Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1383 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Mar 16 Dic 2014, 14:00 Oggetto:
raffaele77 Mar 16 Dic 2014, 14:00
|
|
|
Mi sto preparando per la semina di Aztekium hintonii, Epithelantha dickisoniae e altre specie... Io per gli Aztekium volevo usare un substrato molto minerale con l'aggiunta di gesso , siccome non ho mai seminato questa specie e ho pochissimi semi volevo chiedere più informazioni possibili a voi che sicuramente siete più esperti di me?
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 16 Dic 2014, 14:14 Oggetto:
tommaso76 Mar 16 Dic 2014, 14:14
|
|
|
non esagerare col gesso io li ho seminati in composta minerale per l'80% con 20 % di torba bruna setacciata fine e come ultimo strato pochissimo quarzo dove poi ho sparso i semi , o li tieni chiusi nel sachetto o in un bicchiere di quelli da birra trasparenti con il coperchio , lasciando mezzo cm di acqua nel bicchiere , tratta sia con fungicida che con rameico
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Vancio

Registrato: 05/07/14 13:09 Messaggi: 8 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 19 Dic 2014, 23:41 Oggetto:
Vancio Ven 19 Dic 2014, 23:41
|
|
|
Complimenti Tommaso! Ho letto che usi l' acido gibellerico, vorrei provarlo anch' io , volevo sapere se l' hai mai usato in concomitanza con l' acido solforico per la scarificazione....con gli E. Horizonthalonius per esempio..
_________________ Vanni |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 20 Dic 2014, 10:17 Oggetto:
tommaso76 Sab 20 Dic 2014, 10:17
|
|
|
si scarificato prima e poi messi a bagno nella soluzione !! nessun problema
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Vancio

Registrato: 05/07/14 13:09 Messaggi: 8 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 20 Dic 2014, 22:36 Oggetto:
Vancio Sab 20 Dic 2014, 22:36
|
|
|
Provero' cosi, anche quest' anno non ho tempo per costruirmi il germinatoio..ancora non ho finito di allestire la serra per il rivovero invernale .... seminero' verso primavera a luce naturale e con qualche aiuto per il calore, vediamo cosa ne esce......ho del Gravelit datomi da un' amico che aveva un' acquario, l' hai mai provato nel substrato delle semine?
_________________ Vanni |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Dom 21 Dic 2014, 0:45 Oggetto:
tramontana23 Dom 21 Dic 2014, 0:45
|
|
|
vorrei sapere cosa si intende con il termine scarificano e quali semi vanno trattati così, grazie
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 21 Dic 2014, 1:07 Oggetto:
tommaso76 Dom 21 Dic 2014, 1:07
|
|
|
la scarificazione' e un trattamento chimico o meccanico che serve ad ammorbidire il tegumento duro del seme e far si che entri l'acqua per reidratarlo. Alcuni semi invece hanno bisogno del trattamento chimico per romperne la dormienza in quanto hanno degli inibitori enzimici che ne limitano la germinazione da freschi.
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Dom 21 Dic 2014, 13:42 Oggetto:
tramontana23 Dom 21 Dic 2014, 13:42
|
|
|
quali semi vanno scarificati qualche esempio
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 21 Dic 2014, 15:59 Oggetto:
tommaso76 Dom 21 Dic 2014, 15:59
|
|
|
echinocactus horizonthalonius-pediocactus-sclerocactus-toumeja-phyrrocactus-opuntia quasi tutti e qualche mammillaria.
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Lun 22 Dic 2014, 13:41 Oggetto:
tramontana23 Lun 22 Dic 2014, 13:41
|
|
|
grazie tommaso, bellissime semine
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1383 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Lun 22 Dic 2014, 17:53 Oggetto:
raffaele77 Lun 22 Dic 2014, 17:53
|
|
|
Bellissime Tommaso, complimenti!!!
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 22 Dic 2014, 18:17 Oggetto:
tommaso76 Lun 22 Dic 2014, 18:17
|
|
|
mi fa piacere che vi piacciano ne metto altre due
 
Ariocarpus scaphirostris
 
Coryphantha werdermannii
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Lun 22 Dic 2014, 18:20 Oggetto:
exwarrier Lun 22 Dic 2014, 18:20
|
|
|
Orpo!!! Mostrano già di avere personalità!
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1383 Residenza: Forlì (FC)
|
Inviato: Lun 22 Dic 2014, 20:15 Oggetto:
raffaele77 Lun 22 Dic 2014, 20:15
|
|
|
Stupende!!!
_________________ Raffaele. |
|
Top |
|
 |
|
|
|