un rapporto piu' profondo con le anchistrachanthae...sono da urlo Standing ovation Standing ovation Standing ovation !!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 10:21   Oggetto:
Edus Lun 07 Lug 2014, 10:21
Rispondi citando

.... ancora fiori .... per fortuna!!

  Mammillaria thornberi SB539
Mammillaria thornberi SB539   Mammillaria fraileana SB1247
Mammillaria fraileana SB1247   Mammillaria fraileana cv. erectispina
    Mammillaria alamensis Lau 1401
Mammillaria alamensis Lau 1401   Mammillaria guelzowiana
Mammillaria guelzowiana   Mammillaria inaiae
    Mammillaria insularis
Mammillaria insularis   ... ed infine le guelzowiane a confronto, sopra la versione "normal" e sotto la robustior.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 10:34   Oggetto:
Drusola Lun 07 Lug 2014, 10:34
Rispondi citando

Applausi Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 11:06   Oggetto:
Lakota Lun 07 Lug 2014, 11:06
Rispondi citando

Ola Applauso Applauso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 17:26   Oggetto:
maurillio Lun 07 Lug 2014, 17:26
Rispondi citando

La inaiae non è conforme per le spine radiali più lunghe e meno robuste.
La centrale che in inaiae puo' essere indifferentemente dritta o uncinata nella tua pianta è decisamente esile, troppo esile.
Il fiore non ha la gola rossa, ma un colore rosato uniforme.
La provenienza di questa pianta?

Se possibile vorrei sapere anche da dove arriva la tua alamensis.
Non homai visto la LAU 1401.
Le spine mi sembrano così strane....

Interessante il cv di fraileana.
Anche di questo mi piacerebbe sapere la provenienza.

Vedrai che alla fine ci saltiamo fuori....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 17:45   Oggetto:
Edus Lun 07 Lug 2014, 17:45
Rispondi citando

Lo immaginavo ...... Dubbioso
1) La alamensis l'ho presa da Uhlig, ho controllato il FN Lau 1401 e sembra corrispondere, riporta:
Field number: LAU 1401
Collector: Alfred Bernhard Lau
Species: Mammillaria alamensis
Locality: Sierra de Alamos, Alamos, Sonora, Mexico
Altitude: 1500-2000m
Date: 12/11/1981
Notes: together with Mammillaria sonorensis, Echinocereus sp. (scheerii?)

Queste sono alcune foto dove si vede meglio anche la pianta.

... per le altre due provvedo più tardi, ora devo scappare!!!

  All'acquisto.
    Questa è più recente, anche se la colorazione dei fiori sembra diversa, ti assicuro che la pianta è la stessa, si nota dalle spine, è solo una questione di luce diversa nella foto.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus


L'ultima modifica di Edus il Lun 07 Lug 2014, 19:33, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 17:56   Oggetto:
maurillio Lun 07 Lug 2014, 17:56
Rispondi citando

Io lascierei Mammillaria alamensis LAU 1401 - Uhlig Kakteen
Tagliata la testa al topo!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
happy feet
Master
Master


Registrato: 25/10/13 10:25
Messaggi: 1219
Residenza: prov. TV

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 18:49   Oggetto:
happy feet Lun 07 Lug 2014, 18:49
Rispondi citando

Standing ovation ...una meglio dell'altra Sorriso


_________________
Stefania
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 19:44   Oggetto:
Edus Lun 07 Lug 2014, 19:44
Rispondi citando

Bene!! Il primo topo è andato!!! Passiamo al secondo!
La provenienza della inaiaie è la stessa, Uhlig Kakteen.
So che sei molto "critico" nei confronti dei crucchi, ma alcune piante le ho trovate solo nei loro cataloghi e così mi sono lasciato tentare!!

Comunque, queste sono altre foto del corpo e delle spine, vediamo se possiamo decapitare anche quest'altro topo!!!

..... mi veniva un sospetto: e se fosse una sheldonii? Dopotutto dovrebbe essere a essa riferita.

 
   
    particolare della centrali uncinate


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 19:52   Oggetto:
Edus Lun 07 Lug 2014, 19:52
Rispondi citando

Indovina invece da dove viene la fraileana cv. erectispina?

.... da Uhlig!!
Ti aggiungo qualche foto più ravvicinata, per quanto consenta il cell ....
Quasi tutte le centrali sono dritte, ma nella parte bassa del corpo, qualcuna è uncinata, molto poche, ma ci sono!!

Che ne pensi??

 
    Nella parte bassa si nota anche qualche spina uncinata.
    Ancora più nel dettaglio.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 07 Lug 2014, 21:00   Oggetto:
maurillio Lun 07 Lug 2014, 21:00
Rispondi citando

Io la inaiae non l'azzarderei.
Tutto, ma inaiae proprio non direi.
Niente da dire sulla fraileana erectispina.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 08 Lug 2014, 8:39   Oggetto:
Edus Mar 08 Lug 2014, 8:39
Rispondi citando

Capo io pensavo a sheldonii per la presunta inaiae, che ne pensi??


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 09 Lug 2014, 19:15   Oggetto:
maurillio Mer 09 Lug 2014, 19:15
Rispondi citando

Uhlig spaccia per erectispina una pianta che ha anche spine centrali uncinate.
Dato che è un cultivar può scrivere tutto quello che crede.
La inaiae non mi ricorda niente di plausibile.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mer 09 Lug 2014, 19:53   Oggetto:
Edus Mer 09 Lug 2014, 19:53
Rispondi citando

Ok, grazie capo, mi rassegno!
A Bologna mi sa dovrò reintegrare più di qualche pianta.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 09 Lug 2014, 19:59   Oggetto:
maurillio Mer 09 Lug 2014, 19:59
Rispondi citando

Ti seguo negli acquisti, per quel po' che può servire...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pagina 7 di 8

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it