La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le mie nuove arrivate!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Lun 01 Set 2008, 22:09   Oggetto:
wicactus Lun 01 Set 2008, 22:09
Rispondi citando

La penultima è una Haworthia cymbiformis...Intesa


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 04 Set 2008, 8:10   Oggetto:
fabius Gio 04 Set 2008, 8:10
Rispondi citando

Grazie! Very Happy


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 04 Set 2008, 12:23   Oggetto:
tatella2000 Gio 04 Set 2008, 12:23
Rispondi citando

wicactus ha scritto:
La penultima è una Haworthia cymbiformis...Intesa

...Io credo che la cymbiformis sia quella alla destra (nostra) della sconosciuta che tu vuoi identificare, quella verde scuro.
E il nome della "sconosciuta" lo so, ma non ora chè non ho sottomano i miei libri...


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 04 Set 2008, 13:20   Oggetto:
wicactus Gio 04 Set 2008, 13:20
Rispondi citando

Citazione:

...Io credo che la cymbiformis sia quella alla destra (nostra) della sconosciuta che tu vuoi identificare, quella verde scuro.
E il nome della "sconosciuta" lo so, ma non ora chè non ho sottomano i miei libri...

No Tati,
la cymbiformis è sicuramente quella a sinistra, più chiara (che è quella che Fabio voleva identificare...), quella più scura a destra è un'altra specie di Haworthia...


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 04 Set 2008, 13:58   Oggetto:
tatella2000 Gio 04 Set 2008, 13:58
Rispondi citando

wicactus ha scritto:
Citazione:

...Io credo che la cymbiformis sia quella alla destra (nostra) della sconosciuta che tu vuoi identificare, quella verde scuro.
E il nome della "sconosciuta" lo so, ma non ora chè non ho sottomano i miei libri...

No Tati,
la cymbiformis è sicuramente quella a sinistra, più chiara (che è quella che Fabio voleva identificare...), quella più scura a destra è un'altra specie di Haworthia...

Scusa se insisto: ma guarda il mio topic a Identif. pg.6 titolo "16 in cerca di nome" del 18 giugno... Dubbioso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 04 Set 2008, 19:21   Oggetto:
wicactus Gio 04 Set 2008, 19:21
Rispondi citando

Citazione:

Scusa se insisto: ma guarda il mio topic a Identif. pg.6 titolo "16 in cerca di nome" del 18 giugno...

Cara Tati,
ho visto il Post che mi hai indicato: quella che Carmen ti ha classificato come cymbiformis è con ogni probabilità una Haworthia mirabilis var. calcarea.
Con tutto il rispetto, forse Carmen si è confusa, perché le due specie sono completamente diverse fra loro e impossibili da scambiare. Il nome latino stesso (cymbiformis= a forma di carena di nave) ci dà un'indicazione delle fattezze della pianta... Sorriso


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Sab 13 Set 2008, 11:18   Oggetto:
fabius Sab 13 Set 2008, 11:18
Rispondi citando

Ne sono arrivate altre!
Le prime die regalate, quindi necessitano un nome...
Le altre tre sono famose! Anche se non riconosco la specie.

 
   
   


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 13 Set 2008, 12:27   Oggetto:
cactus Sab 13 Set 2008, 12:27
Rispondi citando

Hai comprato qualche doppione in caso di esaurimento scorte?

Ogni 10 crestate ne riconosco 1, ma la prima mi sembra una Cylindropuntia subuluta fa. cristata.

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Sab 13 Set 2008, 13:36   Oggetto:
fabius Sab 13 Set 2008, 13:36
Rispondi citando

Citazione:

Hai comprato qualche doppione in caso di esaurimento scorte?


Certo!
Oramai quando le trovo le considero delle occasioni irripetibili, visto anche che dove le trovo non le conoscono e le pago pochissimo!
Comunque non credo siano williamsii. Il colore mi sembra più chiaro delle altre due. O sbaglio?


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 13 Set 2008, 13:37   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 13 Set 2008, 13:37
Rispondi citando

forse due lopho sono delle frichii (quelle ai lati), ma prendila con le molle la mia identificazione!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 13 Set 2008, 13:51   Oggetto:
cactus Sab 13 Set 2008, 13:51
Rispondi citando

Addirittura mi sembrano delle diffusa, ma non saprei, direi una stupidaggine.

Per la seconda, guarda il post delle crestate di Aury, sembra un Cleistocactus strausii fa. crestata.

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Ven 17 Ott 2008, 12:43   Oggetto:
fabius Ven 17 Ott 2008, 12:43
Rispondi citando

Ciao a tutti. Sono scomparso da un po', ma purtroppo per ora è così...
Ciò però non toglie che la famiglia cresca! Due le ho comprate all'ultimo raduno dei cactofili, dove ho conosciuto Angelo, Monia e tanti altri amici!
Sotto i preziosi consigli di Angelo ho comprato la Testudinaria e la Rebutia.
La terza, di cui non ricordo il nome, l'ho comprata da un mio amico.
Ditemi che ve ne pare!

  Testudinaria elephantipes
(Dioscorea)
Testudinaria elephantipes   Testudinaria elephantipes
(Dioscorea)
Testudinaria elephantipes   Testudinaria elephantipes
(Dioscorea)
Testudinaria elephantipes   Testudinaria elephantipes
(Dioscorea)
Testudinaria elephantipes   Rebutia Heliosa
Rebutia Heliosa   ??
    ??


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 17 Ott 2008, 13:29   Oggetto:
Carlo Ven 17 Ott 2008, 13:29
Rispondi citando

Belle anche queste...le ultime due dovrebbero essere Piaranthus cornutu(ci ho provato...se ho sbagliato non uccidetemi! )

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 17 Ott 2008, 13:34   Oggetto:
-marco- Ven 17 Ott 2008, 13:34
Rispondi citando

bellissime, ma la rebutia è meravigliosa Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Ven 17 Ott 2008, 13:49   Oggetto:
wicactus Ven 17 Ott 2008, 13:49
Rispondi citando

Citazione:

Piaranthus cornutu

Una pianta sarda??? Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pagina 6 di 8

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it