Grazie Tonino, è stato davvero un piacere scorrere questo lungo post ricco di bellissime foto e importanti (per me) info e chiarimenti. Lo ho proprio gustato, belle foto e piante eccezziunali veramente.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
Inviato: Sab 08 Mar 2008, 18:57 Oggetto:
maurodani Sab 08 Mar 2008, 18:57
ciao toni, mi sto divertendo a vedere le faccine
e non avevo ancora visto tutte le epithelantea che come al solito , piacciono molto, la prima volta che la neo mexicana mi è fiorita la mostrai a daniela le dissi , il fiore più piccolo ...del mondo, ma è molto bella
scusa TONINO se invado il tuo post
di primo achito non ci hò badato poi....
se i tuoi 2 sono STRAUSII e io ci credo( hò anche pensato,sono piante giovani,la foto è sicuramente macro,ecc ecc...)i miei 2 allora cosa sono?????
la mia pianta sicuramente è più vecchia,già fiorisce,le spine mi sembrano più pettinate ecc ecc....
Ciao, Franco, sì che lo è il tuo! E' identico al mio, con la sola differenza che il mio lazzarone non ha ancora fiorito, pur avendo superato il metro di altezza.
PS: onde evitare fastidiosi torcicollo, ti ho raddrizzato le foto.
se i tuoi 2 sono STRAUSII e io ci credo( hò anche pensato,sono piante giovani,la foto è sicuramente macro,ecc ecc...)
Infatti le mie sono piante giovani, semine di un amico appassionato di colonnari... piante da cui io,
per mancanza di spazio e perchè impegnative nei rinvasi, Franco, mi tengo lontano. _________________ Tonino
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file