La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Il genere Agave
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
   Indice forum -> Agavaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 16:01   Oggetto:
Tonino Ven 21 Nov 2008, 16:01
Rispondi citando

fegele ha scritto:
uffa, anche io lavoro sul serio Triste .

Non ne dubitavo, scusa. Figuraccia
Very Happy Very Happy Very Happy
fegele ha scritto:
Ennio, un'altra carriola, please ! Esatto .

Ma tu, la sai veramente guidare una carriola? Hai la patente, Fegele?Dubbioso

fegele ha scritto:
Dai tonino e momy, andiamo a trovare ennio Yuppi

E’ un’idea bellissima, sarebbe fantastico! Ok
Lungo la strada poi, oltre a Momy, potrebbero aggregarsi anche Antonietta e Paolo… Rolling Eyes

Appuntamento da Beppe, per una pizzata collettiva e, se arrivi prima…per me una “Margherita” o una 4”Stagioni” Esatto

Ricordati di telefonare a Luca, che conosce la strada e anche...le carriole! Fiuuu


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 21:19   Oggetto:
ento Ven 21 Nov 2008, 21:19
Rispondi citando

Momy ha scritto:
... se la cosa può interessare.... sò raccogliere le olive abbastanza bene..... e lo farei gratis per poter vedere queto paradiso con i miei occhi!!!

Ento!!!! E' superfluo aggiungere altro!!! A quando il restante 50%????

Grazie per queste visioni!!!

Dubbioso .....urge un'altra carriola Very Happy

Il restante 50% è composto da piante collpite da una grandinata, forse le presenterò il prossimo anno con le foglie nuove

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 21:29   Oggetto:
ento Ven 21 Nov 2008, 21:29
Rispondi citando

Tonino ha scritto:
fegele ha scritto:
uffa, anche io lavoro sul serio Triste .

Non ne dubitavo, scusa. Figuraccia
Very Happy Very Happy Very Happy
fegele ha scritto:
Ennio, un'altra carriola, please ! Esatto .

Ma tu, la sai veramente guidare una carriola? Hai la patente, Fegele?Dubbioso

fegele ha scritto:
Dai tonino e momy, andiamo a trovare ennio Yuppi

E’ un’idea bellissima, sarebbe fantastico! Ok
Lungo la strada poi, oltre a Momy, potrebbero aggregarsi anche Antonietta e Paolo… Rolling Eyes

Appuntamento da Beppe, per una pizzata collettiva e, se arrivi prima…per me una “Margherita” o una 4”Stagioni” Esatto

Ricordati di telefonare a Luca, che conosce la strada e anche...le carriole! Fiuuu


Tonino, hai organizzato perfettamente Applauso
Per me una "4 stagioni"........arriverò un po' in ritardo, devo andare a ritirare i nuovi olivi da piantare......devo pensare al fututo, gli addetti alla raccolta sono aumentati LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tytoalba
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/08 17:30
Messaggi: 151
Residenza: Bressanone

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 10:29   Oggetto:
Tytoalba Dom 23 Nov 2008, 10:29
Rispondi citando

Ciao Ennio, ho scorso con grande piacere ed emozione le pagine di questo post, semplicemente splendido tutto, le piante, il luogo, l'ordine complimenti e avanti così

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Gio 04 Giu 2009, 21:31   Oggetto:
fdrc65 Gio 04 Giu 2009, 21:31
Rispondi citando

che belle agavi!! Hanno resistito a giorni di gelo ? O la neve si e' sciolta subito?

Io ho delle piccole a.montana che stanno fuori alla pioggia senza problemi, ma negli anni recenti non ha fatto molto freddo qui, -3C secondo il termometro

Ciao Federico


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Sab 06 Giu 2009, 21:44   Oggetto:
ento Sab 06 Giu 2009, 21:44
Rispondi citando

Ringrazio Tytoalba e Federico per l'apprezzamento.
Le piante, lo scorso inverno, non hanno subito danni dovuti alla neve o alla bassa temperatura, che non è scesa oltre i -2, mentre le tre forti grandinate hanno lasciato profondi segni sulle foglie.
Eccole con la neve e oggi


Ciao, Ennio

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 07 Giu 2009, 9:03   Oggetto:
marinaia 63 Dom 07 Giu 2009, 9:03
Rispondi citando

WOWWWWWWWW......sono spettacolari entrambe le due visioni....l'effetto prima e dopo è davvero splendido....complimenti.... Standing ovation Standing ovation Standing ovation


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Dom 07 Giu 2009, 9:07   Oggetto:
alina Dom 07 Giu 2009, 9:07
Rispondi citando

Bellissime le tue agavi ................e quanteeeeeee Shocked
( io ho solo quelle americane Sorriso );
complimenti Applauso
Ciao Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
danielacarla
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58
Età: 66
Messaggi: 430
Residenza: Ragusa

Inviato: Mar 07 Lug 2009, 13:49   Oggetto:
danielacarla Mar 07 Lug 2009, 13:49
Rispondi citando

Complimenti per la tua abilità, per le piante e per la loro armoniosa collocazione Ola Ola
Daniela

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mar 27 Ott 2009, 14:22   Oggetto:
marco85 Mar 27 Ott 2009, 14:22
Rispondi citando

che meraviglia

Top
Profilo Invia messaggio privato
Jeky
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/10/10 14:38
Messaggi: 127
Residenza: Genova

Inviato: Sab 11 Dic 2010, 12:31   Oggetto:
Jeky Sab 11 Dic 2010, 12:31
Rispondi citando

Wow!!!


_________________
Jeky
W la libertà di pigliare la vita così come viene...perchè una spina nella vita fa apprezzare la rosa!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
overshot
Master
Master


Registrato: 03/01/10 16:29
Età: 46
Messaggi: 1253
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 11 Dic 2010, 16:36   Oggetto:
overshot Sab 11 Dic 2010, 16:36
Rispondi citando

Ogni volta che rivedo questo post mi succede la stessa cosa.. Sbav Sbav Sbav Accaldato Accaldato Accaldato Yuppi Yuppi Yuppi Yuppi Yuppi Yuppi Accaldato Accaldato Accaldato Sbav Sbav Sbav

ento ha scritto:
Ho presentato circa il 50% delle piante..Il restante 50% è composto da piante colpite da una grandinata, forse le presenterò il prossimo anno con le foglie nuove

Scusa ma il 50% di piante che non hai mostrato sono sempre Agavi ma di specie diversa ??? Perchè se è così telefono oggi stesso a quelli del Guinnes dei primati.. Vittoria Vittoria Vittoria

Ento ti faccio i miei complimenti..hai delle piante davvero magnifiche !!!!!!!!!! Ola Ola


_________________
Ogni Uomo è tutto l'Universo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Lun 14 Feb 2011, 23:41   Oggetto:
marco85 Lun 14 Feb 2011, 23:41
Rispondi citando

Spero di non postare nel luogo sbagliato... Triste
un giardiniere mi ha detto che uno dei motivi per i quali le agavi sono piante così resistenti è la loro capacità di vivere anche con pochissima terra a disposizione. Mi raccontava che, durante dei suoi
viaggi al sud, aveva incontrato moltissimi esemplari "aggrappati" alle rocce, con ben poca terra a disposizione.
Mi ha anche consigliato di coltivare le mie agavi in vasi con poco terriccio ma con moltissimi lapillo e sassi per "tener lontani" i ristagni d'acqua.
Qual è la vostra esperienza/opinione a riguardo? Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Mer 16 Feb 2011, 9:56   Oggetto:
fdrc65 Mer 16 Feb 2011, 9:56
Rispondi citando

se le coltivi in condizioni estreme non cresceranno al meglio, di agavi poi ce ne sono centinaia di specie e non tutte hanno le stesse esigenze.
Io ho fatto delle agavi ovatifolia da seme, è una specie molto resistente al freddo (-10° C al riparo dalla pioggia senza problemi qui) finché sono state in vasetti piccoli sono cresciute poco, quando le ho messe in vasi grandi sono esplose!
Il drenaggio va curato comunque, specie se non le ripari dalla pioggia in inverno
ciao


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mer 16 Feb 2011, 19:22   Oggetto:
marco85 Mer 16 Feb 2011, 19:22
Rispondi citando

Grazie delle informazioni. Sorriso
Tu parli di condizioni estreme, ma io non intendo affatto far patire le mie agavi... Triste
Mi chiedevo se queste piante hanno davvero così poco bisogno di terra mentre, al contrario,
hanno una grande necessità di materiali drenanti (lapillo, sassi...) per contrastare
i ristagni di acqua. Per farti un esempio, se sto preparando una miscela adatta, dovrei mettere una manciata di terreno, mentre ne devo mettere 2 o 3 di lapillo o sassi.... Sorriso
Non so se mi sono spiegato Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Agavaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pagina 6 di 7

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it