Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1067 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Gio 26 Mag 2022, 20:47 Oggetto:
RobertoBr Gio 26 Mag 2022, 20:47
|
|
|
Menomale, probabilmente i chicchi erano di dimensioni contenute. A volte ne basta uno grande nel punto sbagliato, una volta un gymnocalycium neuhuberi mi è letteralmente esploso sotto un chicco grande poco meno di una pallina da ping pong (l'unico chicco che sia caduto quel giorno credo ).
In ogni caso non abbassare la guardia, i danni possoono essere piccoli o evidenziarsi solo in un secondo momento, nulla di grave ma bisogna fare in modo che non diventino porte di ingresso per eventuali patogeni.
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 594 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 772 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 03 Giu 2022, 19:24 Oggetto:
34vy8 Ven 03 Giu 2022, 19:24
|
|
|
Bene, magari per la prossima volta metti una rete antigrandine, aiuta anche con i forti raggi del sole, dovrebbe bloccare solo il 10%. Quindi non tanto,ma almeno non si beccano la grandine.
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 594 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 03 Giu 2022, 20:27 Oggetto:
giulius Ven 03 Giu 2022, 20:27
|
|
|
ivan piu che altro, dovrei montare dei paletti per usare una rete antigrandine e sono comunque ospite, non vorrei essere troppo invasivo.
se dovesse riaccadere spero che si riesca a coprire in tempo.
cmq se il prox anno si ripete l esperimento , si può pensare a montare dall inizio una sorta di strutture che regge la rete
|
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1798 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Ven 03 Giu 2022, 23:22 Oggetto:
Lucz Ven 03 Giu 2022, 23:22
|
|
|
Mi dispiace un sacco giulius, sono purtroppo abituato anche io ai danni ambientali e so quanto facciano male (anche se non ho mai sperimentato la grandine). Magari questo autunno potrei darti qualcosa tra le mie semine che saranno cresciute per compensare i danni attuali
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 594 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 04 Giu 2022, 16:05 Oggetto:
giulius Sab 04 Giu 2022, 16:05
|
|
|
Grazie mille lucz, come dicevo ad ivan ne possiamo parlare la primavera prossima se mia zia mi ospita ancora le piante
Quest esperimento mi piacerebbe estenderlo anche ad altre piante.
Intanto gioite per me . Il thelocactus è alla sua prima fioritura ed ha aperto 2 fiori su 3
 
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 594 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 13 Lug 2022, 13:12 Oggetto:
giulius Mer 13 Lug 2022, 13:12
|
|
|
Piccolo aggiornamento, un paio di settimane fa ho montato una rete antigrandine, ad oggi però non saprei come stanno le piante. Sono appena tornato dalle ferie. Torino c è il picco di caldo con punte fino a 40 gradi e non è prevista pioggia per almeno 2 settimane. Che faccio , intervengo io bagnando?
 
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1067 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Mer 13 Lug 2022, 15:52 Oggetto:
RobertoBr Mer 13 Lug 2022, 15:52
|
|
|
Bagna Giulius, al di là del terrorismo mediatico ci aspetta un periodo di geopotenziali alti e temperature elevate di durata notevole.
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 772 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 13 Lug 2022, 17:10 Oggetto:
34vy8 Mer 13 Lug 2022, 17:10
|
|
|
RobertoBr ha scritto: | Bagna Giulius, al di là del terrorismo mediatico ci aspetta un periodo di geopotenziali alti e temperature elevate di durata notevole. |
buono a sapersi... avevo bisogno anch'io di una risposta a quella domanda... certo le mie piante non sono così all'estremo. Hanno comunque qualche ora di pace dal sole forte.
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 772 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 13 Lug 2022, 17:13 Oggetto:
34vy8 Mer 13 Lug 2022, 17:13
|
|
|
Lucz ha scritto: | Mi dispiace un sacco giulius, sono purtroppo abituato anche io ai danni ambientali e so quanto facciano male (anche se non ho mai sperimentato la grandine). Magari questo autunno potrei darti qualcosa tra le mie semine che saranno cresciute per compensare i danni attuali |
Ciao, anch'io posso darti delle mie semine.. fammi sapere se vai a Bologna che te le porto li. Poi ti dico anche i generi e mi dici se ti piacciono. Io per ora sto seminando cactus spinosi...
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 772 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 13 Lug 2022, 17:14 Oggetto:
34vy8 Mer 13 Lug 2022, 17:14
|
|
|
giulius ha scritto: | ivan piu che altro, dovrei montare dei paletti per usare una rete antigrandine e sono comunque ospite, non vorrei essere troppo invasivo.
se dovesse riaccadere spero che si riesca a coprire in tempo.
comunque se il prox anno si ripete l esperimento , si può pensare a montare dall inizio una sorta di strutture che regge la rete |
Ciao, anch'io posso darti delle mie semine.. fammi sapere se vai a Bologna che te le porto li. Poi ti dico anche i generi e mi dici se ti piacciono. Io per ora sto seminando cactus spinosi...
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 594 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 13 Lug 2022, 18:53 Oggetto:
giulius Mer 13 Lug 2022, 18:53
|
|
|
Grazie mille della risposta roby e grazie dell offerta ivan. Purtroppo non verrò a Bologna, ma se ti avanza qualcosa ne possiamo riparlare la primavera prossima. Ho idea di estendere l esperimento ad altre specie. Naturalmente si partirà ad aprile con la rete antigrandine sia per la grandine che per le scottature delle specie piu delicate
|
|
Top |
|
 |
giulius Amatore

Registrato: 18/03/19 20:12 Messaggi: 594 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 13 Lug 2022, 19:05 Oggetto:
giulius Mer 13 Lug 2022, 19:05
|
|
|
Ivan cosa hai seminato. Io quest anno ho seminato solo copiapoa ma al ritorno dalle vacanze le ho trovate piene di cocciniglia cotonosa e mangiate dal ragnetto rosso. Mi viene da piangere per tutto il lavoro e il tempo che ci ho perso dietro
|
|
Top |
|
 |
RobertoBr Master

Registrato: 17/08/21 01:34 Età: 34 Messaggi: 1067 Residenza: Vestigné
|
Inviato: Gio 14 Lug 2022, 0:47 Oggetto:
RobertoBr Gio 14 Lug 2022, 0:47
|
|
|
Giusto per chiarezza la mia risposta era contestuale alla situazione di Giulius, che conosco molto bene essendo una situazione vicina alla mia. Qui siamo da ormai due mesi costantemente sopramedia termica e ha buttato giù circa 20 mm (0 negli ultimi 20 gg). Una situazione del genere non si registra con frequenza nemmeno negli habitat da cui provengono queste piante, nel sud ovest degli states e nord del Messico il "monsone" estivo porta precipitazioni mediamente superiori e nei mesi secchi primaverili c'è comunque qualche break termico che a noi tuareg piemontesi manca ormai da troppo tempo e le prospettive sono pessime
Non so come siate messi voi ad est...
|
|
Top |
|
 |
34vy8 Senior

Registrato: 25/03/16 21:33 Messaggi: 772 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 14 Lug 2022, 11:08 Oggetto:
34vy8 Gio 14 Lug 2022, 11:08
|
|
|
Beh, non sono così esperto di queste zone, ma da quello che ho sentito anche qui la situazione è molto simile, sempre in pianura padana siamo, solo più ad est. Io una baganta l'ho data, non credo che faccia male. Sono tutte in vegetazione anche ne le temperature sono alte. Ho bagnato anche le semine, ma non da sotto per evitare che il terriccio si inzuppi troppo, che con il caldo ed umidità afidi ed altro ci vanno a nozze.
_________________ Ivan |
|
Top |
|
 |
|
|
|