Scusami Delta ma non era mia intenzione rendere triste nessuno.
Quantomeno te!
Mi spiace per quello che ti è appena successo!
Ma sei ancora giovane e vedrai che troverai l'uomo giusto
per te, quello che non lascerà mai la tua mano.
grazie ferokat per le poesie e le canzoni che ci proponi! sono davvero belle!!! riescono a donarmi un pizzico di felicita' e soprattutto a farmi sognare in questo periodo particolare della mia vita!!
_________________ "..l'amore e' la vera energia della vita..."
grazie ferokat per le poesie e le canzoni che ci proponi! sono davvero belle!!! riescono a donarmi un pizzico di felicita' e soprattutto a farmi sognare in questo periodo particolare della mia vita!!
Sono convinto che i sogni siano una componente molto importante
della nostra vita perche riescono a darci la forza di andare avanti
nonostante spesso la realtà delle cose sia dura e dalle sfumature
grigiastre.
Si perche i sogni sono parte di noi e per noi prendono vita,
prendono forma e colore,
non ci chiedono nulla ma possono darci tutto!!!
Può non bastare una vita per capire i sogni.....
ma può bastare un sogno per cambiare la vita!
Grazie anche a te Bea.
Mamma mia che bel post!
Io, da "novizio" del Forum, mi ero soffermato prima sugli argomenti più pertinenti, trascurando un po' il resto.
Solo in questi giorni, con un po' più di tempo a disposizione, mi sono messo a leggere anche le altre cose, e devo dire grazie a Francesco, un grazie sincero per le emozioni che sei riuscito, insieme agli altri amici, ovviamente, a trasmettermi.
Essendo un discreto psicologo (mi vanto da solo... ) avevo intuito che eri un tipo "speciale", ora ne ho avuto la conferma
Pensa che in questi giorni, dovendoti dare una risposta controversa su di un argomento prettamente cactofilo (la nomenclatura dei Ferocactus, come ben ricordi), mi sono trattenuto perché non volevo rischiare di urtare la tua suscettibiltà, e avevo il timore che tu mi considerassi presuntuoso se la mia opinione era in netto contrasto con la tua, ben sapendo che tu studi approfonditamente quel genere e io sono solo un novellino...
Scusatemi dell'inciso, ma ormai più che O.T. abbiamo deragliato...
Possiamo definire le piante grasse la poesia della natura? Se ci pensate bene, hanno le difese più feroci e sanno esprimere i fiori più belli, non credo che ci sia un contrasto più netto nel mondo che vive...
Ed ora, per rovinare tutto, posso io esimermi dal propinarvi uno dei miei pensierini?
Spero che mi perdoniate, questo è uno dei primi che ho scritto, e lo dedico a tutti voi:
Un fiore di campo...
una mano tesa...
simboli silenti...
di armonie soavi
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Ciao Gabriele!
Complimenti al tuo pensierino finale è molto bello!
Per quanto riguarda i Fero non preoccuparti tutti i consigli e le obiezioni
sono sempre ben accette in quanto comunque aiutano a migliorare le mie
ancora limitate conoscenze in questo campo!
Credo che tante persone "speciali" siano poco visibili
e spesso anche sole.
Ciao Gabriele!
Complimenti al tuo pensierino finale è molto bello!
Per quanto riguarda i Fero non preoccuparti tutti i consigli e le obiezioni
sono sempre ben accette in quanto comunque aiutano a migliorare le mie
ancora limitate conoscenze in questo campo!
Credo che tante persone "speciali" siano poco visibili
e spesso anche sole.
Ciao France,
prossimamente avrai il tuo messaggione!
CHi di Fero ferisce di Fero perisce... _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Mi scuso con feokat per l'invasione di post...ma volevo condividere con voi questa bella canzone di " Ivano Fossati " c'è tempo "
Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno che hai voglia ad aspettare
un tempo sognato che viene di notte
e un altro di giorno teso
come un lino a sventolare.
C'è un tempo negato e uno segreto
un tempo distante che è roba degli altri
un momento che era meglio partire
e quella volta che noi due era meglio parlarci.
C'è un tempo perfetto per fare silenzio
guardare il passaggio del sole d'estate
e saper raccontare ai nostri bambini quando
è l'ora muta delle fate.
C'è un giorno che ci siamo perduti
come smarrire un anello in un prato
e c'era tutto un programma futuro
che non abbiamo avverato.
È tempo che sfugge, niente paura
che prima o poi ci riprende
perché c'è tempo, c'è tempo c'è tempo, c'è tempo
per questo mare infinito di gente.
Dio, è proprio tanto che piove
e da un anno non torno
da mezz'ora sono qui arruffato
dentro una sala d'aspetto
di un tram che non viene
non essere gelosa di me
della mia vita
non essere gelosa di me
non essere mai gelosa di me.
C'è un tempo d'aspetto come dicevo
qualcosa di buono che verrà
un attimo fotografato, dipinto, segnato
e quello dopo perduto via
senza nemmeno voler sapere come sarebbe stata
la sua fotografia.
C'è un tempo bellissimo tutto sudato
una stagione ribelle
l'istante in cui scocca l'unica freccia
che arriva alla volta celeste
e trafigge le stelle
è un giorno che tutta la gente
si tende la mano
è il medesimo istante per tutti
che sarà benedetto, io credo
da molto lontano
è il tempo che è finalmente
o quando ci si capisce
un tempo in cui mi vedrai
accanto a te nuovamente
mano alla mano
che buffi saremo
se non ci avranno nemmeno
avvisato.
Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file