Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 594 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 594 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 772 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 05 Set 2022, 13:04 Oggetto:
34vy8 Lun 05 Set 2022, 13:04
|
|
|
Beh, che dire.. mi sembra che tutto proceda alla grande, con un pò di perdite, ma le altre hanno giovato dell'esperienza wild. il prossimo anno, stessa prova? immagino che in inverno le ripari un pò di più.
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 594 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 05 Set 2022, 15:50 Oggetto:
giulius Lun 05 Set 2022, 15:50
|
|
|
Guarda ivan, sono molto contento dei risultati. Pensavo di portarle a casa per metà ottobre e poi riportarle per fine marzo con molte altre specie insieme. Sicuramente anche qualche caudice. Il prossimo anno avranno gia la rete antigrandine cosi posso portare anche specie un po piu delicate
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 594 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 17 Ott 2022, 9:23 Oggetto:
giulius Lun 17 Ott 2022, 9:23
|
|
|
esperimento concluso, ieri ho riportato a casa le piante, anche se le temperature sono ancora abbastanza alte, i vasi sono ancora bagnati dalle piogge dei giorni scorsi e non voglio rischiare proprio ora. Sono molto contento, le piante hanno un aspetto sano e sono cresciute moltissimo. se le confronto con quelle che coltivo sul balcone alle quali do poca acqua e molte attenzioni, quelle abbandonate ( anche se un pò ammaccate) non hanno nulla da invidiare. prossimo aprile si riprova, aggiungendo altre specie a queste.
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 594 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 594 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 17 Ott 2022, 18:45 Oggetto:
Giancarlo Lun 17 Ott 2022, 18:45
|
|
|
Che bene anzi benissimo. Cosa aggiungere l'anno prossimo?
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 594 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 17 Ott 2022, 19:19 Oggetto:
giulius Lun 17 Ott 2022, 19:19
|
|
|
Sicuramente degli ariocarpus, una c. Coquimbana e sulcorebutia rauschii violacidermis. Le altre vedremo
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 18 Ott 2022, 10:51 Oggetto:
Giancarlo Mar 18 Ott 2022, 10:51
|
|
|
Curioso di vedere la sulco, i ristagni di umidità spesso sono fatali.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 594 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 18 Ott 2022, 17:44 Oggetto:
giulius Mar 18 Ott 2022, 17:44
|
|
|
La sulco la tengo in una composta con pochissimo organico, infatti è 2 anni che è quasi ferma. Magari la porterò verso metà, fine aprile per evitare colpi di coda dell inverno
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 772 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 19 Ott 2022, 7:55 Oggetto:
34vy8 Mer 19 Ott 2022, 7:55
|
|
|
Bene, io ne avrei per te,da provare. Ho degli esuberi. Sono degli ibridi di ferocactus. Chissà come reagiscono nella vita wild. Fammi sapere
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 594 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 19 Ott 2022, 9:01 Oggetto:
giulius Mer 19 Ott 2022, 9:01
|
|
|
grazie Ivan, ci aggiorniamo questa primavera
|
|
Top |
|
 |
Rosaedela Senior

Registrato: 28/12/20 12:02 Età: 40 Messaggi: 983 Residenza: Lugano
|
Inviato: Gio 20 Ott 2022, 8:18 Oggetto:
Rosaedela Gio 20 Ott 2022, 8:18
|
|
|
giulius ha scritto: | esperimento concluso, ieri ho riportato a casa le piante, anche se le temperature sono ancora abbastanza alte, i vasi sono ancora bagnati dalle piogge dei giorni scorsi e non voglio rischiare proprio ora. Sono molto contento, le piante hanno un aspetto sano e sono cresciute moltissimo. se le confronto con quelle che coltivo sul balcone alle quali do poca acqua e molte attenzioni, quelle abbandonate ( anche se un pò ammaccate) non hanno nulla da invidiare. prossimo aprile si riprova, aggiungendo altre specie a queste. |
Bravissimo, e sicuramente ogni anno migliorerai l'esperimento. Ho visto le foto, che spine!!!! È proprio vero che in questo hobby, le troppe attenzioni non pagano 😆
_________________ Lucia |
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 594 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 20 Ott 2022, 8:58 Oggetto:
giulius Gio 20 Ott 2022, 8:58
|
|
|
grazie Lucia, pensavo proprio a quello, che le troppe attenzioni che diamo a volte non servono a niente. la cosa che mi ha colpito di più, è l enorme crescita avvenuta nelle piante abbandonate, rispetto a quelle che coltivo in casa. le foto non rendono.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|